FEDERICO II Gonzaga, duca di Mantova e marchese del Monferrato
Gino Benzoni
Gonzaga, A lungo sospirato dai genitori, il marchese di Mantova Francesco e Isabella d'Este, relativamente allietati, nei [...] Luisa figlia di Cesare Borgia e di Carlotta d'Albret. Così, dietro suggerimento d'Ercole I d'Este fiducioso di 22, a Milano, il re diFrancia, cui giunse, nel frattempo, da parte di Leone X un breve di raccomandazione a suo riguardo. Preso in ...
Leggi Tutto
FERDINANDO I di Borbone, re delle Due Sicilie (già IV re di Napoli e III re di Sicilia)
Silvio De Maio
Nacque a Napoli il 12 genn. 1751, terzo figlio maschio di Carlo di Borbone re di Napoli e di Sicilia [...] da due femmine - Maria Teresa e Luisa Amalia - nate tra il 1772 e Alberto Filippo e nel 1793 Maria Elisabetta.
Oltre che nella nuova politica estera diFrancia, avvenuta il 21 genn. 1793, e ancor più della regina Maria Antonietta, sorella prediletta di ...
Leggi Tutto
CARLO EMANUELE III di Savoia, re di Sardegna
Valerio Castronovo
Nacque a Torino il 27 apr. 1701, figlio minore di Vittorio Amedeo II e di Anna diFrancia. Secondogenito, e perciò non destinato a regnare, [...] (dopo essere rimasto vedovo l'anno prima di Cristina Luisadi Baviera), egli fu costretto infatti a temperare i Francia nel primo "patto di famiglia" borbonico) al trattato di Torino, mentre le pretese diElisabetta Farnese, erede dei ducati di ...
Leggi Tutto
CARLO di Borbone, re di Napoli e di Sicilia
Raffaele Ajello
Primogenito di Filippo V di Spagna e diElisabetta Farnese, nacque a Madrid il 20 gennaio dell'anno 1716. Il diritto, anche se molto incerto, [...] , poco dopo la morte di Maria Luisadi Savoia. L'esistenza dei primi due figli di Filippo - Luigi e Ferdinando - non permetteva ragionevoli aspettative di un trono in Spagna per la discendenza diElisabetta. Nella genealogia di C. il nome dei Medici ...
Leggi Tutto
CATERINA de' Medici, regina diFrancia
Stephan Skalweit
Nacque il 13 apr. 1519 a Firenze, nel palazzo della via Larga, da Lorenzo II de' Medici, duca di Urbino e da Madeleine de la Tour d'Auvergne, [...] Carlo IX con la figlia dell'imperatore, Elisabetta, per Enrico perseguì un progetto molto più Francia.
La sua morte prematura (1584) aprì l'ultimo atto della lunga tragedia della casa di Valois. Visto che dal matrimonio di Enrico III con Luisadi ...
Leggi Tutto
GIAN GASTONE I de' Medici, granduca di Toscana
Maria Pia Paoli
Nacque a Firenze il 25 maggio 1671, terzogenito del granduca Cosimo III e di Margherita Luisa, figlia di Gastone duca d'Orléans e di Margherita [...] insegna della precarietà.
Conoscendo bene la predilezione di Cosimo per Anna Maria Luisa, il giorno dopo il matrimonio G. dalla Francia, che vedeva in quella scelta la possibilità di inserirsi nella successione grazie alla parentela diElisabetta ...
Leggi Tutto
ISABELLA d'Este, marchesa di Mantova
Raffaele Tamalio
Nacque a Ferrara il 17 maggio 1474, primogenita del duca Ercole I d'Este e di Eleonora d'Aragona, figlia del re di Napoli Ferdinando I.
Nel febbraio [...] Luisa Borgia, figlia di Cesare e Charlotte d'Albret: un parentado che, vista la politica espansionistica del Borgia, poteva tutelare in qualche modo il proprio Stato. Nell'autunno 1502, mentre Francesco andava in Francia E. ed Elisabetta Gonzaga nelle ...
Leggi Tutto
COSIMO III de' Medici, granduca di Toscana
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze il 14 agosto 1642 dal granduca Ferdinando II e da Vittoria Della Rovere figlia di Federico Ubaldo duca di Urbino. Se [...] dal granduca. Non fu però una scelta felice: Margherita Luisa, abituata alla raffinatezza, al lusso ed ai costumi più liberi della corte diFrancia e innamorata del principe Carlo di Lorena (il futuro Carlo V), dimostrò subito intolleranza per ...
Leggi Tutto
PANINI, Giovanni Paolo
Alessandro Malinverni
PANINI (Pannini), Giovanni Paolo. – Nacque il 17 giugno 1691 a Piacenza, secondo l’atto di battesimo custodito presso la parrocchia di S. Brigida, da Francesco [...] di Ilario Spolverini dedicate al matrimonio diElisabetta Farnese con Filippo V di per festeggiare la nascita del Delfino diFrancia: Preparativi dei grandi fuochi d’artificio dell’elettrice Palatina, Anna Maria Luisa de’ Medici, forse consigliata da ...
Leggi Tutto
CARLO I, duca di Savoia
François-Charles Uginet
Quintogenito (o sestogenito) fra i nove figli del duca Amedeo IX e di Iolanda diFrancia, sorella del re Luigi XI, nacque a Carignano il 29 marzo 1468. [...] la reggenza di Iolanda diFrancia, dopo che quest'ultima aveva preso la decisione di ritirare il fidanzato ufficialmente alla cugina Luisa, figlia di un fratello di Amedeo IX, Giano conte sua parte di entrate sulla dote di sua madre Elisabetta Sforza. ...
Leggi Tutto