Scienza greco-romana. Geografia
Germaine Aujac
Geografia
Probabilmente fu Eratostene di Cirene (276/272-196/192), terzo direttore della Biblioteca di Alessandria, a coniare il termine 'geografia' per [...] questi fenomeni figurano la durata del giorno più lungo, l'altezza del polo sull'orizzonte, i rapporti d.C.) compose intorno al 43-44, quando alle folli dice che vivano gli Iperborei, il giorno e la notte durano sei mesi e che nell'Isola di Tule al ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] tratta di eccellenti navi stagionali, lunghe e sottili. Sappiamo che le imbarcazioni del tempo di Ibn Māǧid e non ha luogo nel corso di una stessa notte, salvo a latitudini maggiori in inverno, der Araber, "Der Islam", 43, 1967, p. 53 e segg ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colón), Bartolomeo
Giovanni Nuti
Figlio di Domenico e di Susanna Fontanarossa, fu il terzogenito della famiglia. Nel documento del 7 ag. 1473 in cui Susanna, vantandovi una ipoteca, acconsentiva [...] di notte gli Indios del C., la più malandata) da punta Caxinas (l'attuale capo Honduras) sino al capo Gracias a Dios. Dopo varie peregrinazioni lungo a cura di R. Caddeo, Milano 1930, I, pp. 15-17, 30, 43, 53, 92 s., 95-98, 112, 260; II, pp. 3, 15 ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] m., 36 centri (3859 ab.).
Lungo il solco principale si trovano quattro delle 1931 è stato del 5,35%, inferiore cioè a quello del regno (8,43%), con un notte di S. Giovanni è sacra ai pronostici di nozze; a Verona i giovani fanno festa alla fontana del ...
Leggi Tutto
OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario DI LORENZO
Amedeo TOSTI
H. BRUNSTING
Auke KOMTER
Estensione (XXV, p. 207). - Nel 1941 fu compiuto il prosciugamento del polder Nord-Est [...] e sempre più giù fino al 1944 (= 43) e alla primavera del 1945. Le ferrovie hanno perduto il 61% assalto, cedette ai Tedeschi. Nella notte dal 14 al 15 maggio 'ambiente calvinista di contadini e barcaiuoli lungo i grandi fiumi. Regionalista in un ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il ritorno della scienza antica
Sebastiano Gentile
Il ritorno della scienza antica
Petrarca e il ritorno del 'Cicerone scettico'
Per comprendere la svolta fondamentale che la nostra [...] Chiesa greca, pochi mesi dopo, nella notte tra il 20 e il 21 ottobre 1439 e il Toscanelli si conoscevano da lungo tempo, forse da prima del 1424, se entrambi studiarono alla scuola Imago Mundi", 48, 1996, pp. 43-64.
Mohler 1942: Mohler, Ludwig, ...
Leggi Tutto
Geografia dell’Impero
Giusto Traina
Inventari del mondo agli inizi del tardo Impero
L’anno 298 è segnato da una serie di vittorie decisive dei tetrarchi. Nel settore orientale, mentre Diocleziano riporta [...] , e trascorrere tutte le notti e i giorni senza mai una copia medievale (probabilmente del XIII secolo), era lunga circa sei metri e Cambridge (MA)-London 1999, pp. 21-59, in partic. 43.
43 M.-Y. Perrin, Le nouveau style missionnaire. La conquête de ...
Leggi Tutto
Medioevo: la scienza siriaca. Le scienze naturali secondo l'Hexaemeron
Javier Teixidor
Le scienze naturali secondo l'Hexaemeron
Cosmologia
Per i dotti di lingua siriaca il commentario teologico ai [...] geologia e di geografia
Giacomo di Edessa descrive a lungo il primo elemento, la terra, perché è (Isho῾dad di Merv, pp. 43-44). Si può dire che le organizzano per il bene del gruppo soprattutto durante la notte, onde allontanare i pericoli ...
Leggi Tutto
sito di trasferenza
loc. s.le m. Luogo o struttura atti a ospitare provvisoriamente il transito di rifiuti solidi urbani in attesa di trasferirli in apposite discariche o in luoghi di stoccaggio e smaltimento definitivo. ◆ Il sindaco [di Aversa,...