Figlia di Carlo III d'Angiò Durazzo e Margherita di Durazzo (la parente più prossima di Giovanna I regina di Napoli, in quanto figlia di Maria d'Angiò, sorella minore di questa) nacque in Ungheria nel [...] il papa aveva in progetto di darla in sposa a Luigi d'Angiò. Solo il suo Consiglio sapeva che la scelta -377; A. Minuti, Vita di Muzio Attendolo Sforza, a cura di G. PorroLambertenghi, in Miscellanea di storia italiana, VII (1869), pp. 175-292; L. ...
Leggi Tutto
Frédéric Ieva
Nata in Ungheria nel 1371, la sua infanzia fu funestata dalle guerre che opposero gli Angiò di Provenza a quelli di Durazzo. Nel 1414, alla morte del fratello e re di Napoli Ladislao, divenne regina; l’anno dopo G. (che era vedova dal 1406 del duca Guglielmo d’Austria) sposò Giacomo II ... ...
Leggi Tutto
Giovanna II d'Angio
Giovanna II d’Angiò
Regina di Napoli (Napoli 1371-ivi 1435). Figlia di Carlo III, successe al fratello Ladislao nel 1414. Dopo che il marito Giacomo di Borbone fu cacciato dal regno (1419), G. esitò a lungo nella designazione dell’erede fra Alfonso V d’Aragona e Luigi III d’Angiò, ... ...
Leggi Tutto
Figlia (n. in Ungheria 1371 - m. Napoli 1435) di Carlo III e di Margherita di Durazzo, successe al fratello Ladislao nel 1414. Sposata nel 1415 a Giacomo di Borbone, questi l'anno successivo finì imprigionato, dopo una ribellione di baroni napoletani, indignati per la sua crudeltà: nel 1419 il Borbone ... ...
Leggi Tutto
GIOVANNA II d'Angiò, regina di Napoli
Romolo Caggese
Nacque da Carlo III e da Margherita di Durazzo nel 1371. Sorella di Ladislao, sposò, giovanissima, Guglielmo d'Asburgo, e quando, nel 1406, ne rimase vedova a 35 anni, non poteva supporre davvero che il destino le serbasse la corona di Napoli. ... ...
Leggi Tutto