L'archeologia delle pratiche cultuali. Sud-Est asiatico
Charles Higham
I luoghi del culto
L'identificazione di aree di culto o di santuari d'epoca pre- e protostorica rientra nel tradizionale terreno [...] spada di ferro con la lama lunga 1,25 m ancora all'interno del suo fodero di ferro, decorato con da riferire un eccezionale altare di bronzo (alt. 43 cm, largh. 76 cm), a forma di poi ritirate al calar della notte. Altri membri della famiglia ...
Leggi Tutto
Politica e giustizia
Guido Ruggiero
La cronaca trecentesca del doge veneziano Andrea Dandolo contiene una lunga e importante analisi del ruolo di mediazione, già allora mitico, svolto da Venezia [...] , ma di fatto la legge era ben lungi dall'essere rigorosa. La questione chiave era quarantia e i signori di notte con i giudici del proprio: tutte le loro 247-252. Nel periodo 1310-1407, il 43% dei membri conosciuti dei dieci provenivano da sole ...
Leggi Tutto
LADISLAO d'Angiò Durazzo, re di Sicilia
Andreas Kiesewetter
Secondogenito e primo figlio maschio (la sorella Giovanna era nata nel 1371) di Carlo, successivamente re Carlo III, d'Angiò Durazzo e di [...] ne conseguì solo una lunga guerra di logoramento di 31 maggio la foce del Tevere. La notte dell'8 giugno le . 35-37, 39, 41; II.A.IX, nn. 9-10, 12-13, 15, 18, 24-25, 30, 35, 42-43, 45-46, 48, 51-52; II.A.X, nn. 1-3, 8, 10, 17, 19, 21-22, 25-26, ...
Leggi Tutto
Spazio
2001: viaggio nello spazio
Vita da astronauta
di Umberto Guidoni
19 aprile
Lo shuttle Endeavour parte da Cape Canaveral alla volta della stazione spaziale internazionale Alpha, in orbita a 300 km [...] luglio 1969 sono rimasto sveglio tutta la notte per vedere Armstrong e Aldrin camminare sul esplorandola per oltre nove ore e raccogliendo circa 43 kg di campioni. Il rientro sulla Terra metabolismo del calcio. Nelle missioni spaziali di lunga durata ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Comunitarismo
Valentina Pazé
Il nome e l'idea
Se si consultano le principali opere enciclopediche italiane e straniere risalenti ad appena qualche anno fa, ci si accorge che la voce Comunitarismo non [...] (v. Sandel, 1982; tr. it., pp. 43-44; v. Etzioni, 1993, p. 253). artificio umano, ma di processi storici che risalgono alla notte dei tempi e le cui origini è bene rimangano avvolte degli anni trenta del Novecento a fare perdere per lungo tempo quota ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe
Christine Niederberger
Marco Curatola Petrocchi
I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica
di Christine [...] Prehistoric North America. New Evidence for its Development, in AmAnt, 43, 3 (1978), pp. 405-408; B.D. Smith, prima, lungo il litorale del Pacifico si andò rapidamente diffondendo la coltivazione del cotone, nel corso della notte e assicurare un ...
Leggi Tutto
Gregorio XIV
Agostino Borromeo
Niccolò Sfondrati nacque, probabilmente a Somma Lombarda, l'11 febbraio 1535 da Francesco e Anna Visconti.
La sua nascita avvenne prematuramente: questa circostanza, secondo [...] si era già manifestata nel corso dellungo conclave. Non appena eletto, G non si riprese più: esalò l'ultimo respiro nella notte tra il 15 e il 16 ottobre 1591. G XVI e XVII secolo, Milano 1994, pp. 39 s., 43, 49-50; M. Mazzolari-G. Rigoni Savioli, La ...
Leggi Tutto
venire
Alessandro Niccoli
Verbo ad alta frequenza, con oltre 670 occorrenze distribuite in modo uniforme in tutte le opere, compreso il Fiore (nel Detto compare una sola volta). L'ampiezza della documentazione [...] 12 Cesare di notte a la casetta del pescatore Amiclas venne; 'io mi mossi e a lui venni ratto; Pg XII 92, XIX 43, XXVI 29, Pd XXV 107 vid' io lo schiarato splendore / venire dell'avvicendamento della fortuna; il DelLungo (Dal secolo e dal poema ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - Fantasie del cinema prima del cinema
Lucilla Albano
Fantasie del cinema prima del cinema
Quando si parla di 'cinema prima del cinema' o di 'pre-cinema', termine che appare ufficialmente [...] di guardare ciò che sono pronto a mostrarvi" (p. 43) e le informa: "la visione può durare solo amata e dialogare con lei per intere notti. La storia presenta poi, a seconda Secondo Baudry "la lunga storia dell'invenzione del cinema" è influenzata ...
Leggi Tutto
CAVALIERE
F. Pomarici
La figura equestre del dio, del sovrano, dell'eroe, ma anche del semplice soldato o cacciatore, fu di grande rilevanza nell'arte antica tanto nel campo della rappresentazione regale, [...] quale oggi si rifiuta l'interpretazione, per lungo tempo corrente, che vi vedeva un'immagine all'inizio del sec. 17° la notte dell'anniversario Macabra, Clusone 1987", Clusone 1987, pp. 33-43; C.B. Strehlke, Niccolò di Giovanni di Francesco ...
Leggi Tutto
sito di trasferenza
loc. s.le m. Luogo o struttura atti a ospitare provvisoriamente il transito di rifiuti solidi urbani in attesa di trasferirli in apposite discariche o in luoghi di stoccaggio e smaltimento definitivo. ◆ Il sindaco [di Aversa,...