Sistema nervoso autonomo
UUlf S. von Euler e Alberto Cangiano
di Ulf S. von Euler e Alberto Cangiano
Sistema nervoso autonomo
sommario: 1. Organizzazione generale: a) il sistema parasimpatico; b) il [...] N.-A., Release of adrenaline from the adrenal medulla of rabbits produced by reserpine, in ‟Kungliga fysiografiska sällskapets i Lund förhandlingar", 1956, XXVI, 8.
Cooper, J. R., Bloom, F. E., Roth, R. H., The biochemical basis of neuropharmacology ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] lituane.
Le terre scandinave avevano conseguito l'autonomia religiosa rispetto alla Germania, con l'istituzione degli arcivescovati di Lund (1104), e di Trondheim (1148-1154), ma erano rimasti sotto il predominio politico tedesco per merito del duca ...
Leggi Tutto
quartidi
〈kuartidì〉 s. m., fr. [comp. del lat. quartus «quarto» e dies «giorno», sul modello di lundi, ecc.]. – Nel calendario rivoluzionario francese, il quarto giorno di ogni decade.
quintidi
〈kẽtidì〉 s. m., fr. [comp. del lat. quintus «quinto» e dies «giorno», sul modello di lundi, mardi, ecc.]. – Nel calendario rivoluzionario francese, il quinto giorno di ogni decade.