• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1103 risultati
Tutti i risultati [7617]
Fisica [1103]
Arti visive [665]
Archeologia [544]
Matematica [479]
Medicina [447]
Temi generali [476]
Ingegneria [435]
Geografia [411]
Biologia [370]
Zoologia [435]

processi di nanolitografia

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

processi di nanolitografia Danilo De Rossi Tecnica di fabbricazione (anche detta litografia su scala nanometrica), di strutture bi- e tridimensionali aventi almeno una delle dimensioni di lunghezza [...] systems). Diversi sono i processi attraverso i quali può essere realizzata la nanolitografia, a partire da tecniche di litografia ottica a lunghezze d’onda corte (attualmente 193 nm) e a raggi X fino a tecniche che fanno uso di fasci elettronici e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

radiologia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radiologia radiologìa [Comp. di radio- nel signif. b e -logia] [FNC] La disciplina che s'occupa dello studio e delle applicazioni delle radiazioni elettromagnetiche di piccolissima lunghezza d'onda, [...] in particolare raggi X e gamma, e delle radiazioni corpuscolari originate da decadimenti radioattivi; tali studi e applicazioni riguardano alcuni campi della fisica e della chimica fisica nonché alcuni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su radiologia (6)
Mostra Tutti

inestensibile

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

inestensibile inestensìbile [agg. Comp. di in- neg. e estensibile] Che non ha la proprietà di estendersi. ◆ [MCC] Filo i.: solido di dimensioni trasversali molto piccole rispetto alla lunghezza, anelastico [...] e i. cui si ricorre come modello per alcuni dispositivi: tale è, per es., il filo del pendolo semplice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

addizionale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

addizionale addizionale [agg. Der. di addizione "che si aggiunge"] [OTT] Lente a.: nella tecnica fotografica, lente che si antepone all'obiettivo di una macchina per modificarne la lunghezza focale (una [...] lente divergente per aumentarla e conseguire un effetto di teleobiettivo e, viceversa, una lente convergente per diminuirla e conseguire un effetto di obiettivo grandangolare) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

aràncio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

arancio aràncio (o arancióne o aranciato) [s.m. invar. Der. di arancia] [OTT] Colore intermedio tra il rosso e il giallo, cui si assegna convenz. il campo di lunghezza d'onda tra 640 e 580 nm. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

millimetrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

millimetrico millimètrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di millimetro] [LSF] Che ha dimensioni lineari dell'ordine del millimetro. ◆ [ELT] Onde m.: le onde radio (precis., microonde) la cui lunghezza d'onda [...] va da 1 a 10 mm e la cui frequenza è quindi compresa nel campo EHF, da 30 a 300 GHz ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

pitagorico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pitagorico pitagòrico [agg. (pl.m. -ci) Der. del nome Pitagora] [ALG] Equazione p.: l'equazione algebrica x2+y2=z2 in cui si traduce il teorema di Pitagora, con x e y lunghezza del cateti e z lunghezza [...] del-l'ipotenusa. ◆ [ALG] Forma p.: → riemanniano: Geometria riemanniana. ◆ [ALG] Numeri o terne p.: sono le soluzioni intere positive dell'equazione p.; tali terne (x, y, z) sono tutte e solo quelle espresse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – FISICA MATEMATICA – ALGEBRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pitagorico (6)
Mostra Tutti

pendolo

Enciclopedia on line

Solido girevole intorno a un asse fisso non passante per il centro di massa (generalmente orizzontale) e soggetto soltanto all’azione del peso; fra i vari moti di cui un p. è suscettibile ha particolare [...] , un p. composto è dinamicamente equivalente (nel senso che la sua dinamica è retta dalle stesse equazioni) a un p. semplice di lunghezza [4] formula, dove I è il momento d’inerzia del p. rispetto all’asse a di sospensione, I0 il suo momento d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – STRUMENTI
TAGS: ACCELERAZIONE TANGENZIALE – CAMPO MAGNETICO TERRESTRE – ACCELERAZIONE DI GRAVITÀ – VELOCITÀ ANGOLARE – ENERGIA CINETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pendolo (4)
Mostra Tutti

MF

Enciclopedia on line

Simbolo internazionale (da medium frequencies), usato per indicare frequenze comprese fra 300 e 3000 kHz o onde elettromagnetiche la cui frequenza è compresa in questi limiti, cioè la cui lunghezza d’onda [...] è compresa fra 1000 e 100 m. In radiotecnica, abbreviazione di media frequenza e anche di modulazione di frequenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – RADIOTECNICA
TAGS: ONDE ELETTROMAGNETICHE

pi greco

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pi grèco [LSF] Nome corrente della lettera gr. π, Π (→ pi). ◆ [ALG] [ANM] Nella forma min. π, numero che, introdotto inizialmente come rapporto tra la lunghezza di una qualunque circonferenza e il suo [...] diametro, ha progressivamente assunto il ruolo di una delle costanti fondamentali della matematica, suscettibile di varie definizioni (v. oltre: Calcolo di π); si tratta di un numero reale irrazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA MATEMATICA – FISICA NUCLEARE – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STORIA DELLA FISICA – TEMI GENERALI – ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA
TAGS: FRAZIONI CONTINUE – FUNZIONE D'ONDA – NUMERO REALE – PRODUTTORIA – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pi greco (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 111
Vocabolario
lunghézza
lunghezza lunghézza s. f. [der. dell’agg. lungo]. – 1. a. Termine usato, insieme a larghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a larghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido....
miṡura
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali