Originariamente questo nome indicava il recipiente aperto, del quale l'uomo si serve per cuocere i cibi e per innumerevoli altri usi domestici e industriali. Nella caldaia aperta, conosciuta, quando è [...] 'applicazione di soffiatori di fuliggine automatici a vapore o ad aria compressa ha permesso la diffusione degli raccoglie. Si ravvicinano spesso sopra una parte della loro lunghezza i tubi di due file successive per fare da schermo e guidare ...
Leggi Tutto
E costituito dalle articolazioni. Per articolazione (lat. articulus, fr. articulation, Jointure, article; sp. articulacion; ted. Gelenk; ingl. articulation, Joint) s'intende un apparecchio formato da due [...] i movimenti articolari si effettuano, si modificano di solito le lunghezze rispettive dei bracci delle potenze e delle resistenze ma anche della cartilagine d'incrostazione con la conseguente diffusione del processo ai capi ossei e al midollo ( ...
Leggi Tutto
FIUME (lat. flumen; fr. fleuve, rivière; sp. río; ted. Fluss, Strom; ingl. river)
Arrigo LORENZI
Giuseppe CAVARETTA
Giulio GIANNELLI
Nicola Turchi
I fiumi sono masse d'acqua perenni che per l'impulso [...] altra. Perciò la lunghezza del filone è maggiore di quella delle rive. di essi, sono navigabili.
Il regime dei fiumi. - La stretta dipendenza tra fiumi e precipitazioni atmosferiche si vede già nella coincidenza, più sopra accennata, della diffusione ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] stato estone comprende un territorio di 47.549 kmq.; la massima lunghezza nord-sud è di 350 km.; la massima larghezza patate. Le medie dell'anteguerra sono già, di nuovo, quasi raggiunte. Notevole diffusione ha oggi preso la coltivazione del lino, ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Aristide PROSCIUTTO
*
. Si dice macchina, in generale, ogni meccanismo o insieme di meccanismi atto a compiere lavori particolari quando a esso siano applicate delle forze. Una volta si chiamavano [...] di stabilire tipi unificati di organi di macchine, di elaborare e proporre norme di costruzione e di promuoverne la diffusione e l'adozione da parte di rapporto fra il raggio della manovella e la lunghezza della biella, lo spostamento s risulta:
e se ...
Leggi Tutto
fr. voiture; sp. coche; ted. Kutsche, Broschke; ingl. carriage). - Carro è qualsiasi. veicolo composto essenzialmente di un piano destinato a sostenere un carico e di ruote che ne permettono la trazione [...] di Marsiliana d'Albegna.
L'evoluzione e diffusione del carro procedono di pari passo con l'intensificarsi di loro larghezza e lunghezza formano un complesso di ampia superficie di appoggio, così da impedire al soprastante peso di affondare in terreno ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (o Grahde Oceano; A. T., 1-2-3; 6-7-8 e 162-163)
Roberto ALMAGIA
Giovanni MERLA
Raffaele ISSEL
*
Limiti, area, caratteri generali. - Il più grande dei tre oceani del nostro globo, [...] di taluni rilievi, creste e gibbosità isolate. Siamo di nuovo in presenza di una zona perturbata, il che può esser messo ancora ín relazione con la diffusione Hawaii (14 km.). Tra i cavi di minor lunghezza, notevoli quelli che allacciano l'Australia ...
Leggi Tutto
TELEMATICA
Aldo Roveri
Il termine ''telematica'' è un neologismo francese nato verso la fine degli anni Settanta per sottolineare, con un acronimo delle parole telecomunicazioni e informatica, quegli [...] di queste (e in particolare la loro lunghezza in cifre binarie) è definito in relazione alle caratteristiche didi normalizzazione formali (ISO e ITU-T) hanno puntato a definire un quadro normativo che fosse senza limitazioni circa la sua diffusione ...
Leggi Tutto
Sostanza alimentare preparata e conservata in modo da non andare in decomposizione e da mantenere il suo potere nutritivo e i caratteri che la rendono gradevole al palato, in qualche caso anche acquistandone [...] di frutta: offrono il vantaggio di poter essere utilizzati dopo che siano vuotati; ma il loro costo e la fragilità ne ostacolano la diffusione , oppure la lunghezza del percorso dei recipienti da sterilizzare. Alcuni di questi apparecchi operano ...
Leggi Tutto
LOCOMOTIVA (XXI, p. 358)
Uherto BAJOCCHI
La locomotiva a vapore alternativa. - La locomotiva a vapore classica - cioè a pistone, con trasmissione a bielle e scappamento libero - è ancora, per la sua [...] migliore delle ipotesi - di limitata entità) esse hanno avuto ed hanno grande diffusione quasi ovunque in numerosissime applicazioni (4 assi da 16 t.); velocità massima 110 km/h.; lunghezza tra i respingenti 16,4 m. La trasmissione è a corrente ...
Leggi Tutto
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...
stadio
stàdio s. m. [dal lat. stadium, gr. στάδιον]. – 1. a. Unità di misura di lunghezza in uso presso i Greci antichi, pari a 600 piedi; nel sistema attico era uguale a circa 177,60 m, nell’alessandrino a 184,85 metri. b. Corsa dello s.,...