Musuraca, Nicholas (propr. Nicola)
Stefano Masi
Direttore della fotografia, naturalizzato statunitense, nato a Ria-ce (Reggio Calabria) il 25 ottobre 1892 e morto a Los Angeles il 3 settembre 1975. Maestro [...] il gusto delle luci basse anche nel western, con risultati notevoli nel crepuscolare Blood on the Moon (1948; Sangue sulla Luna o Vento di terre selvagge) di Robert Wise, con Robert Mitchum. Dai primi anni Cinquanta lavorò come free lance, con ...
Leggi Tutto
Gassman, Vittorio (propr. Gassmann, Vittorio)
Enzo Siciliano
Attore e regista teatrale e cinematografico, scrittore, nato a Struppa (Genova) il 1° settembre 1922 e morto a Roma il 29 giugno 2000. Personalità [...] , Heinrich, e di una fiorentina, Luisa Ambron, attrice in gioventù (la volle accanto a sé sul palcoscenico in Tre quarti di luna di Luigi Squarzina, stagione 1952-53), visse l'infanzia a Genova e, dopo un breve soggiorno a Palmi (RC), si trasferì ...
Leggi Tutto
Mario Sesti
Fantascienza
Che la Forza sia con te
Evoluzione di
un genere cinematografico
di Mario Sesti
24 maggio
Si apre al Museo nazionale del cinema di Torino, allestito all'interno della Mole Antonelliana, [...] definizioni più rigorose, rientrerebbero nel filone horror o fantastico gotico. Anche Le voyage dans la lune (Il viaggio nella luna) del 1902 di Georges Méliès è fantascienza, sebbene Méliès, maggior precursore del genere e inventore di una serie di ...
Leggi Tutto
Spagna
Nuria Vidal
Cinematografia
Cinematografia tra le più importanti in Europa, quella spagnola è rimasta per molti anni quasi completamente sconosciuta (il franchismo ha infatti alzato una barriera [...] giovane e sconosciuto Manuel Gómez Pereira ha saputo rinnovare la commedia con Salsa rosa (1992). Nello stesso anno Bigas Luna ha girato Jamón jamón (1992; Prosciutto, prosciutto), lanciando un trio di attori molto attivi per tutti gli anni Novanta ...
Leggi Tutto
Apocalypse Now
Serafino Murri
(USA 1976-78, 1979, colore, 153m, 202m nella versione Redux del 2001); regia: Francis Ford Coppola; produzione: Francis Ford Coppola, Fred Roos, Gray Frederikson, Tom Sternberg [...] agli schemi estremisti dell'americanismo con tutta la volgarità di cui è capace; il secondo come metà oscura della stessa luna, incarnazione mistica dell'inconscio sociale, del terrore sanguinario come rimosso collettivo, che guida al consenso e alla ...
Leggi Tutto
Pandora and the Flying Dutchman
Paola Cristalli
(GB/USA 1951, Pandora, colore, 122m); regia: Albert Lewin; produzione: Albert Lewin, Joseph Kaufman per Dorkay Productions; sceneggiatura: Albert Lewin; [...] sono una squisita galleria del gusto anni Cinquanta; siamo negli anni Trenta e le notti sono tenere, ma la luna fitzgeraldiana illumina spiagge punteggiate di statue classiche e di colonne spezzate. Vaghe atmosfere dell'età del jazz (sulla sabbia ...
Leggi Tutto
Storia di ragazzi e di ragazze
Gian Piero Brunetta
(Italia 1989, bianco e nero per il cinema, colore per la televisione, 89m); regia: Pupi Avati; produzione: Antonio Avati, Gianfranco Piccioli, Giorgio [...] , ma anche alla forza dei sentimenti e dei sogni. Molti personaggi, infatti, hanno un rapporto quasi magico col cielo, la luna, le stelle ("È vero che mandi dei baci alle stelle?"). Vi sono pochi altri film nella storia del cinema italiano in ...
Leggi Tutto
Due soldi di speranza
Jean A. Gili
(Italia 1951, 1952, bianco e nero, 95m); regia: Renato Castellani; produzione: Sandro Ghenzi per Universalcine; soggetto: Renato Castellani, Ettore M. Margadonna; [...] le domeniche alle porte delle chiese per vedere le ragazze che entravano. Abbiamo frequentato i mercati, le fiere, i luna-park. Davanti ai nostri occhi sono passati migliaia di volti".
Due soldi di speranza esplora il filone populista spostando i ...
Leggi Tutto
Harbou, Thea von
Patrick McGilligan
Scrittrice, attrice, sceneggiatrice e regista cinematografica tedesca, nata a Tauperlitz il 17 dicembre 1888 e morta a Berlino il 1° luglio 1954. Anche se la H. fu [...] (1928; L'inafferrabile), tratto sempre da un romanzo della sceneggiatrice, e l'avvincente Frau im Mond (1929; Una donna nella Luna), da un suo soggetto, segnarono l'apice del cinema muto espressionista tedesco. Negli anni Venti la H. lavorò anche per ...
Leggi Tutto
Sandrelli, Stefania
Anton Giulio Mancino
Attrice cinematografica e televisiva, nata a Viareggio (Lucca) il 5 giugno 1946. Grazie a una bellezza semplice, ma sensuale, un'apparenza ingenua dai risvolti [...] fra gli altri, con Jamón jamón (1992; Prosciutto, prosciutto) e Volavérunt (1999) entrambi diretti da J.J. Bigas Luna. Ma contemporaneamente ha affrontato film e personaggi di notevole spessore in Segreti segreti (1985) di Giuseppe Bertolucci, in ...
Leggi Tutto
luna
s. f. [lat. lūna, affine a lūx «luce»]. – 1. a. Unico satellite naturale della Terra (l’oggetto celeste ad essa più vicino), di forma quasi sferica, privo di acqua e di atmosfera, la cui luminosità è dovuta a riflessione della luce del...
luna blu
loc. s.le f. Il secondo plenilunio ricorrente nello stesso mese. ◆ Il 1999 sarà un anno di «blue moon», le «lune blu», un evento molto raro, accaduto l’ultima volta 80 anni fa. L’espressione si riferisce alla seconda luna piena che...