I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le subcolonie
Ernesto De Miro
Adele Anna Amadio
Giovanni Di Stefano
Nicola Bonacasa
Laura Buccino
Dieter Mertens
Agrigento
di Ernesto De [...] di sei plateiai est-ovest con stenopòi nord-sud creando una maglia di isolati di forma allungata, larghi 35 m e di lunghezza variabile (280-300 m ca.). Tra gli assi viari si distingueva per ampiezza (largh. 11,5 m), divenendo poi il decumanus maximus ...
Leggi Tutto
ORDINI ARCHITETTONICI
M. Wegner
I tre ordini classici: 1. - Sull'autorità di Vitruvio (De arch., iv), si parla di tre o. architettonici, il dorico, lo ionico e il corinzio. Che l'ordine dorico già nel [...] dell'edificio. Nelle costruzioni di pietra ogni blocco dell'epistilio corre da un asse di colonna al seguente; la sua lunghezza corrisponde dunque all'ampiezza dell'interasse. Negli edifici piccoli è di una fila, normalmente di due file, e in alcuni ...
Leggi Tutto
ROMA - Storia, urbanistica, architettura (secoli 12° - 14°)
M. Righetti Tosti-Croce
Secolo 12°. - L'inizio del secolo è segnato a R. dal perdurare della situazione di tensione tra papato e impero che [...] titulus eponimo al nuovo edificio, un'ampia basilica che oggi, dopo i restauri seicenteschi, si presenta notevolmente ridotta di lunghezza. L'edificio di Pasquale II era una basilica trinave con colonne, di cui sopravvive, oltre all'impianto generale ...
Leggi Tutto
Vedi CIPRO dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CIPRO (Κύπρος Cyprus)
P. Bocci
G. Garbini
G. C. Susini
È l'isola posta più a E tra quelle del Mediterraneo orientale e si può considerare, da un punto di vista [...] , uno di seguito all'altro, e in due parti laterali più strette. Dall'ultima delle stanze centrali, aperta per tutta la lunghezza della fronte come la corrispondente d'ingresso, si scende nella corte mediante una bellissima scala di 7 gradini che si ...
Leggi Tutto
G. Bertelli Buquicchio
BENEVENTO (lat. Beneventum)
Città dell'Italia meridionale, capoluogo di una delle province interne della Campania parzialmente corrispondente all'antico Sannio. B. si estende sul [...] (1823). Si tratta di un reticolo di decumani e cardines strutturato sul ritmo modulare di un actus (m. 35 ca.), con lunghezza del lato lungo degli isolati variabile rispetto al modulo costante secondo un rapporto che va da 1:2 a 1:3.Sostanzialmente ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Arcipelago delle Filippine
Peter Bellwood
Wilfredo P. Ronquillo
Wilhelm G. Solheim II
Ian C. Glover
Eusebio Z. Dizon
Peter Bellwood
Arcipelago delle filippine
di [...] di Awidon lungo gli ampi sinclinali e i ripidi anticlinali; questi ultimi, sollevati ed erosi, si estendono oggi per una lunghezza compresa tra 15 e 25 km.
Nei primi anni Cinquanta fu nuovamente segnalata a Beyer e al Museo Nazionale delle Filippine ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Europa tra preistoria e protostoria
Alessandro Guidi
Alberto Cazzella
Daniele Vitali
Dalle prime comunità di villaggio alle soglie dell'urbanizzazione in [...] a residenze signorili, ad abitati, a spazi agricoli o di rifugio, a luoghi di culto. Per realizzare tali cinte, la cui lunghezza nei casi di alture o di rilievi ammonta a qualche decina di chilometri, furono impiegati terra, pietra e legno. La ...
Leggi Tutto
Abbazia
Marina Righetti Tosti-Croce
Il termine a., che deriva dal lat. tardo abbatia (da abbas, -atis 'abate'), indica sia un monastero sui iuris, cioè autonomo, sufficiente a se stesso, che possiede [...] piedi, ma evidentemente generato dalla moltiplicazione per quattro di quello base, serve a determinare la misura totale dell'a., 640 piedi in lunghezza (160 x 4) e 480 in larghezza (160 x 3), in un rapporto di 4:3, che è un rapporto musicale (Heitz ...
Leggi Tutto
Vedi ERCOLANO dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ERCOLANO (Herculaneum)
A. Maiuri
Città della Campania, distrutta dall'eruzione del Vesuvio del 79 d. C.; su parte della città antica si trova attualmente Resina, [...] 37 di larghezza) contornato da portico e criptoportico (lato S) e attraversato anch'esso da una grandiosa piscina (m 66 di lunghezza per m 7 di larghezza) più simile a uno stagnum che ad una natatio, tale da superare la stessa piscina della palestra ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo egeo
Luigi Caliò
Lo studio delle vie di comunicazione tra la preistoria e la protostoria nel mondo egeo presenta diverse difficoltà dovute [...] non esistono raffigurazioni di navi mercantili, tranne forse un modello da Argo che presenta un rapporto 1:3 tra lunghezza e larghezza. In due navi su un cratere da Enkomi l'albero presenta elementi circolari sulla sommità, probabilmente anelli ...
Leggi Tutto
lunghezza
lunghézza s. f. [der. dell’agg. lungo]. – 1. a. Termine usato, insieme a larghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a larghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido....
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...