Le professioni liberali
Giuseppe Trebbi
Premessa. Il patriziato veneziano e le professioni liberali
Come ha ben osservato Carlo Maria Cipolla, uno studio sui ceti dirigenti delle città italiane del [...] ai signori di notte, i quali conservavano del 1505 (146) dovettero rispettare, tra un'elezione e l'altra, periodi più o meno lunghi cl. VII. 2369 (= 9667), Statuta Medicorum Physicorum, c. 14r-v.
43. Cf. R. Palmer, The Studio, pp. 3 ss., 31 ss.
44 ...
Leggi Tutto
Le riforme
Paolo Preto
Riforma o "rivoluzione"?: la riforma è "rivoluzione"
Nella città di Bergamo ormai democratizzata, siamo nel 1797, un pamphlet giacobino lancia alla moribonda classe aristocratica [...] notte, poi fa marcia indietro, l'agitazione politica tra le varie correnti dei nobili diventa quasi incontrollabile e si arriva ad una nuova correzione.
Mentre la dialettica politica tra i nobili sostenitori dellungo i problemi del .
43. Id ...
Leggi Tutto
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le Correzioni, i conservatori delle leggi
Marco Bellabarba
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le " Correzioni ", i " conservatori delle leggi [...] di tecnici del diritto i quali, alla lunga, avrebbero patito notte al civil, per i processi in appello dal dominio venivano istituiti i X savi del corpo del Dieter Nörr, Venezia 1985, pp. 112-139.
43. Cf. Orationi civili di Pietro Badoaro, Bologna ...
Leggi Tutto
Breve storia della liberta religiosa in Italia. Aspetti giuridici e problemi pratici
Michele Madonna
Premessa
La libertà religiosa, secondo una celebre definizione di Francesco Ruffini, è la «facoltà [...] lunga prevalente. Già nell’aprile deldel 1984, a breve distanza dall’accordo di Villa Madama, getta una prima «luce» su «quella specie di notte culti ammessi nello Stato italiano, cit., pp. 41-42.
43 Così la definisce A.C. Jemolo, Chiesa e Stato in ...
Leggi Tutto
Politica e giustizia
Guido Ruggiero
La cronaca trecentesca del doge veneziano Andrea Dandolo contiene una lunga e importante analisi del ruolo di mediazione, già allora mitico, svolto da Venezia [...] , ma di fatto la legge era ben lungi dall'essere rigorosa. La questione chiave era quarantia e i signori di notte con i giudici del proprio: tutte le loro 247-252. Nel periodo 1310-1407, il 43% dei membri conosciuti dei dieci provenivano da sole ...
Leggi Tutto
FRACZON (Fraczos), Jean (detto da Brogny, detto anche d'Allarmet)
François-Charles Uginet
Nato nel 1342 a Petit-Brogny (località nei pressi di Annecy-le-Vieux, dipartimento della Haute-Savoie), all'epoca [...] di Clemente VII lungo tutto il corso del suo pontificato e del tutto i rapporti con il pontefice, ma la fuga di Giovanni XXIII, avvenuta nella notte servir à l'histoire ecclésiastique…, Moûtiers 1871, pp. 43-48, 434-445; M. Fournier, Les statuts et ...
Leggi Tutto
sito di trasferenza
loc. s.le m. Luogo o struttura atti a ospitare provvisoriamente il transito di rifiuti solidi urbani in attesa di trasferirli in apposite discariche o in luoghi di stoccaggio e smaltimento definitivo. ◆ Il sindaco [di Aversa,...