Malle, Louis
Vittorio Giacci
Regista cinematografico francese, nato a Thumeries il 30 ottobre 1932 e morto a Los Angeles il 23 novembre 1995. Pur essendo coetaneo di registi che avrebbero dato vita [...] giorni che sconvolsero la Francia nel joli mai del 1968, ispirata alle atmosfere del cinema di Jean Renoir e di LuisBuñuel; Fatale (1992; Il danno), intensa e profonda analisi della società borghese; e infine Vanya on 42nd Street (1994; Vanya sulla ...
Leggi Tutto
Cet obscur objet du désir
Serafino Murri
(Francia 1977, Quell'oscuro oggetto del desiderio, colore, 103m); regia: LuisBuñuel; produzione: Serge Silberman per Greenwich Films; soggetto: dal romanzo [...] , a cura di J. De La Colina, T. Pérez Turrent, Madrid 1993 (trad. it. Milano 1994).
A. Farassino, Tutto il cinema di LuisBuñuel, Milano 2000.
Sceneggiatura: Quell'oscuro oggetto del desiderio, a cura di A.M. Tatò, Torino 1981; in "L'avant-scène du ...
Leggi Tutto
Jodorowsky, Alejandro
Bruno Roberti
Regista e attore cinematografico e teatrale, drammaturgo e sceneggiatore cileno, di origine russa, nato a Iquique il 7 febbraio 1929. Dotato di una fantasia scatenata, [...] in una logica onirica, stipata di simboli sessuali ma anche di accensioni violente mistiche e metafisiche che richiamano il LuisBuñuel del periodo messicano. Ma fu la coproduzione messicano-statunitense La montaña sagrada, noto anche come The holy ...
Leggi Tutto
Los olvidados
Rinaldo Censi
(Messico 1950, I figli della violenza, bianco e nero, 88m); regia: LuisBuñuel; produzione: Oscar Dancigers per Ultramar; sceneggiatura: LuisBuñuel, Luis Alcoriza, Max Aub, [...] . Il corpo di Pedro viene gettato in una discarica.
Los olvidados segna un momento importante nella carriera cinematografica di LuisBuñuel. Il film espone con lucida oggettività una piaga aperta nel tessuto sociale: quella dei 'dimenticati', ragazzi ...
Leggi Tutto
Les bonnes femmes
Jean Douchet
(Francia/Italia 1959, 1960, Donne facili, bianco e nero, 104m); regia: Claude Chabrol; produzione: Robert Hakim, Raymond Hakim per Paris Films/Panitalia; soggetto: Claude [...] . Oggi un simile accanimento può risultare incomprensibile, se non addirittura ridicolo. Ma il fatto che anche L'âge d'or di LuisBuñuel (1930) o La règle du jeu di Jean Renoir avessero suscitato reazioni del genere dimostra fino a che punto il film ...
Leggi Tutto
La chute de la maison Usher
Guglielmo Pescatore
(Francia 1928, colorato, 65m a 17 fps); regia: Jean Epstein; produzione: Les Films Jean Epstein; soggetto: da alcuni racconti di Edgar A. Poe; aiuto regia: [...] LuisBuñuel; fotografia: Georges Lucas; assistente: Jean Lucas; operatore ralenti: Hébert; scenografia: Pierre Kéfer.
Un visitatore si reca presso la casa degli Usher, un castello avvolto dalla nebbia e che la leggenda vuole maledetto, a trovare il ...
Leggi Tutto
Le sang des bêtes
Vincent Pinel
(Francia 1948, 1949, bianco e nero, 22m); regia: Georges Franju; produzione: Paul Legros per Forces et Voix de France; sceneggiatura: Georges Franju; commento: Jean Painlevé; [...] che ricordano i quadri di Goya, le poesie di Federico García Lorca e Las Hurdes o Tierra sin pan di LuisBuñuel, 1932) sono evidentemente reali, ma il trattamento cinematografico che Franju riserva loro (trasformandole in un rituale di morte ordinato ...
Leggi Tutto
Viridiana
Paolo Bertetto
(Spagna/Messico 1961, bianco e nero, 90m); regia: LuisBuñuel; produzione: Gustavo Alatriste, Pedro Portobello per Alatriste/UNINCI/Films 59; sceneggiatura: Julio Alejandro, [...] Viridiana, in "Film culture", n. 24, spring 1962.
P. Rotha, Viridiana, in "Films and filming", n. 9, June 1962.
M. Estève, LuisBuñuel e 'Viridiana' o la dialettica del sacrilego e del sacro, in "Cineforum", n. 17, luglio 1962.
J. Sémolué, B. Dort et ...
Leggi Tutto
Grémillon, Jean
Bruno Roberti
Regista cinematografico francese, nato a Bayeux (Calvados) il 3 ottobre 1901 e morto a Parigi il 26 novembre 1959. Considerato un cineasta maudit, rimase in ombra, senza [...] per poi andare a lavorare in Spagna, dove girò ¡Centinela alerta! (1936), un film musicale scritto e prodotto da LuisBuñuel, che restò incompiuto. L'anno successivo realizzò Gueule d'amour, con Jean Gabin nel ruolo di un legionario, film che ...
Leggi Tutto
Bass, Saul
Bruno Roberti
Disegnatore, grafico e autore di titoli di testa statunitense, nato a New York l'8 maggio 1920 e morto a Los Angeles il 25 aprile 1996. Le sue intuizioni sull'elaborazione grafica [...] aperta di un cadavere ricoperta di formiche, con un richiamo a un'immagine che viene da Un chien andalou (1929) di LuisBuñuel e Salvador Dalí. Tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Ottanta B. interruppe la sua attività di title designer ...
Leggi Tutto