• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
10 risultati
Tutti i risultati [10]

Alla parata di Mosca una prova di forza tra amici e avversari

Atlante (2025)

Alla parata di Mosca una prova di forza tra amici e avversari Superato già il termine dei cento giorni dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca per il suo secondo mandato, non è ancora stato risolto quello che sembrava l’impegno prioritario del presidente [...] pesi massimi” come il capo dello Stato brasiliano, Luiz Inácio Lula da Silva e, soprattutto, il presidente cinese Xi Jinping, ha nel frattempo deciso di sabotare lo spettacolo trionfante organizzato da Putin per il 9 maggio, “instillando” i timori su ... Leggi Tutto

Golpe fallito in Bolivia

Atlante (2024)

Golpe fallito in Bolivia Golpe fallito in Bolivia. I soldati ribelli boliviani accusati dal presidente Luis Arce di aver condotto un “colpo di Stato” si sono infatti ritirati dal luogo che avevano occupato con veicoli blindati [...] Cile, Ecuador, Perù, Messico, Colombia e Venezuela che hanno chiesto il rispetto della democrazia. Il presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva ha scritto su X: «Sono un amante della democrazia e voglio che prevalga in tutta l’America Latina ... Leggi Tutto

Grave crisi diplomatica tra Ecuador e Messico

Atlante (2024)

Grave crisi diplomatica tra Ecuador e Messico Nella notte tra il 5 ed il 6 aprile le autorità ecuadoriane hanno arrestato l’ex vicepresidente Jorge Glas catturandolo presso l’ambasciata messicana a Quito, dove si era rifugiato da dicembre per evitare [...] consolari, in vigore dal 1963. Il presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva ha scritto su X di essere solidale con il saltare sapendo che il Messico avrebbe rotto i rapporti. C’è da sperare che, dopo i danni provocati, la crisi non peggiori. ... Leggi Tutto

L’elezione di Trump. Uno sguardo dal Sud

Atlante (2024)

L’elezione di Trump. Uno sguardo dal Sud L’elezione di Donald Trump a 47° presidente degli Stati Uniti ha avuto un impatto globale, soprattutto in America Latina, un continente profondamente diviso nelle sue scelte politiche e con un passato [...] dal paraguaiano e poi dall’uruguaiano. In altre parole, i rappresentanti della destra. Il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, identificato con posizioni di centrosinistra, è stato il quarto, quattro ore dopo. Il quinto, l’ecuadoriano ... Leggi Tutto

Venezuela, si vota il 28 luglio

Atlante (2024)

Venezuela, si vota il 28 luglio Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] alle elezioni del 28 luglio. Secondo il PSUV, la designazione emerge da oltre 15.800 assemblee che si sono tenute in tutto il Paese Machado ha poi accusato il presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva di «avallare» gli abusi del capo di Stato ... Leggi Tutto

Le reazioni in America Latina all’elezione di Trump

Atlante (2024)

Le reazioni in America Latina all’elezione di Trump La storia delle relazioni tra gli Stati Uniti e l’America Latina è fatta di incontri e scontri. In attesa di capire meglio la politica del neopresidente Donald Trump verso la regione (e le aspettative [...] dei due leader.Il presidente progressista brasiliano, Luiz Inácio Lula da Silva, si era espresso a favore della candidata il bene dei nostri popoli», ha concluso.Molto politico il tweet da Bogotà. Il presidente della Colombia, Gustavo Petro, si è ... Leggi Tutto

Lula vola in Cina

Atlante (2023)

Lula vola in Cina Dal 12 al 15 aprile, il presidente brasiliano, Luiz Inácio Lula da Silva, sarà in Cina per un viaggio di Stato: affari, conflitto russo-ucraino e governance multipolare saranno al centro dell’agenda. Il [...] viaggio, inizialmente previsto a marzo e poi r ... Leggi Tutto

12 presidenti in cerca di una casa comune

Atlante (2023)

12 presidenti in cerca di una casa comune Il 30 aprile, il presidente Luiz Inácio Lula da Silva è riuscito a riunire 11 dei 12 capi di Stato che compongono il Sud America. L’unico che non ha potuto partecipare è stata la presidente del Perù, Dina [...] Boluarte, a cui è stato impedito costituzion ... Leggi Tutto

L’arresto di Lula divide il Brasile

Atlante (2018)

L’arresto di Lula divide il Brasile Con l’arresto di Luiz Inácio Lula da Silva si è chiusa sabato 7 aprile una prima fase dell’inchiesta giudiziaria Lava Jato che sta coinvolgendo molti politici brasiliani accusati di corruzione; al tempo [...] stesso si apre una delicata fase politica, che ... Leggi Tutto

Brasile, magistratura divisa sulla scarcerazione di Lula

Atlante (2018)

Brasile, magistratura divisa sulla scarcerazione di Lula L’ex presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva resta in carcere. Questa è la decisione di Carlos Thompson Flores, presidente del Tribunale federale regionale di Porto Alegre. Flores ha così dato [...] ragione al giudice federale João Pedro Gebran Ne ... Leggi Tutto
Vocabolario
Lulismo
lulismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Luiz Inácio Lula da Silva, soprannominato Lula, ex sindacalista e uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 2003 al 2011. ◆ L’ansia è giustificata dal fatto che nella...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Silva, Luiz Inácio da, detto Lula
Uomo politico brasiliano (n. Garanhuns, Pernambuco, 1945). Iniziò molto presto (1966) a interessarsi ad attività sindacali nella fabbrica in cui lavorava. Eletto presidente delle associazioni dei lavoratori dell'acciaio di São Bernardo do Campo...
Brasile
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 km, cui corrisponde un’eguale distanza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali