Piccola città della Spagna centrale, in provincia di Madrid, sulla riva sinistra del Tago, a 490 m. s. m. posta in una zona fertilissima, intensamente coltivata ad ortaggi, che rappresentano una delle [...] della corte, che vi possiede un bel palazzo ricco di oggetti d'atte ( rediFranciaLuigi XV, il redi Spagna Filippo V, il redi Napoli e Sicilia Carlo di Borbone, alleati nella guerra per la successione d'Austria (1740-48), e la repubblica di ...
Leggi Tutto
Città della Francia nord-orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento Pas-de-Calais. Giace in mezzo a praterie paludose che si cerca a mano a mano di coltivare, vicino al canale che va da Aire [...] di Fiandra (i Dampierre), e in questo periodo vi nacque Conone (v.), detto appunto di Béthune; alla fine del sec. XIII era già caduta in potere dei rediFrancia , marchese di Chabris e conte di Selles (1638-1692), servì pure, sotto Luigi XIV, nella ...
Leggi Tutto
Famiglia francese, della quale fu culla il castello omonimo, esistente anch'oggi nel comune di Labrit, circondario di Mont-de-Marsan, dipartimento delle Lande. Posto nella stretta e verdeggiante vallata [...] loro funzione nella rivalità tre volte secolare dei rediFrancia e d'Inghilterra. Dapprima alleati degl'Inglesi, di Borbone. Carlo VI dà loro la contea di Dreux e la spada di connestabile; Carlo VII la contea di Gaure e la signoria di Lesparre; Luigi ...
Leggi Tutto
Il signore di Bayard, detto "il cavaliere senza macchia e senza paura" (le chevalier sans peur et sans reproche), nacque tra il 1473 e il 1475 nel castello di Bayard (Pontcharra, in Val d'Isère), a meno [...] in seguito alla corte di Carlo VIII, rediFrancia. Ritornava in Italia nel 1494 con la compagnia di gente d'arme del conte di Ligny; e prese parte sia alla spedizione di Carlo VIII sia a quella nel Milanese diLuigi XII, segnalandosi poi in ...
Leggi Tutto
LAUTREC, Odet de Foix, visconte di
Giovanni Battista Picotti
Nato, si disse, fra il 1483 e il 1484, ma forse parecchi anni prima, godette già credito presso Luigi XII, da cui ebbe l'ufficio di gran [...] di Ravenna (11 aprile 1512), vi fu ferito e tenuto per morto. Più largo favore ottenne da Francesco I, anche prima e dopo che fosse amante del re la sorella di lui, Francesca contessa di Châteaubriand; fu creato maresciallo diFrancia, venne col re ...
Leggi Tutto
MONT-SAINT-MICHEL (A. T., 32-33-34)
Giulio CAPODAGLIO
Andrée R. SCHNEIDER
Isolotto granitico situato nell'omonima baia, presso la foce del Couesnon, su cui s'innalza un complesso di edifici artistici [...] e in Italia. Il duca di Normandia Riccardo I nel 966 vi stabilì, per officiare la chiesa, un monastero di benedettini che successivamente si ampliò e arricchì per la generosità dei rediFrancia, e specialmente di Filippo Augusto e Luigi IX il Santo ...
Leggi Tutto
Nato il 3 aprile 1245, salì al trono il 25 agosto 1270 alla morte del padre Luigi IX a Tunisi. Pur essendo fondamentalmente buono e onesto, non aveva né l'intelligenza né il carattere del padre; fu dominato [...] in cui il rediFrancia si obbligava a cedere l'Agenais, territorio che faceva parte dei domini del defunto conte di Poitiers; con ciò si veniva a dare esecuzione a uno degli articoli più importanti del patto del 1259 firmato da Luigi IX e da ...
Leggi Tutto
MÂCON (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Henry PERRAULT-DESAIX
*
Città della Francia sud-orientale capoluogo del dipartimento di Saône-et-Loire, con 18.496 ab. nel 1931 (18.427 nel 1926). È posta sulla [...] di stile Luigi XV e XVI; il Palazzo di Marnay o di Senecé risale agli inizî del sec. XVIII; la "Charité" fu costruita nel 1775 su progetti di J. G. Soufflot. Nel museo vi una carta di franchigia, che fu poi più volte confermata dai rediFrancia. Per ...
Leggi Tutto
Figlia primogenita del duca Francesco II di Bretagna, nacque a Nantes il 26 gennaio 1477; rimase orfana, ed erede del ducato, nel 1488. Ella divenne allora oggetto di contese fra varî principi che se ne [...] rediFrancia, Carlo VIII, aiutato dal pretendente alla mano diLuigi d'Orléans (Luigi XII), il quale, ottenuto dal pontefice Alessandro VI, nel dicembre dello stesso anno, lo scioglimento del primo matrimonio con Giovanna diFrancia, figlia diLuigi ...
Leggi Tutto
Nato nel 1873 dal re Carlo IX diFrancia e dalla sua amante Marie Touchet, vestì dapprima l'abito di Malta, ebbe commende dell'ordine in Alvernia (dove egli già aveva beni che lo autorizzavano a portare [...] mutato il titolo di conte d'Alvernia in quello di duca d'Angoulême, giunse ad Ulma quando vi si erano adunati i principi protestanti all'indomani dell'insurrezione boema e dell'occupazione spagnola della Valtellina. Sebbene il rediFrancia e il duca ...
Leggi Tutto
extrema ratio
〈ekstrèma ràzzio〉. – Espressione latina, spesso ripetuta con il sign. di «ultima soluzione, estremo rimedio», a cui si ricorre quando non vi siano altre vie d’uscita, e che può quindi spesso essere la soluzione più dolorosa o...
di1
di1 prep. [lat. de]. – Si accoppia con l’articolo, formando le preposizioni articolate del, dello, della, dei, degli, delle, che sono talora adoperate come articoli partitivi (per l’uso di questi, v. preposizione). 1. Serve innanzitutto...