Nome di due generi di Cetacei Misticeti, della famiglia Balenotteridi: Balaenoptera e Megaptera (➔ megattera). Le b. hanno forme più snelle delle balene, testa meno grossa, pinne pettorali piccole e molte [...] 30-60 pieghe ventrali sulla gola; si ciba di Crostacei;
la b. dal rostro (Balaenoptera acuto-rostrata; fig. D), che raggiunge una lunghezza massima di 10 m, assai tozza, con rostro appuntito; i neonati misurano m 2,50 circa; si ciba di pesciolini e ...
Leggi Tutto
scampo Nome comune del Crostaceo Decapode Nefropide Nephrops norvegicus (v. fig.). Di colore bianco rosato o cenerino con riflessi rossastri, raggiunge i 18 cm di lunghezza, vive da 30 a oltre 100 m di [...] profondità nell’Oceano Atlantico, dalla Norvegia al Marocco; abbondante anche nei nostri mari, dove è oggetto di pesca per le carni pregiate ...
Leggi Tutto
In generale, nel linguaggio tecnico e commerciale, dimensione e a volte forma dei pezzi di merce o prodotti. La p. di un cavo è la lunghezza di fabbricazione di un cavo elettrico o telefonico, avvolto [...] di dimensioni comprese tra 40 e 60 mm. La p. di combustibili solidi varia con il combustibile. La legna, tagliata in varie lunghezze, fornisce squarti, tondi (ca. 10 cm di diametro) e tondini, o tondelli (ca. 5 cm di diametro). La lignite si presenta ...
Leggi Tutto
TULLE (A. T., 35-36)
Valeria BLAIS
Città della Francia centro-meridionale, capoluogo del dipartimento di Corrèze, con 15.021 ab. (1931). Si estende in lunghezza nella stretta valle della Corrèze a m. [...] 212 s. m.; tranne alcune strade più larghe e moderne, non presenta che stradette ripide e spesso a cordonata. È sede di vescovato, di prefettura, di tribunale di prima istanza e di commercio, di camera ...
Leggi Tutto
T'UNG-TING HU (A. T., 99-100)
Giovanni Vacca
HU Il più grande lago della Cina, a S. dello Yang-tze kiang. Ha una lunghezza di 120 km., una larghezza di 56 km. e una superficie di oltre 5000 kmq. Nell'inverno [...] riversa le sue acque nello Yang-tze kiang e diventa un'immensa palude, attraversata da due grandi canali nei quali scorrono le acque che esso riceve dai fiumi Yuen kiang e Sian kiang; invece nell'estate ...
Leggi Tutto
Curva piana (anche detta spirale c.), non algebrica, simmetrica rispetto a un punto O (v. fig.) e dotata di due punti asintotici A e A′ (ai quali cioè la curva si avvicina indefinitamente, con andamento [...] a spirale, senza raggiungerli mai); in ogni punto della c. la curvatura 1/r è proporzionale alla lunghezza dell’arco s, calcolata a partire dall’origine O (r∙s=cost.). Le coordinate di un suo punto possono scriversi, in funzione di un parametro t:
...
Leggi Tutto
uretra Canale che collega la vescica urinaria con l’esterno e costituisce quindi l’ultima parte delle vie urinarie.
Anatomia
Nell’uomo l’u. ha lunghezza di 16-18 cm, e oltre che al passaggio dell’urina [...] serve anche a quello del liquido seminale. Il calibro non è uniforme. Si distinguono: la parte prostatica, la parte membranosa corrispondente al passaggio del canale uretrale attraverso il piano perineale, ...
Leggi Tutto
TANARO (A. T., 17-18-19)
Marina Emiliani
Affluente subalpino del Po, il più importante tra i tributarî di destra, per ampiezza di bacino (8324 kmq.), per lunghezza di corso (244 km.) e per copia d'acque [...] e il Versa a sinistra. A valle di Alessandria affluisce al Tanaro la Bormida, il maggiore tra tutti i suoi affluenti (lunghezza 132 km., bacino 2809 kmq.), formato da due rami, Bormida di Millesimo e Bormida di Spigno, confluenti presso Bistagno. Le ...
Leggi Tutto
VARDAR (A. T., 77-78 e 82-83)
AIdo Sestini
Il Vardar (l'antico "Αξιος dei Greci) è uno dei principali fiumi della Penisola Balcanica (lunghezza km. 370, estensione del bacino kmq. 26.500). Nasce sul [...] versante orientale dello Šar Planina e il suo corso montano (fino a Gostivar, altezza m. 512) è brevissimo; percorre quindi con direzione da SSO. a NNE. il bacino alluvionato di Tetovo, per volgere poi ...
Leggi Tutto
TIPASA (Tipasa)
P. Romanelli
Città nella Mauretania Cesariense, situata sul mare a circa 70 km ad O di Algeri; si distendeva su tre promontori, per una lunghezza, compresi, oltre alla zona recinta, gli [...] 'interno, e riempimento a sacco, il tutto collegato da una malta di singolare compattezza; alta in origine da 7 ad 8 m, ha una lunghezza di m 2.300 e pianta a forma di trapezio irregolare, il cui quarto lato sul mare era con probabilità privo di ogni ...
Leggi Tutto
lunghezza
lunghézza s. f. [der. dell’agg. lungo]. – 1. a. Termine usato, insieme a larghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a larghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido....
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...