CORREZIONI OTTICHE
S. Stucchi
La constatazione, fatta sul Partenone (cfr. vol. i, pp. 997, 998) agli inizî del secolo scorso e poi in molte costruzioni antiche, che esse presentano delle anomalie nelle [...] Heraion del Sele, dove la cella è più larga al fondo che all'ingresso, in modo da illudere sulla reale sua lunghezza.
Nei templi greci le curvature e gli accorgimenti varî sono calcolati secondo quattro plinti di vista, stabiliti di fronte al centro ...
Leggi Tutto
CIARAFFONI, Francesco Maria
Tommaso Scalesse
Nato a Fano l'11 maggio 1720, a quindici anni si trasferì ad Ancona dove in seguito sposò una certa Margherita senza averne figli. Nel 1801 risulta, vedovo, [...] SS. Sacramento ad Ancona. Sembra che il progetto sia stato elaborato su elementi Preesistenti, Presentando unevidente sproporzione tra lunghezza ed altezza (la chiesa ha poi subito lavori che l'hanno in parte alterata).
Nel 1790 progettò il teatro ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. La Britannia: Il Vallo di Adriano
Timothy W. Potter
Il vallo di adriano
Il V.d.A., certamente il più imponente tra i resti romani della Gran Bretagna, fu costruito [...] vallo costituiva comunque una barriera formidabile la cui efficacia era accresciuta da un profondo fossato per quasi tutta la lunghezza del versante esterno e, su quello interno che delimitava la zona strettamente militare, da trincee con bastioni le ...
Leggi Tutto
Akhmīm
K. Kuhlmann
Antica capitale della IX prov. dell'Alto Egitto, situata sulla riva est del Nilo (km. 500 ca. a S del Cairo). Il nome arabo A. risale, attraverso il copto Scmin/Khmin (gr. ΧέμμιϚ; [...] ); i tessuti di seta venivano invece importati (Deichmann, 1983).
Le sepolture cristiane presentano fosse delle seguenti dimensioni: m. 2 di lunghezza, m. 0,80 di larghezza, m. 1,30/1,50 di profondità, con cornici in laterizio, in parte anche con ...
Leggi Tutto
PERIEGETI (περιηγηταί)
P. E. Arias
Questa parola ὁ περιηγηρής, usata in alcuni documenti epigrafici greci di età romana nel significato di carica sacerdotale (I. G., iii, 721, 1335; iv, 723; xii, 2, [...] porto di Atene paragonata a quella di un kàntharos, dell'orologio solare del porto di Zea, del tempio di Artemide a Munichia, della lunghezza delle mura del Pireo e del Falero.
Un altro periegeta è Eraclide, vissuto forse tra il 260 ed il 229 a. C ...
Leggi Tutto
SAR-I PUL
C. A. Pinelli
È un moderno villaggio iranico sito nel distretto di Hulvān, 34 km a S-E da Qasr-i Shirin. Nei suoi dintorni - lungo le pareti rocciose con cui terminano le pendici occidentali [...] dei Medî risalente al VII-VI sec. a. C. La tomba è formata da una facciata rettangolare nel senso della lunghezza, inquadrata da due lisce piattebande a scalino. Al centro della parete di fondo si apre un ingresso rettangolare che conduce nella ...
Leggi Tutto
TURKU
C.J. Gardberg
(svedese Aabo)
Città della Finlandia sudoccidentale, posta alla foce del fiume Aura; è il centro urbano più antico del paese, di cui fu capitale fino al 1812.
L'insediamento umano [...] complessive dell'impianto (ca. m 100-70) e la forma dell'edificio di culto, a due navate per m 27 di lunghezza.
Bibl.: E. Kivikoski, C.J. Gardberg, Turun kaupungin historia kivikaudesta vuoteen 1366 [Storia della città di T. dall'età della Pietra ...
Leggi Tutto
Arte e architettura
Ambiente di forma allungata destinato a servire come elemento di comunicazione fra ambienti contigui, oltre che a particolari funzioni.
Nelle chiese bizantine e preromaniche una g., [...] , riproposta nel 1830, e i cui lavori sono effettivamente iniziati nel 1988 e terminati nel 1990. La g., che, data la lunghezza (50,5 km da Calais, in Francia, a Folkestone, in Gran Bertagna), accoglie solo il traffico ferroviario, è formata da tre ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] tipo: si estende su di un'area di 2200 ettari, lungo le due rive del Tamigi, subito a oriente della City, per una lunghezza di 16 km.
La valorizzazione dei terreni abbandonati da quello che fu il più grande porto mondiale è stata affidata dal governo ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 281; App. II, I, p. 477)
È la più popolosa città dell'Africa e di tutto il mondo islamico, capoluogo del governatorato omonimo (214 km2): nel 1986 la sola città raggiungeva i 6.053.000 ab., mentre [...] ), viene programmato il primo piano di rinnovamento della viabilità, delle reti idriche e fognarie; in seguito sono raddoppiati in lunghezza i ponti che scavalcano il Nilo e aumentate le superfici a verde.
Nel 1960 viene varato un piano quinquennale ...
Leggi Tutto
lunghezza
lunghézza s. f. [der. dell’agg. lungo]. – 1. a. Termine usato, insieme a larghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a larghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido....
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...