fotoperiodismo
fotoperiodismo [Der. di foto- e periodo] [BFS] L'insieme dei processi fisiologici che avvengono nelle piante in relazione al fotoperiodo, cioè alla lunghezza del periodo luminoso diurno [...] l'altro: la fioritura (alcune piante infatti, dette longidiurne, come per es. lo spinacio, fioriscono solo se la lunghezza del periodo luminoso giornaliero supera una certa durata critica, variabile a seconda della specie, mentre all'opposto le altre ...
Leggi Tutto
Ghiacciaio dell’Alaska sud-orientale (800 km2), nel massiccio del Monte S. Elia, sui versanti sud-orientali del Monte Leland. Ha una lunghezza di 32 e una larghezza di 25 km. Fu esplorato nel 1880 da J. [...] Muir (Dunbar 1838 - Los Angeles 1914). La sua configurazione fu largamente mutata dal terremoto del 1899 ...
Leggi Tutto
Disturbo della regolazione dei movimenti volontari, che in caso di lesioni del cervelletto sono compiuti con forza ed estensione esagerate.
Differenza di lunghezza di due arti omologhi per eccessivo sviluppo [...] di uno di essi, susseguente a stimoli patologici (per es., osteomielite diafisaria) sulle cartilagini di accrescimento ...
Leggi Tutto
PEČORA (A. T., 66-67)
Giorgio Pullè
ORA Fiume della Russia settentrionale, tributario del Mar Glaciale, potente corso d'acqua della lunghezza di oltre 1600 km., sostenuto da due grossi affluenti, l'Usa [...] e l'Ižma, e il cui bacino, compreso fra i monti Urali, ove sono le sue sorgenti, e i monti Timani, non misura meno di 320.000 kmq. Scorre con direzione prevalente da SE. a NO., ma disegnando due grandi ...
Leggi Tutto
TAM
. Misura di peso usata a Hong-kong, pari a circa kg. 60,522. Il tam è nel Siam una misura di lunghezza, pari a 5 thuoc (v.) ossia a m. 2,120. ...
Leggi Tutto
rettificabile
rettificàbile [agg. "che può essere rettificato" Der. di rettificare (→ rettifica)] [ALG] Curva r.: curva tale che ogni suo arco ammetta una lunghezza finita. ...
Leggi Tutto
cristallo fotonico
cristallo fotònico locuz. sost. m. – Materiale caratterizzato da una variazione spaziale periodica della funzione dielettrica, e quindi dell'indice di rifrazione, su scale di lunghezza [...] e direzione e un fascio di luce che entra nel cristallo può essere riflesso in modi molto complessi in funzione della lunghezza d'onda. Questi meccanismi possono dare origine a una serie di fenomeni interessanti, con aspetti spesso inconsueti. Per es ...
Leggi Tutto
ondametro
ondàmetro [Comp. di onda e -metro] [ELT] Frequenzimetro per radioonde (nel passato ad assorbimento e ora elettronico), con scala tarata in lunghezza d'onda, anziché in frequenza. ...
Leggi Tutto
(o Dermatotteri) Ordine di Insetti Pterigoti, detti anche Labiduri. Hanno corpo depresso, capo prognato, le tre paia di zampe sono di uguale lunghezza; le elitre, ridottissime, ricoprono più o meno completamente [...] le ali del secondo paio, ripiegate molto finemente; l’addome porta cerci bene sviluppati, uniarticolati; metamorfosi incompleta. Sono insetti terricoli, insettivori, vegetariani o polifagi; di giorno stanno ...
Leggi Tutto
misura, teoria della
misura, teoria della settore della matematica che studia le caratteristiche generali delle misure, estendendo le nozioni intuitive di lunghezza, area e volume a enti e situazioni [...] del tutto generali. I più importanti esempi di misura sono la misura di → Lebesgue, la misura di → Peano-Jordan e la misura di → Borel. Un’ulteriore generalizzazione si ottiene definendo assiomaticamente ...
Leggi Tutto
lunghezza
lunghézza s. f. [der. dell’agg. lungo]. – 1. a. Termine usato, insieme a larghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a larghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido....
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...