MATTEUCCI, Nicola
Nicola Matteucci (nome completo: Nicola Matteucci Armandi Avogli Trotti) nacque a Bologna il 10 gennaio 1926 da Lionello, ingegnere e ufficiale della Marina, e da Giuseppina Acquaderni [...] (eds), Il liberalismo di Nicola Matteucci, Bologna: Il Mulino 2007; M. Teodori, Nicola Matteucci. Il liberale scomodo, Roma: LUISS University Press 2007; E. Capozzi, Nicola Matteucci e la difficile religione della libertà, in L’Acropoli, 8 (2008), pp ...
Leggi Tutto
Contabilita e finanza pubblica. Il nuovo assetto della manovra di bilancio
Daniele Cabras
Contabilità e finanza pubblicaIl nuovo assetto della manovra di bilancio
La contabilità e la finanza pubblica [...] legge di riforma della contabilità e finanza pubblica approvato dalla Commissione bilancio del Senato, 2009, su www.amministrazioneincammino.luiss.it; Dickmann, La riforma della legislazione di finanza pubblica e del sistema di bilancio dello Stato e ...
Leggi Tutto
VISENTINI, Bruno
Riccardo Martelli
VISENTINI, Bruno. – Nacque a Treviso il 1° agosto 1914, da Gaetano, avvocato, e da Margherita Tosello, casalinga; aveva una sorella, Ada, maggiore di due anni.
L’ambiente [...] centenario della nascita di B. V., 1914-2014 (testi presentati all’omonima celebrazione, tenutasi presso la sede dell’Università LUISS, Roma 17 novembre 2014), Viterbo 2015; B. V.: passato, presente e futuro della riforma tributaria del 1971 (ricerca ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...] 1° dicembre 2012).
[tit.] Le Parlamentarie PD: nelle posizioni eleggibili parità di genere e due terzi dei parlamentari uscenti (cise.luiss.it, 4 gennaio 2013).
Derivato dal s. m. parlamento, con l’aggiunta del suffisso -ario, sul modello del s ...
Leggi Tutto
Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] .
2 Le prime reazioni alla sentenza sono registrate nel mio Commento alla sentenza apparso in Amministrazione in Cammino, Rivista Telematica Luiss.
3 Senza entrare in dettagli, non è da sottovalutare che il legislatore (l. 24.12.2012, n. 228, art. 1 ...
Leggi Tutto
Strategici, studi
Carlo Jean
Definizione, contenuto e finalità
Gli 'studi strategici' hanno per oggetto il pensiero strategico in senso lato, relativo alla minaccia, all'uso e al controllo della forza [...] Mediterraneo (Aliboni, Luciani e Cremasco), hanno prodotto ricerche generalmente poco originali. Anche in taluni centri universitari (LUISS "Guido Carli", ad esempio) le elaborazioni sull'argomento sono molto limitate. Nel 1987 è stato costituito un ...
Leggi Tutto
La legittimazione processuale speciale dell'ANAC
Marco Lipari
Le raccomandazioni vincolanti sono state sostituite dal nuovo istituto della legittimazione processuale speciale dell’Autorità Nazionale [...] 239 ss.; Clarich, M., I poteri di impugnativa dell’AGCM ai sensi del nuovo art. 21 bis della l. n. 287/1990, in justice.luiss.it, 2013; Simonetti, H., L’art. 21 bis della Legge 287/1990 ed il potere di impugnazione dell’Agcm: è ancora il secolo della ...
Leggi Tutto
Italia
Claudio Cerreti
Marina Faccioli
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
(XIX, p. 693; App. I, p. 742; II, ii, p. 72; III, i, p. 913; IV, ii, p. 243; V, iii, p. 1)
Geografia umana ed economica
di [...] d'Italia, 254), Roma 1995;
M. Arcelli, S. Micossi, La politica economica negli anni Ottanta (e nei primi anni Novanta), LUISS, Roma 1997;
R.S. Masera, Saggi di finanza. L'integrazione monetaria e finanziaria dell'Italia in Europa, Milano 1997;
L.F ...
Leggi Tutto
Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto
Dario Edoardo Viganò
Il cinema, la modernità e la doppia pedagogia della Chiesa
L’atto solenne che sancisce il legame, complesso e mai del tutto al riparo [...] conoscenza delle dinamiche mediali, fonda a Roma nel 1947 l’Università internazionale di scienze sociali Pro Deo (oggi Luiss Guido Carli), «dove il cinema viene ampiamente studiato come strumento di comunicazione»113. Morlion è considerato l’ideatore ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] par. 2 dello stesso articolo, potrebbe aprire la strada a una tutela giurisdizionale di tali istanze.
[Alcune parti di questo testo coincidono con quelle di F. Kostoris Padoa Schioppa, Lessico dell’economia III, Roma, Luiss University Press, 2006] ...
Leggi Tutto
vipparolo
agg. (iron.) Proprio dei vip. ◆ [tit.] Isterie vipparole per il rivoluzionario normale, [Gabriele] Muccino seduce la Luiss (Foglio, 29 marzo 2001, p. 2) • a Roma si è svegliata quella sottile febbre vipparola che prende la città...
europrogettista
(euro-progettista, euro progettista) s. m. e f. Chi svolge attività di europrogettazione. ◆ Qual è il ruolo e quali sono i compiti dell'europrogettista? Sintetizzando: individua le opportunità offerte dall'Unione Europea, seleziona...