. La parola enciclopedia viene dal greco; ma la forma ἐγκυκλοπαιδεία non esiste nel linguaggio classico che ha solo l'espressione ἐγκύκλιος παιδεία (Strabone, Plutarco, Ateneo; letteralmente: "educazione [...] contribuì grandemente alla volgarizzazione della cultura, grazie anche alla diffusione che essa ebbe.
Accanto a questa, anche altre assegnare a ogni disciplina o gruppo di discipline, le voci da trattare, la lunghezza degli articoli, si nominarono, ...
Leggi Tutto
ROMANZO
Bruno LAVAGNINI
Ferdinando NERI
F. G.
*
Emerico VARADY
Oriente. - Se la differenziazione del romanzo dalla novella va cercata in una diversità quantitativa, cioè in una maggiore lunghezza [...] popolare", come si chiamarono i rifacimenti in prosa di argomenti leggendarî tedeschi o stranieri. Un famoso Volksbuch è quello di Till Eulenspiegel, traboccante di trovate maliziose e facete, ch'ebbe larga diffusione in Francia e nel Belgio. Il più ...
Leggi Tutto
LEGATURA (fr. reliure; sp. encuadernación; ted. Buchbinderae; ingl. bookbinding)
Tammaro DE MARINIS
Filippo ROSSI
Guido GIANNINI
Il vocabolo indica l'atto e l'effetto di legare i libri, il cucire [...] dell'Armonia evangelica del vescovo Vittore di Capua (sec. VIII), raggiunge una diffusione molto maggiore e più duratura. Uno dello specchio è semplice: preparata la strisciola a precisa lunghezza dell'altezza del libro e per la larghezza dai 3 ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] come quelle della Filmliga olandese, attiva fra il 1927 e il 1933 nella diffusionedi opere d'avanguardia e impegnate e nella promozione di film; il Club de l'écran di Bruxelles, per cui H. Storck e Ivens realizzarono Misère au Borinage (1933, mm ...
Leggi Tutto
MISSILE
Gaspare SANTANGELO
Con questo termine si indica in generale ogni veicolo spaziale che presenta i due seguenti aspetti distintivi: a) propulsione propria, per tutta o parte della traiettoria, [...] è ancora molto usato il termine razzo invece di missile; prima della diffusione del termine m., veniva in realtà impiegato il l'altezza H alla quale arriva la massa e la lunghezza dell'arco s di cerchio massimo (gittata) sono dati dalle relazioni:
In ...
Leggi Tutto
῾IRĀQ
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Giorgio Gullini
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, II, p. 63; III, I, p. 892; IV, [...] data la lunghezza dei fronti di lotta (circa 1500 km) e la possibilità − contrariamente alle aspettative − di protrarre a la diffusione e il consolidamento di questa metodologia in ῾I. è stato in gran parte merito della presenza di missioni ...
Leggi Tutto
Casa di abitazione.- Immediatamente prima della seconda Guerra mondiale si era avuto un breve periodo di notevole fervore costruttivo, esauritosi all'inizio delle ostilità, particolarmente dedicato alle [...] , ove sono raggruppati 338 appartamenti sovrapposti capaci di 1800 abitanti. L'edificio misura 135 metri dilunghezza, 25 di larghezza e 50 di altezza; è costituito di una ossatura di cemento armato, nella quale gli appartamenti sono inseriti ...
Leggi Tutto
ISOTOPI
Giulio CORTINI
Carissimo BIAGINI
Francesco CRESCINI
. La parola isotopo, dal greco ἴσος = stesso e τόπος = posto, è stata coniata per indicare atomi, che, pur avendo un peso atomico differente, [...] Isotopi stabili. - Ai metodi già noti, e cioè ai metodi di separazione per diffusione, elettromagnetici, per scambio chimico (App. II, 11, p. 68 sulla lunghezza d'onda delle righe spettrali emesse, è tuttavia possibile, specie nel caso di atomi ...
Leggi Tutto
LEGNO (XX, p. 780; App. II, 11, p. 181)
Guglielmo GIORDANO
La situazione mondiale. - L'attenzione che, in misura assai maggiore che non per il passato, si dedica alle foreste ed al legno, deriva dal [...] per una affermazione di tecniche razionali di coltura e per la diffusionedi cloni (cioè di piante uniformi ha peso specifico variabile da 400 a 500 kg/m3, larghezza di 50 cm, lunghezza 2 m e più, e serve essenzialmente a scopo costruttivo per ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 662)
Definizione e fondamenti
Mentre la c. è la produzione asessuale di copie geneticamente identiche di un organismo vivente, l'espressione 'clonazione molecolare' o del DNA è spesso usata [...] incompleto della progenie di sole femmine che hanno corredo cromosomico dimezzato, o aploide.
La maggiore diffusione della riproduzione dei cromosomi (telomeri) avrebbero indicato una lunghezza leggermente ridotta rispetto ai controlli; il risultato ...
Leggi Tutto
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...
stadio
stàdio s. m. [dal lat. stadium, gr. στάδιον]. – 1. a. Unità di misura di lunghezza in uso presso i Greci antichi, pari a 600 piedi; nel sistema attico era uguale a circa 177,60 m, nell’alessandrino a 184,85 metri. b. Corsa dello s.,...