• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Chimica [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Comunicazione [2]
Medicina [2]
Religioni [1]

smunto

Sinonimi e Contrari (2003)

smunto agg. [part. pass. di smungere]. - 1. [segnato da magrezza, pallore e sim.: viso s.] ≈ affilato, consunto, emaciato, patito, scarnito, scarno, scavato, sciupato, sofferente, sparuto. ↑ cadaverico, [...] macilento, pesto, scheletrico. ↔ colorito, florido, in carne, paffuto, roseo, rubicondo. 2. [di colore, che non ha luminosità, vivacità di tono e sim.] ≈ e ↔ [→ SMORTO (2)]. ... Leggi Tutto

solare

Sinonimi e Contrari (2003)

solare agg. [dal lat. solaris, der. di sol solis "sole"]. - 1. (astron.) [del Sole, relativo al Sole, proveniente dal Sole: la luce s.; radiazione, energia s.; eclissi s.]. 2. (fig.) a. [di grande chiarezza [...] , evidente, lampante, limpido, meridiano, patente. ‖ ovvio. ↔ enigmatico, ermetico, incomprensibile, oscuro. ‖ astruso, complicato. b. [di grande luminosità: una bellezza, un volto s.] ≈ luminoso, radioso, raggiante. ↔ spento. ‖ inespressivo. ... Leggi Tutto

solarità

Sinonimi e Contrari (2003)

solarità s. f. [der. di solare], lett. - [caratteristica di ciò che è solare, luminoso, anche fig.: la s. di un sorriso] ≈ luminosità, radiosità. ... Leggi Tutto

modulazione

Sinonimi e Contrari (2003)

modulazione /modula'tsjone/ s. f. [dal lat. modulatio -onis]. - 1. (mus.) [passaggio della voce o del suono da una tonalità a un'altra, variando anche l'intensità e il timbro: m. agili, dolci] ≈ ‖ cadenza, [...] movenza. 2. (fis., tecnol.) [il variare una delle caratteristiche di una grandezza fisica: m. della luminosità di una sorgente] ≈ regolazione, variazione. ... Leggi Tutto

sorriso

Sinonimi e Contrari (2003)

sorriso /so'r:iso/ s. m. [der. di sorridere]. - 1. [il sorridere: un s. di scherno] ≈ ↑ risata, riso. ‖ sghignazzo. 2. (fig.) [espressione di gioia, serenità e sim.: il s. degli occhi, della natura, della [...] primavera] ≈ ‖ bellezza, grazia, letizia, luce, luminosità. ... Leggi Tutto

grandezza

Sinonimi e Contrari (2003)

grandezza /gran'dets:a/ s. f. [der. di grande]. - 1. [insieme dei parametri mediante i quali è possibile misurare un oggetto in genere: cornici di ogni g.] ≈ dimensione, misura. 2. a. [parametro mediante [...] mediante i quali è possibile misurare la capienza di recipiente] ≈ capacità, volume. 3. (astron.) [numero che misura la luminosità di un astro] ● Espressioni: grandezza stellare ≈ magnitudine. 4. [qualità di tutto ciò che supera le dimensioni medie o ... Leggi Tutto

radiosità

Sinonimi e Contrari (2003)

radiosità /radjosi'ta/ s. f. [der. di radioso]. - 1. [l'essere radioso: la r. del cielo] ≈ (lett.) fulgidità, fulgore, lucentezza, luminosità, (ant.) oriente, splendidezza, splendore. ↔ grigiore, opacità, [...] oscurità. 2. (fig.) [l'essere raggiante, solare: la r. di un volto] ≈ festosità, (lett.) gaudio, giubilo, solarità, tripudio. ↓ contentezza, felicità, gaiezza, gioia, gioiosità, letizia. ↔ afflizione, ... Leggi Tutto

grigiore

Sinonimi e Contrari (2003)

grigiore /gri'dʒore/ s. m. [der. di grigio]. - 1. [di cielo, di tempo e sim., copertura di nubi che conferisce un aspetto grigio: il g. delle giornate autunnali] ≈ foschia, nuvolosità. ↔ limpidezza, luminosità. [...] 2. (fig.) a. [noiosa assenza di varietà e novità: il g. di una vita solitaria] ≈ monotonia, noia, piattezza, (lett.) piattitudine, (lett.) tedio, uggiosità, uniformità. ↑ squallore. ↔ ricchezza, varietà. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

splendere

Sinonimi e Contrari (2003)

splendere /'splɛndere/ v. intr. [dal lat. splendēre, con cambiamento di coniug.] (pass. rem. io splendéi o splendétti, ecc.; non usati il part. pass. e i tempi comp.). - 1. [diffondere una luce o una luminosità [...] molto viva e intensa, anche fig.: il sole splendeva alto nel cielo; il suo viso splendeva di felicità] ≈ brillare, (poet.) fulgere, (ant., poet.) lucere, (lett.) raggiare, (lett.) rifulgere, (lett.) rilucere, ... Leggi Tutto

splendido

Sinonimi e Contrari (2003)

splendido /'splɛndido/ [dal lat. splendĭdus "lucente, magnifico", der. di splendēre "splendere"]. - ■ agg. 1. [che eccelle per il suo splendore, per la sua luminosità, anche fig.: oggi è una giornata s.; [...] c'è un sole s.] ≈ brillante, fulgente, fulgido, luminoso, splendente, [soprattutto di sorriso] smagliante. ↑ sfavillante, sfolgorante. ↔ ombroso, oscuro, smorto, spento. ↓ opaco, pallido, velato. 2. (estens.) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
luminosita
Astronomia La luminositàl. assoluta (o intrinseca) di un astro è il flusso energetico integrale irradiato dall’astro, ed è misurata dalla magnitudine assoluta bolometrica dell’astro; la luminositàl. apparente è invece la brillanza luminosa dell’astro...
luminosita
luminosità Fernando Ferroni Riccardo Faccini Grandezza introdotta con l’entrata in funzione degli anelli di collisione che permette di valutare l’efficacia di una specifica macchina acceleratrice rispetto agli obiettivi di fisica che ci...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali