Hockey su ghiaccio
Rosario Oriana
la storia
Le origini
Un dipinto del maestro fiammingo Hendrik van Avercamp (1585-1634, Galleria d'Arte di Dresda) illustra una giornata invernale sui canali di Amsterdam: [...] olimpici canadesi partirono poi per una lunga tournée in Europa che durò di fondi. Arrivati durante la notte a Berlino con un treno di punti, che stacca i campioni d'Italia in carica del Bolzano (43 punti), Alleghe (38 punti), Gardena (35 punti ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Gli strumenti scientifici
Anthony J. Turner
Gli strumenti scientifici
Introduzione
Data la grande diffusione della matematica applicata e dell'astrologia nella società europea del [...] , da un regolo graduato fissato lungo tutto il margine e da una del sorgere del Sole e quella del suo tramonto, la posizione del Sole nello Zodiaco, la durata del giorno e della notte mirror", 79, 1993, pp. 27-43.
Instruments de sondage, "Bulletin de ...
Leggi Tutto
COLOMBANO (Columba, Columbanus), santo
Donald A. Bullough
Nacque, secondo quanto ci è dato stabilire sulla base dei Vitae Columbani abbatis discipulorumque eius libri, nel Leinster, la provincia più [...] del sec. VII: A. Erland-Brandenburg, Le monastère de Luxeuil au IXe siècle, in Cahiers archéol., XIV [1964], pp. 239-43 la notte in preghiera, presso la tomba del Bregenz dovrebbe essere quasi inevitabilmente avvenuto lungo la via romana sino a Coira ...
Leggi Tutto
terzina
Ignazio Baldelli
1. D., come ben si sa, è innovatore, dal di dentro, di schemi metrici ereditati dalla tradizione anteriore: basti pensare alle novità della sestina dantesca, rispetto al modello [...] / spiriti, XXI 70-71; per la profonda / notte, XXIII 121-122; tanto egregia / nazione, Pd -123; Pd V 43-45.
8. La fenomenologia del variare della t. Pd VIII 1-12, XXV 1-12, XXXI 1-12; la lunga similitudine su cinque t. di Pd XXIII 1-15 e quella doppia ...
Leggi Tutto
I luoghi delle relazioni sociali
Marco Fincardi
Una lunga transizione
Fino al collasso della Repubblica veneta, la sua capitale ha sviluppato una precoce tendenza, molto pronunciata, a moltiplicare [...] cui ci si intrattiene nel corso della notte. L’ultimo degli importanti salotti letterari è principali della lunga permanenza della pratica del duello o del giurì d Filippini-Maria Teresa Sega, Venezia 1990, pp. 42-43 (pp. 28-46); in questi volumi, v. ...
Leggi Tutto
Il modello Bartoletti nell'Italia mancata
Massimo Faggioli
Un vescovo italiano del concilio
La figura di Enrico Bartoletti è di rilievo nella storia della Chiesa italiana del postconcilio come segretario [...] del cardinale Dalla Costa, Bartoletti mostrò infatti di saper cogliere, lungo Roma 1979, p. 425.
43 Vennero incaricati Del Monte (vescovo di Novara, Malpensa, A. Parola, Lazzati. Una sentinella nella notte (1909-1986), Bologna 2005, pp. 759-765. ...
Leggi Tutto
La croce in Oriente
Mauro della Valle
In questo contributo si tratterà della croce da Paolo ai Padri della Chiesa, fino alla fine dell’Iconoclastia: le origini e la diffusione del culto della vera croce [...] corte, giunta a palazzo di notte, si reca alla Theotokos del Faro dove venera i «preziosi opere d’arte suntuaria, lungo tutto il percorso dell’arte croix (BHG3 413), in Hommage à Marius Canard, Byzantion, 43 (1973-1974), pp. 264-296. Si veda ora E ...
Leggi Tutto
Culto e memoria di Costantino nelle tradizioni sire
Agiografia costantiniana nella liturgia e nella storiografia
Maria Conterno
Nella tradizione cristiana siro-occidentale, così come in quella siro-orientale, [...] barbari che premono sul Danubio; la notte precedente allo scontro decisivo, egli vede in precedente per una lunga serie di ingerenze del potere politico in J.-B. Chabot, Lovanii 1927 (CSCO 91 SS 43), pp. 154-156; Incerti auctoris chronicon pseudo- ...
Leggi Tutto
Tiro con l'arco
Giancarlo Casorati
La storia
Il tiro con l'arco nacque come disciplina sportiva all'inizio dell'Ottocento negli Stati Uniti, dove alcuni appassionati, attingendo alla grande tradizione [...] notte, per la differenza di fuso orario, furono naturalmente seguite da pochi appassionati. L'arco, dopo un lungo a Londra. Tirarono 43 arcieri britannici (fra in piedi e 2 volte in ginocchio).
Quello del biathlon con l'arco deve essere un atleta ...
Leggi Tutto
Trovatori provenzali
Walter Meliga
La poesia dei trovatori provenzali ‒ attestata a partire dall'inizio del sec. XII ‒ ha iniziato a diffondersi piuttosto presto fuori dei confini dell'Occitania, raggiungendo [...] prima del febbraio 1238), composto nella Francia del Sud (dove Sordello risiedette per lungo tempo, nulla nella loro contesa (vv. 1-10).
[43] 1250, 6 aprile-13 novembre: [BdT 40. giorno vestita in un palazzo o di notte nuda in un letto; Simone, che ...
Leggi Tutto
sito di trasferenza
loc. s.le m. Luogo o struttura atti a ospitare provvisoriamente il transito di rifiuti solidi urbani in attesa di trasferirli in apposite discariche o in luoghi di stoccaggio e smaltimento definitivo. ◆ Il sindaco [di Aversa,...