VENTOTENE (A. T., 24-25-26 bis)
Olga ELIA
*
Une delle Isole Pontine, la seconda per superficie (1,3 kmq.) situata a circa eguale distanza tra Ischia e Ponza, 50 km. a SSO. di Gaeta. Insieme con la vicina [...] tardi la sua menzione è fatta da storici e geografi, ma vi è discordanza di dati sulla sua esatta ubicazione. Al tempo di Carafa. Nel 1542 era assegnata al duca di Castro, Pier Luigi Farnese, e da questo passava in definitiva proprietà della famiglia ...
Leggi Tutto
Nel corso della seconda Guerra mondiale l'isola venne completamente occupata dai Giapponesi tra il dicembre 1941 e il febbraio 1942 e rimase in loro mano sino alla cessazione delle ostilità, fatta eccezione [...] era di 827.898 abitanti su un territorio di 147.211 kmq. Vi è un consiglio o parlamento di 40 membri (15 rappresentanti delle regioni unita con i territorî Pegatan, Tjantung e Sampanahan. Vi è un consiglio federale composto dai consigli delle quattro ...
Leggi Tutto
SUMATRA (XXXII, p. 985)
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Adriano H. LUIJDJENS
Al momento dell'attacco nipponico alle Indie Olandesi, Sumatra era difesa da una guarmigione di circa 10.000 uomini, in massima [...] mortalità sembra non molto superiore a quella prebellica. Fa eccezione la regione di Sumatra Orientale dove su 2 milioni di ab. vi erano 250.000 operai delle grandi imprese, in maggioranza oriundi di Giava. Ne sono morti per privazioni oltre 30.000 e ...
Leggi Tutto
Londra
Berardo Cori
Luigi Prestanza Puglisi
geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Capitale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord. La città, o meglio la sua conurbazione (Greater [...] 0,6% della superficie del Paese, ospita 7.387.900 ab. circa (2003), con una densità di oltre 4675 ab./km2. Vi abita dunque un cittadino del Regno Unito su otto.
L., che supera e sovrasta largamente per dimensioni demografiche e territoriali tutte le ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo edilizio e demografico di Belgrado è stato molto intenso nel decennio 1930-40, tanto che la città tendeva ormai a formare un unico organismo urbano con Semlino (Zemun), cui era congiunta da un grande ponte sulla Sava. Anche Pančevo, unita a Belgrado con una linea ferroviaria, poté trarre vantaggio dalla vicinanza alla capitale. Pur tuttavia l'aspetto di Belgrado rispecchiava per più riguardi ...
Leggi Tutto
ZUCCARELLO
G. G. MATEESCU
*
Piccolo e caratteristico borgo ligure, sulla strada da Albenga a Garessio per il colle di S. Bernardo. Posto a 130 m. s. m., conserva le caratteristiche di centro antico [...] dover evacuare tutti i territorî già occupati. Tuttavia, intromessosi Luigi XIV di Francia, la pace fu in breve stipulata , nel 1795, Zuccarello venne occupato dalle truppe francesi, le quali in un sanguinoso scontro vi batterono l'esercito austriaco. ...
Leggi Tutto
POTENZA (XXVIII, p. 110; App. I, p. 949; II, 11, p. 600)
Luigi RANIERI
Per il cessare di alcuni fattori ambientali negativi - malaria nel fondovalle del Basento, scarsezza di acqua e insicurezza dell'area [...] verso sud la città vecchia e la grossa gemmazione delle due stazioni di Potenza inferiore. A partire dal 1952, l'attività edilizia vi è stata intensa, e se in tutta la provincia sono stati costruiti 15.680 nuovi vani d'abitazione, presso il capoluogo ...
Leggi Tutto
WAKEFIELD (A. T., 47-48)
Clarice Emiliani
Luigi Villari
Città dell'Inghilterra nord-orientale, capoluogo del West Riding (Yorkshire), 41 km. a SO. da York, e 16 km. a SSE. di Leeds. Il centro, di antica [...] la popolazione passata da 33.145 ab. nel 1891 a 59.115 ab. nel 1931.
Storia. - Nelle vicinanze, a Lofthouse Park, vi sono tracce di un accampamento romano, e la località fu poi centro di una grande tenuta, proprietà del re Edoardo il Confessore; nel ...
Leggi Tutto
Isoletta rocciosa (3,5 kmq.), così chiamata. dal funzionario spagnolo dell'epoca coloniale, sita all'ingresso della baia di Manila, da cui dista circa 48 km. Per la sua posizione strategica, gli Americani [...] ferroviario a doppio binario, in galleria, collegava fra di loro le diverse opere di fortificazione. Dal 26 dicembre 1941, vi si trasferì il quartier generale delle truppe delle Filippine. Al momento dell'attacco giapponese, l'isola aveva circa 11 ...
Leggi Tutto
Operazioni militari durante la seconda Guerra mondiale. - Situata nel cuore dell'Albania, costituisce un obbiettivo di notevole importanza strategica per un esercito proveniente dalla Grecia nord-occidentale. [...] Vi confluiscono due linee di operazioni: la rotabile Giannina-Ponte Perati-Këlcyrë (Klisura)- Ciafa Chiciocut-Berat e la valle dell'Osum, che la cosiddetta zona di facilitazione dei Mali, terreno di non disagevole percorribilità, collega con la conca ...
Leggi Tutto
verbatim avv. Parola per parola, cioè con assoluta fedeltà al testo che si è citato o riportato. ◆ Non scrive come un cane il labrador di Mitterrand. Prosa curatissima, allusioni eleganti, verve. E un titolo malizioso per il suo diario, in libreria...
volere2
volére2 v. tr. [lat. *vŏlēre, per il classico velle, formato su volo, volebam, volui] (pres. indic. vòglio [tosc., in proclisi, vo’], vuòi [poet. vuòli], vuòle [poet. o pop. vòle], vogliamo, voléte, vògliono [ant. o dial. vònno]; pres....