Fonti di energia rinnovabili
Maurizio Masi
La sfida tecnico-scientifica probabilmente più importante del 21° sec. risiede nel proposito di fornire energia all’umanità in modo sicuro, sostenibile e pulito: [...] a costi più bassi degli attuali, in modo tale da favorirne uno sviluppo che superi nettamente la presente marginalità.
Bibliografia
J.W. Lund, The use of downhole heat exchangers, «Geothermics», 2003, 32, 4-6, pp. 535-43.
R.W. Miles, K.M. Hynes, I ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] e diverse morfologie di arborizzazione (Blasdel e Lund, 1983). Per esempio, nella corteccia visiva alcuni monkey striate cortex. J. Neurosci., 12, 3115-3138.
BLASDEL, G.G., LUND, J.S. (1983) Termination of afferent axons in macaque striate cortex. J ...
Leggi Tutto
Vedi ANTEFISSA dell'anno: 1958 - 1994
ANTEFISSA (v. vol. I, p. 404)
M. Mertens-Horn
Il termine latino generalmente usato era antefixum; quello greco, καλυτττήρ άνθεμωτός (embrice fiorito), della famosa [...] R. Knoop, Antefixa Satricana, Assen-Maastricht, 1987, p. 29 ss. - Per le a. della «fase ionica»: E. Gjerstadt, Early Rome, III, Lund i960, p. 256 ss.; F. Melis, S. Quilici Gigli, Proposta per l'ubicazione di Pomezia, in ArchCl, XXIV, 1972, p. 222 ss ...
Leggi Tutto
Neuroimaging
Daniela Perani
Ferruccio Fazio
A partire dalla fine degli anni Ottanta del 21° sec., lo studio in vivo del sistema nervoso centrale nei soggetti normali, e delle sue modificazioni nell’invecchiamento [...] ]FDG PET metabolic study, «Brain», 1993, 116, 4, pp. 903-19.
Clinical and neuropathological criteria for frontotemporal dementia. The Lund and Manchester groups, «Journal of neurology, neurosurgery and psychiatry», 1994, 57, 4, pp. 416-18
M.J. Koepp ...
Leggi Tutto
Vedi LAZIALE, Civilta dell'anno: 1961 - 1995
LAZIALE, Civiltà (v. vol. IV, p. 511)
A. M. Bietti Sestieri
La civiltà (o cultura) l. si sviluppa nella regione compresa fra il Tevere, il Garigliano, il [...] orientalizzante recente, in ArchCl, XVI, 1964, pp. 1-12; P. G. Gierow, The Iron Age Culture of Latium, I-II, Lund 1964-1966; M. Pallottino, Le origini di Roma, considerazioni critiche sulle scoperte e sulle discussioni più recenti, in ANRW, I, 1972 ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
Il buon andamento è riferibile all’attività legislativa, giurisdizionale, amministrativa, secondo le peculiarità di ciascuna ed, in ogni caso, consiste nella efficacia e, cioè, [...] , in Nergelius, J.–Policastro, P.–Urata, K., ed. by, Challenges of Multilevel Constitutionalism, IVR 21st World Congress, Lund, Sweden, 12-18 August 2003, Cracow, 2004, 171; Andreani, A., Il principio costituzionale di buon andamento della pubblica ...
Leggi Tutto
Vedi VETRO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
VETRO (v. vol. vii, p. 1150)
O. Doppelfeld
F. Coarelli
Una bibliografia completa è presentata annualmente dalla rivista del Corning Museum di New York: Journal [...] à Begram, Chantier n. 2, in Mémoires de la Délég. Arch. Franç. en Afghanistan, IX, 1939; O. Vessberg, Roman Glass in Cyprus, Lund 1952, p. 49 ss.; P. Hamelin, Sur quelques verreries de Begram, in Cahiers de Byrsa, II, 1952, p. 25 ss.; id., Materiaux ...
Leggi Tutto
Mario Pireddu
Il diritto d’autore naufraga a Pirate Bay
Nel novembre del 2003 l’organizzazione svedese Piratbyrån, nata per offrire supporto a quanti si oppongono agli attuali regimi di tutela della proprietà [...] collaborazione con Cybernorms, un progetto di ricerca nato all’interno del Dipartimento di sociologia del diritto dell’Università di Lund e finalizzato all’analisi del rapporto tra legislazione sul diritto d’autore e file-sharing.
Nel maggio del 2011 ...
Leggi Tutto
ANZIO (v. vol. VI, p. 396, s.v. Porto d'Anzio)
A. Guidi
(v. vol. VI, p. 396, Le ricerche svolte sul campo e l'esame della documentazione d'archivio ci consentono di ricostruire in modo adeguato le vicende [...] Chiarucci, Anzio archeologica, Roma 1989. ;
Necropoli preromane: P. G. Gierow, The Iron Age Culture of Latium, I, Classification and Analysis, Lund 1966, p. 435 ss.; G. Bergonzi, Anzio, in Civiltà del Lazio primitivo (cat.), Roma 1976, p. 318 ss.; M ...
Leggi Tutto
ARMODIO E ASTOGITONE (v. vol. I, p. 667)
Ch. Landwehr
Le ultime ricerche sui Tirannicidi hanno aggiunto numerose informazioni, sia sul piano delle fonti letterarie che su quello delle testimonianze figurative. [...] fedele dell'opera di Antenor.
Bibl.: S. Brunnsåker, The Tyrant-Slayer of Kritios and Nesiotes (OpAth, II, 2), Lund 1957, 19712; A. E. Raubitschek, Die Inschrift als Denkmal. Bemerkungen zur Methodologie der Inschriftfunde, in Studium Generale, XVII ...
Leggi Tutto
quartidi
〈kuartidì〉 s. m., fr. [comp. del lat. quartus «quarto» e dies «giorno», sul modello di lundi, ecc.]. – Nel calendario rivoluzionario francese, il quarto giorno di ogni decade.
quintidi
〈kẽtidì〉 s. m., fr. [comp. del lat. quintus «quinto» e dies «giorno», sul modello di lundi, mardi, ecc.]. – Nel calendario rivoluzionario francese, il quinto giorno di ogni decade.