• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
70 risultati
Tutti i risultati [70]
Religioni [4]
Medicina [3]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Tempo libero [2]
Occultismo e metapsichica [1]
Arti visive [1]
Psicologia e psicanalisi [1]
Cinema [1]
Turismo [1]

semiluna

Sinonimi e Contrari (2003)

semiluna s. f. [comp. di semi- e luna], non com. - (astron.) [la luna come appare quando è illuminata per metà] ≈ mezzaluna. ... Leggi Tutto

proverbio

Sinonimi e Contrari (2003)

proverbio /pro'vɛrbjo/ s. m. [dal lat. proverbium, der. di verbum "parola"]. - [breve motto, di larga diffusione e antica tradizione, che esprime, in forma stringata e incisiva, un pensiero, una norma, [...] (o pioggia) a catinelle; cielo rosso la mattina la pioggia è vicina; febbraio corto e amaro; gobba a ponente luna crescente gobba a levante luna calante; il buondì (o il buon giorno) si vede (o conosce) dal mattino; marzo matto; ottobre è bello ma ... Leggi Tutto

quarto

Sinonimi e Contrari (2003)

quarto num. ord. [lat. quartus, affine a quattuor "quattro"]. - ■ agg. [che in una sequenza ordinata occupa il posto corrispondente al numero quattro: il q. giorno del mese; arrivare q. in una gara] ● [...] .) [denominazione delle due fasi in cui appare la quarta parte della superficie totale della Luna] ● Espressioni: fig., farsi prendere dal quarto di luna [perdere la pazienza] ≈ adirarsi, (fam.) andare in bestia (o su tutte le furie), arrabbiarsi ... Leggi Tutto

crescente

Sinonimi e Contrari (2003)

crescente /kre'ʃ:ɛnte/ agg. [part. pres. di crescere]. - [della luna, che è in una fase che va verso il plenilunio: luna c.] ↔ calante. ... Leggi Tutto

storto

Sinonimi e Contrari (2003)

storto /'stɔrto/ [part. pass. di storcere]. - ■ agg. 1. a. [non riconducibile alla forma, anche approssimativa, di un segmento di linea retta o di una superficie piana: avere le gambe s.; un pezzo di legno [...] , [di gambe] (non com.) strambo. ⇓ concavo, convesso. ↔ diritto, dritto. ● Espressioni: fig., fam., avere la luna storta [essere di cattivo umore] ≈ (fam.) avere la luna di traverso. ↑ (fam.) avere un diavolo per capello; fam., fare la bocca storta ... Leggi Tutto

satellite

Sinonimi e Contrari (2003)

satellite /sa'tɛl:ite/ s. m. [dal lat. satelles -lĭtis, con il sign. 1. a, trasferito all'ambito astronomico da J. Kepler (1610)]. - 1. a. (milit.) [nell'antichità, persona armata che accompagna e segue [...] lustrascarpe, (spreg.) scagnozzo, (lett.) tirapiedi, (lett.) turiferario. 2. (astron.) [corpo celeste che ruota attorno a un pianeta] ≈ ⇓ luna. 3. (mecc.) [ingranaggio i cui assi ruotano intorno a un altro asse che può essere parallelo o normale all ... Leggi Tutto

calante

Sinonimi e Contrari (2003)

calante agg. [der. di calare]. - [che si abbassa, diminuisce, scema: luna c.] ≈ declinante. ↔ crescente. ... Leggi Tutto

perigeo

Sinonimi e Contrari (2003)

perigeo /peri'dʒɛo/ [dal gr. perígeios, agg. "che sta intorno o presso alla Terra"]. - ■ agg. (astron.) [che si trova alla minima distanza dalla Terra: Luna p.] ↔ apogeo. ■ s. m. (astron.) [punto più vicino [...] alla Terra di un'orbita intorno ad essa] ↔ apogeo ... Leggi Tutto

lontano. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi lontano. Finestra di approfondimento Distanza spaziale - Qualcosa o qualcuno può essere lontano nello spazio o nel tempo (e anche in senso estens. o fig.: un lontano parente). Alcuni sinon. [...] essere detto anche remoto, sperduto o, con metafore colorite dell’uso fam. o volg., in casa del diavolo, in culo alla luna e sim.: sarebbe venuto a prenderla, o per ricondurla in Napoli, o per nasconderla in qualche luogo ancor più remoto di questa ... Leggi Tutto

capello

Sinonimi e Contrari (2003)

capello /ka'pel:o/ (ant. cavello) s. m. [lat. capillus] (pl. poet. e pop. tosc. capegli, poet. capei). - 1. (anat.) [ciascuno dei peli del capo umano: c. ricci, biondi, rossi, bianchi; un ciuffo di c.; [...] ] ≈ ⇑ capigliatura, chioma. ● Espressioni: fig., avere un diavolo per capello ≈ andare su tutte le furie, indiavolarsi. ↓ avere la luna storta; fig., attaccato (o sospeso) a un capello ≈ in pericolo; fig., averne fin sopra i capelli ≈ non poterne più ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Luna
Unico satellite naturale della Terra, di cui costituisce anche l’oggetto celeste più vicino, è un corpo opaco che risplende per luce riflessa del Sole. Caratteristiche generali La L. è, dopo il Sole, l’oggetto più luminoso del cielo: la sua...
LUNA
LUNA (XXI, p. 650; App. I, p. 806; III, 1, p. 1006) Per quanto riguarda l'esplorazione scientifica della L. e i mezzi usati per essa, v. spazio, esplorazione dello; per quanto concerne i risultati scientifici di tale esplorazione, v. anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali