• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Storia [11]
Biografie [10]
Geografia [4]
Storia delle religioni [1]
Religioni [1]
Diritto [2]
Diritto commerciale [2]
Diritto civile [2]
Cinematografie nazionali [2]
Cinema [2]

La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea

Storia della Scienza (2002)

La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea Florence C. Hsia La diffusione della scienza europea Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] primo cronista e cosmografo del Consejo, Juan López de Velasco, emanò due direttive analoghe. La prima prevedeva Sankt Augustin, China-Zentrum, 1998, 2 v. Martín 1968: Martín, Luis, The intellectual conquest of Peru. The Jesuit College of San Pablo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA

La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I viaggi di scoperta e le osservazioni

Storia della Scienza (2002)

La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I viaggi di scoperta e le osservazioni Florence C. Hsia I viaggi di scoperta e le osservazioni L'incisione che orna il frontespizio dell'Instauratio [...] questione. Il primo titolare di questa carica, Juan López de Velasco (1530 ca.-1598), mise a punto un questionario destinato , London, British Museum Press, 1994. Martín 1968: Martín, Luis, The intellectual conquest of Peru. The Jesuit College of San ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – STORIA MODERNA

ZATRILLA Y VICO, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

ZATRILLA Y VICO, Giuseppe Nicoletta Bazzano – Nacque a Cagliari il 7 agosto 1648 da Saturnino Zatrilla y Dedoni, barone di Gerrei e di Sisini, cavaliere di Calatrava, a lungo tesoriere generale e maestro [...] Antonio Diez de Aux, al vescovo di Alghero, Jerónimo de Velasco, e all’inquisitore apostolico don Francisco Hortega de Castro , messicana. Il poema è dedicato al conte di Altamira, don Luis Moscoso Ossorio, viceré di Sardegna dal 1690 al 1696. Nel ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA – FILIPPO V DI BORBONE – PIETRO IV D’ARAGONA – REGNO DI SARDEGNA – ROMANZO PICARESCO

SOMMAIA, Girolamo da

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SOMMAIA, Girolamo da Francesca De Santis SOMMAIA, Girolamo da. – Nacque a Firenze il 17 giugno 1573 dall’unione tra due prestigiose famiglie fiorentine dell’epoca: quella del senatore Giovanni da Sommaia, [...] data 19 novembre 1605 si legge: «Da Miguel Velasco un Don Quixote de la Mancha et la Historia de la Florida, sciolti» VIII, c120v). Come si numerose liriche di don Diego de Mendoza, fray Melchor de La Serna e fray Luis de León (Firenze, Biblioteca ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA – FERDINANDO I DE’ MEDICI – ORDINE DI SANTO STEFANO – FRANCESCO GUICCIARDINI – FERNANDO IL CATTOLICO

CASATI, Gerolamo

Dizionario Biografico degli Italiani (1978)

CASATI, Gerolamo Agostino Borromeo Nacque, verosimilmente a Milano, da Giovanni Battista e da Orsola de Capitani di Lavello. Il padre, di antica famiglia patrizia lombarda, possedeva diversi fondi nel [...] C. al governatore di Milano, Luis de Requesens, per il brillante comportamento tenuto "en la espugnación de Ulpian". L'episodio cui fa del tesoriere generale, il governatore Fernandez de Velasco aveva espresso in termini estremamente lusinghieri il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

COLOMBIA

Enciclopedia Italiana (1931)

Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá. Sommario. - Geografia: Nome [...] política de los Estados Unidos de Colombia, voll. 2, Bogotá 1862; F. J. Vergara y Velasco, Nueva geografía de Colombia teatro, iniziatosi con José Fernández Madrid (1788-1830) e Luis Vargas Tejada (1802-1829), poeti eleganti, melodiosi, di tradizione ... Leggi Tutto
TAGS: DIPARTIMENTO DI CUNDINAMARCA – FRANCISCO DE PAULA SANTANDER – ANTONIO CABALLERO Y GÓNGORA – GONZALO JIMÉNEZ DE QUESADA – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COLOMBIA (15)
Mostra Tutti

CLEMENTE IX, papa

Dizionario Biografico degli Italiani (1982)

CLEMENTE IX, papa Luciano Osbat Giulio Rospigliosi nacque a Pistoia il 27 genn. 1600 da Girolamo e Maria Caterina Rospigliosi (Debitori e creditori di Girolamo di Milanese Rospigliosi e del figliuol [...] Roma, fu assalito dalle guardie dell'ambasciatore spagnolo Juan Velasco de la Cueva, conte di Sirvela, alcuni del suoi accompagnatori , Sigismondo Chigi, Leopoldo de' Medici), nell'estate 1669 (Luis Emanuel Portocarrero ed Emmanuel de La Tour, duca d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – GIOVANNI GIACOMO PANCIROLI – GIOVANNI IV DI PORTOGALLO – PENITENZIERIA APOSTOLICA – GUERRA DEI TRENTA ANNI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CLEMENTE IX, papa (4)
Mostra Tutti

BOLIVIA

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bolivia Angela Prudenzi Cinematografia In B., Paese indipendente dal 1825, le prime proiezioni ebbero luogo nel 1897 a La Paz, ma solo nel 1915 furono create le prime sale stabili. Una limitata produzione [...] La profecía del lago (1925) di José María Velasco Maidana (mai proiettato), La gloria de la raza (1926) di Castillo e dell' il mediometraggio documentario La guerra del Chaco (1936) di Luis Bazoberry. Tuttavia, dati gli alti costi del nuovo sistema, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – COLPO DI STATO – CARTAGENA – ANN ARBOR – ECUADOR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOLIVIA (15)
Mostra Tutti

ROELAS, Jvan de Las

Enciclopedia Italiana (1936)

ROELAS, Jvan de Las José F. Rafols Pittore, nato a Siviglia verso il 1558, morto a Olivares il 23 aprile 1625. Si dà per certo che nel 1604, allo scopo di perfezionarsi nell'arte, sia venuto in Italia [...] definitivamente a Siviglia, dipinse in collaborazione con Luis Fernández, con Francisco Varela e col grande rimase particolare della scuola di Siviglia. Bibl.: A. Palomino de Castro y Velasco, El museo pictórico y escala óptica, II, Madrid 1797 ... Leggi Tutto

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] maschile 1. Adolph Kiefer USA 2. Albert Van de Weghe USA 3. Masaji Kiyokawa JPN 200 m rana Valer Toma ROM 2. Fernando Climent e Luis María Lasúrtegui ESP 3. Hans Magnus 3. Jan Quast GER 3. Roel Velasco PHI pesi mosca maschile 1. Choi Chol ... Leggi Tutto
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali