MATRIMONIO (fr. mariage; sp. matrimonio; ted. Ehe; ingl. marriage)
Raffaele CORSO
Carlo Alfonso NALLINO
Ugo Enrico PAOLI
Arturo Carlo JEMOLO
Luigi GALVANI
*
Israele ZOLLER
Emilio ALBERTARIO
È [...] lunga meno frequente) ha gli effetti giuridici del faskh o rescissione del , strillava dalla paura. Dopo la prima notte (νὺξ μυστική) la sposa riceveva doni alla famiglia del marito (prezzo del consensol): cfr. la legge dei Sassoni, 43 (VI, ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI
Guglielmo MARCONI
Orso Mario CORBINO
Orso Mario CORBINO
Lando AMBROSINI
Lu. Sol. *
Si intendono per radiocomunicazioni le comunicazioni rapide a distanza senza un collegamento [...] a parità di tensione applicata la corrente sarà massima lungo l'antenna e massima sarà l'energia che essa come nella fig. 43 che agiscono rispetto alla e i 100 metri durante la notte) con l'utilizzazione del raggio indiretto riflesso a grandi distanze ...
Leggi Tutto
OVINI (dal lat. ovis)
Cesare GUGNONI
Albino MESSIERI
Denominazione con la quale comunemente si indicano la Capra e la Pecora.
I. La capra.
La capra (lat. Capra hircus L.; Ovis capra Sanson; fr. chèvre; [...] ; a lana corta e a lana lunga; del piano e della montagna; ma tutte 43 a 50 nella femmina; la pecora Heidschnucke di piccola taglia, primitiva, robustissima, cornuta, a lana grossolana, giarrosa, lunga brado durante la notte si tengono gli animali ...
Leggi Tutto
MINIERA (fr. mine; sp. mina; ted. Bergwerk; ingl. mine)
Giuseppe CARDINALI
Ugo Enrico PAOLI
Giuseppe CARDINALI
Ugo LA MALFA
Carlo RODANO
Fulvio MAROI
S. Gi. S. Gi.
S'indica con questo nome [...] quali si disponevano, a turno, giorno e notte, lungo le scale dei pozzi, passandosi l'un l Uniti, nel Messico, ecc. La sola produzione del rame che era appena di 91 mila tonn. nel Questi apparecchi sono costituiti (fig. 43) da un recipiente a forma di ...
Leggi Tutto
FORTIFICAZIONE (lat. fortificatio; fr. fortification; sp. fortificación; ted. Festungswerk; ingl. fortification)
Mariano BORGATTI
Renato BIASUTTI
Federico PFISTER
Plinio FRACCARO
Romeo MELLA
Carlo [...] sopra la controscarpa del fosso, che permette il transito delle forze della difesa lungo il fronte all Siena sul finire del 1400. La caponiera moderna (fig. 43) era una costruzione col favore della notte, per essere rinforzati nelle notti successive; e ...
Leggi Tutto
NAUTICHE, CARTE
Alberto MAGNAGHI
Carlo BALDI
. Le carte nautiche italiane medievali. - Con questa denominazione, o con l'altra di carte a bussola, (ted. Kompasskarten) si sogliono indicare le carte [...] che un'altura di 500 m. ha un raggio di 43,1 miglia geografiche da 60 al grado = 79,8 lungo lavoro per tentar di ridurre alla stessa scala le singole sezioni (in due atlanti del Vesconte, del vi si ancorò e di notte tre osservatori, in stazione sopra ...
Leggi Tutto
PENITENZIARI, SISTEMI
Giovanni Novelli
. Quando si parla di sistemi penitenziarî s'intende riferirsi al modo d'esecuzione della pena detentiva, la quale per lungo tempo non ebbe, nel sistema penale [...] 'isolamento continuo di giorno e di notte dei detenuti; nel periodo più antico lavorazioni, giusta il disposto del detto art. 43, si dovrà possibilmente mantenere prevenzione della delinquenza, che fu per lungo tempo affidata a società di patronato di ...
Leggi Tutto
OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario DI LORENZO
Amedeo TOSTI
H. BRUNSTING
Auke KOMTER
Estensione (XXV, p. 207). - Nel 1941 fu compiuto il prosciugamento del polder Nord-Est [...] e sempre più giù fino al 1944 (= 43) e alla primavera del 1945. Le ferrovie hanno perduto il 61% assalto, cedette ai Tedeschi. Nella notte dal 14 al 15 maggio 'ambiente calvinista di contadini e barcaiuoli lungo i grandi fiumi. Regionalista in un ...
Leggi Tutto
TASMANIA (A. T., 166-167; 169)
Clarice EMILIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Delio CANTIMORI
Raffaello BATTAGLIA
*
Grande isola dell'Oceania, situata a SE. dell'Australia, facente parte dal 1901 [...] falcata rivolta verso N., si stende tra 40° 40′-43° 38′ lat. S. e 144° 39′ e 383 km. Sia per la costituzione del suolo, sia per il rilievo, la con rapide e cascate. Più lunghi di corso sono i fiumi riscaldarsi durante la notte. Soltanto in qualche ...
Leggi Tutto
OLI E GRASSI
Eugenio Mariani
(v. oli, XXV, p. 266; App. II, II, p. 452; III, II, p. 299)
La produzione mondiale di o. e g. negli anni Ottanta e nei primi anni Novanta è andata gradualmente crescendo; [...] a lungo termine.
Negli ultimi 15÷20 anni si riscontrano incrementi annui di produzione dell'ordine del 10 : production, consumption, availability and chemical reactions, ibid., 1987, p. 43; A. Thomas, Fats and fatty oils, in Ullmann's Encyclopedia of ...
Leggi Tutto
sito di trasferenza
loc. s.le m. Luogo o struttura atti a ospitare provvisoriamente il transito di rifiuti solidi urbani in attesa di trasferirli in apposite discariche o in luoghi di stoccaggio e smaltimento definitivo. ◆ Il sindaco [di Aversa,...