CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...] e definizione dei migliori obiettivi a lunghezza focale fissa.
Trasfocatori di questo tipo sono stati realizzati tra fa riscontro una sempre maggiore diffusione degli apparecchi televisivi e di mezzi di trasporto individuale. Il mercato ...
Leggi Tutto
Città della Baviera, capoluogo del distretto di Svevia (Schwaben), è l'antica Augusta Vindelicum (Vindelicorum) fondata nel 15 a. C. dopo le vittorie di Druso sui Vindelici, e importante punto d'incrocio [...] Carolina e Massimiliano dividevano nel senso della lunghezza la città in due parti quasi eguali. degli Ungari, nel 926 e nel 955. La chiesa di Sant'Afra fuori le mura, distrutta dagli Ungari nel , nei riguardi della sua diffusione per le stampe. Già ...
Leggi Tutto
RISO (fr. riz; sp. arroz; ted. Reis; ingl. rice)
Novello Novelli
Origine e diffusione. - Il riso è una pianta comunemente ritenuta originaria dell'Asia sud-orientale (India, Indocina, Cina).
Quest'ipotesi [...] delle paludi"). Gl'igienisti ne ostacolarono spesso la diffusione, accusandola di essere la causa dell'aggravarsi della malaria. Ciò a seconda delle varietà (da 3 a 11 mm. in lunghezza), con due costole più o meno rilevate e due solcature in ...
Leggi Tutto
L'evoluzione dell'organizzazione dei c. civili nell'ultimo cinquantennio è dovuta soprattutto allo straordinario sviluppo che ha avuto la meccanizzazione dei mezzi d'opera: nei riguardi dei lavori stradali, [...] affermazione delle casseforme metalliche; la loro diffusione è stata conseguenza soprattutto dell'edilizia che forma un angolo acuto con quello del fiume, allo scopo di poter disporre di una maggior lunghezza d'acqua per il varo e per l'entrata o l' ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] , com'è provato dalla sua enorme diffusione a tutt'oggi). Gli MBT impiegati ben presto scartato in favore di un tipo montato su di uno scafo più leggero e statunitense), è considerato eccessivamente visibile. La lunghezza va dai 20 m in poi (fino ...
Leggi Tutto
SCUDO (dal lat. scutum e dal gr. σκῦτος, a lor volta derivati dal sanscrito sku- "coprire"; fr. bouclier; sp. escudo; ted. Schild; ingl. shield)
George MONTANDON
Gioacchino MANCINI
Ugo BADALUCCHI
Carlo [...] Terra e ciò, si noti, insieme con la diffusione dell'arco composto, detto asiatico, di modo che queste due armi, anche se non .
Pur non cambiando essenzialmente di forma, lo scudo cominciò a diminuire dilunghezza specialmente per la cavalleria, ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (fr. radiodiffusion; ing. broadcasting; ted. Rundfunk; sp. radiodifusión)
Renato CHABOD
R. Raoul CHIODELLI
Gino CASTELNUOVO
Luigi RACCA
Saul GRECO
L'importanza sempre maggiore assunta [...] Guerra mondiale, le diffusioni clandestine, compiute sia da emittenti "fantasma", spostantisi rapidamente alfine di sottrarsi alla radiolocalizzazione, sia anche da potenti stazioni fisse, sotto falsi nominativi e su lunghezze d'onda diverse da ...
Leggi Tutto
Si dicevano anticamente agrumi gli ortaggi acri al gusto, come cipolle e simili; oggi con questo nome si designano collettivamente le specie coltivate del genere Citrus L., piante della famiglia delle [...] essa attorno al 1860 ebbe in Italia un periodo di grande diffusione e virulenza, distruggendo interi agrumeti. Oggi non che deve avere cm. 68,5 dilunghezza, 33,5 di larghezza e 27,5 di altezza ed il peso lordo minimo di kg. 40; la cassa grande per ...
Leggi Tutto
Il grande musicista tedesco nacque a Bonn il 15 o 16 dicembre 1770. D'origine fiamminga, la famiglia B. era di condizione modesta. A miglior grado sociale era pervenuta con l'avo Ludwig, stabilitosi a [...] di oscurità, stravaganza ed eccessiva lunghezza e confronti a vantaggio non solo di un Mozart o di un Haydn, ma finanche di Tra le numerosissime monografie biografico-critiche, ha avuto grande diffusione lo studio di W. de Lenz, B. et ses trois styles ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] 7,4% della superficie totale della R., con punte di maggior diffusione nelle 'terre nere', collocate in massima parte fra la della regione di San Pietroburgo. Infine, la rete degli oleodotti russi ha ormai superato i 62.000 km dilunghezza. Per quanto ...
Leggi Tutto
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...
stadio
stàdio s. m. [dal lat. stadium, gr. στάδιον]. – 1. a. Unità di misura di lunghezza in uso presso i Greci antichi, pari a 600 piedi; nel sistema attico era uguale a circa 177,60 m, nell’alessandrino a 184,85 metri. b. Corsa dello s.,...