• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
60 risultati
Tutti i risultati [60]
Lingua [4]
Lessicologia e lessicografia [1]
Grammatica [1]

La grande luna piena di Bastam

Atlante (2018)

La grande luna piena di Bastam Nella sua raccolta di vite di santi, Tadhkirat al-Awliya, il grande poeta mistico di Nishapur, Farid al-Din ‘Attar (m. 1220), riporta questo eloquente passo: « Ibn al-Khayr visitando la tomba di Bayazid gridò: Amici, ecco un luogo in cui non avrete ... Leggi Tutto

L’anno del Sole, ma anche della Luna e di altro ancora

Atlante (2018)

L’anno del Sole, ma anche della Luna e di altro ancora Il 2018 vedrà l’avvio di una missione di portata storica e destinata a rivoluzionare le conoscenze sulla nostra stella, la Solar Probe Plus, della NASA. La sonda Parker Solar Probe (che prende il nome dall’astrofisico Eugene Parker che già dagli ann ... Leggi Tutto

Dalle maree l’evoluzione dei Vertebrati

Atlante (2018)

Dalle maree l’evoluzione dei Vertebrati Voi non ve ne potete ricordare ma io sì. L’avevamo sempre addosso, la Luna, smisurata(Italo Calvino, La distanza della Luna, in Le Cosmicomiche, Einaudi, 1965)Da diversi decenni è largamente accettata, [...] nella comunità scientifica, l’idea che l’evoluz ... Leggi Tutto

L’uso del tempo libero

Atlante (2018)

L’uso del tempo libero I don’t like Mondays è il titolo di una famosa canzone del 1979, ma è soprattutto il lamento che riecheggia petulante ovunque – e in modo quasi ossessivo sui social network – nel primo giorno della settimana, [...] che più che il dì della Luna andrebbe per ... Leggi Tutto

19.000 ore sull’Apollo 11

Atlante (2018)

19.000 ore sull’Apollo 11 In preparazione delle celebrazioni del cinquantenario del primo sbarco sulla Luna, la NASA diffonde le registrazioni audio di 19.000 ore di conversazioni svolte nel corso della missione Apollo 11 fra astronauti, [...] direttori di volo e tecnici di terra. ... Leggi Tutto

Nuovi scenari sull’origine della Luna

Atlante (2017)

Nuovi scenari sull’origine della Luna Fino ad ora la comunità scientifica ha creduto che la Luna avesse avuto origine da un impatto unico di dimensioni gigantesche. In realtà, recentemente, alcune simulazioni al computer effettuate da software [...] estremamente sofisticati sembrano appoggiar ... Leggi Tutto

Saturno e la sua luna Mimas

Atlante (2017)

Saturno e la sua luna Mimas La Missione Cassini, che ha visto la collaborazione della NASA, dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) si concluderà a breve. L’autodistruzione della sonda avverrà il 15 settembre nell’atmosfera del pianeta Saturn ... Leggi Tutto

La Luna è ricca d’acqua

Atlante (2017)

La Luna è ricca d’acqua Il recente articolo pubblicato sulla rivista Earth and Planetary Science Letters a opera di Debra Needham e David Kring del Center for Lunar Science and Exploration, del Lunar and Planetary Institute di Houston, è la conclusione di un lungo studio c ... Leggi Tutto

La luna del secolo tra social e poesia

Atlante (2016)

La luna del secolo tra social e poesia Nella notte tra domenica 13 novembre 2016 e lunedì 14 l’Italia si è fermata con il naso all’insù. A causa della coincidenza tra il perigeo e il plenilunio, la Luna è apparsa infatti più grande e più luminosa [...] di quanto sia mai stata da 68 anni a ques ... Leggi Tutto

La Cina sbarca sul lato oscuro della Luna

Atlante (2016)

La Cina sbarca sul lato oscuro della Luna L’impresa finora non è mai stata tentata: esplorare la faccia nascosta del satellite allo scopo di studiarne la geografia e la composizione. Questo l’obiettivo della missione Chang’e 4, finanziata dalla China National Space Administration, il cui la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
luna
luna s. f. [lat. lūna, affine a lūx «luce»]. – 1. a. Unico satellite naturale della Terra (l’oggetto celeste ad essa più vicino), di forma quasi sferica, privo di acqua e di atmosfera, la cui luminosità è dovuta a riflessione della luce del...
luna blu
luna blu loc. s.le f. Il secondo plenilunio ricorrente nello stesso mese. ◆ Il 1999 sarà un anno di «blue moon», le «lune blu», un evento molto raro, accaduto l’ultima volta 80 anni fa. L’espressione si riferisce alla seconda luna piena che...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Luna
Unico satellite naturale della Terra, di cui costituisce anche l’oggetto celeste più vicino, è un corpo opaco che risplende per luce riflessa del Sole. Caratteristiche generali La L. è, dopo il Sole, l’oggetto più luminoso del cielo: la sua...
LUNA
LUNA (XXI, p. 650; App. I, p. 806; III, 1, p. 1006) Per quanto riguarda l'esplorazione scientifica della L. e i mezzi usati per essa, v. spazio, esplorazione dello; per quanto concerne i risultati scientifici di tale esplorazione, v. anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali