Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] con il termine talamana, che potremmo tradurre come 'iconometria', sebbene la parola tala che lo compone indichi segnatamente la lunghezza della mano (quindi un parametro diverso rispetto alla testa); tala, però, è anche il vocabolo con cui s'indica ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Zoologia, zoografia e medicina veterinaria
Herbert Eisenstein
Zoologia, zoografia e medicina veterinaria
Gli scritti arabi di zoologia e zoografia redatti tra [...] contiene e per le quali gli animali non sono, ogni volta, che un mero pretesto; si tratta spesso di storie di una certa lunghezza (notevole è, per es., la storia del califfato che si legge alla voce 'oca' dove si narra che il califfo ῾Alī fu ammonito ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo greco, etrusco-italico e romano
Luigi Caliò
Le vie, i mezzi e i luoghi dei contatti e degli scambi
Indagare la rete di scambi nel bacino Mediterraneo [...] nave da combattimento. Le navi in questo periodo erano la pentekontoros (con 50 remi), che poteva raggiungere i 38 m in lunghezza, e la triakontoros (con 30 remi), lunga circa 23 m. Navi così lunghe erano di scarsa manovrabilità e soprattutto ...
Leggi Tutto
Sport
Antonio Roversi
Lo sport moderno: una definizione
Malgrado l'attenzione che le scienze sociali hanno dedicato allo sport sia notevolmente cresciuta negli ultimi anni - in particolare a partire [...] tutte le latitudini; i tempi di durata delle competizioni vengono uniformati e così le attrezzature sportive (il peso e la lunghezza degli attrezzi come il disco, il giavellotto, i guantoni dei pugili vengono resi identici); in alcuni sport, come il ...
Leggi Tutto
Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] casi può manifestarsi ed esaurirsi rapidamente mentre in altri può durare nel tempo. Si può considerare persino una lunghezza infinita del ritardo ma in questo caso, per rendere possibili le stime, è necessario introdurre anche ipotesi restrittive ...
Leggi Tutto
Giuliano Vigini
Best-seller
Gli eredi dello zio Tom
Che cosa è
un best-seller
di Giuliano Vigini
5 maggio
Si inaugura il Salone del Libro di Torino che vede la partecipazione di 1200 editori e oltre 1500 [...] 2,10 m, alta circa 30 cm, con il testo disposto su colonne affiancate, ciascuna con righe di circa 36 lettere (la lunghezza media di un esametro). La lettura avveniva svolgendo lentamente il rotolo tenuto con due mani, in modo da lasciare visibili al ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Strumenti scientifici
Mara Miniati
Nei secc. 16° e 17° la produzione italiana di strumenti era tra le più ricche e varie d’Europa. Fu un periodo caratterizzato da una ricerca affannosa di strumenti [...] a sperimentazioni sullo «occhiale», che, nel corso del tardo Seicento, diventò sempre più lungo, nella speranza che la maggiore lunghezza permettesse l’indagine nello spazio sempre più distante. Si giunse a costruire l’arcicanna e il telescopio aereo ...
Leggi Tutto
motore
motóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. del lat. motor -oris "che mette in movimento", dal part. pass. motus di movere "muovere"] [FTC] Sistema materiale capace di trasformare energia di una certa [...] 'indotto un moto alternativo (per es., navicella di telai) o per l'azionamento di numerosi mezzi su di un tratto di lunghezza limitata (per es., carrelli da miniera); la seconda soluzione si presta meglio a ottenere un moto su grandi distanze (per es ...
Leggi Tutto
Contenuto, analisi del
Franco Rositi
1. Definizione
La locuzione 'analisi del contenuto' copre un vasto campo di procedure metodologiche che hanno il fine di tracciare con rigore un sintetico profilo [...] tutte le unità di classificazione (che sono anche unità di contesto) oppure ponderarle in modo differenziato, per durata o per lunghezza o per rilievo, è difficile e la scelta va, comunque, giustificata caso per caso. Ma ovviamente questo problema si ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: mondo egeo
Massimiliano Marazzi
Carla Pepe
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Trattare dell'agricoltura [...] sistema di regolazione delle acque incentrato sull'escavazione di un canale di imbrigliamento superiore a 20 km di lunghezza che correva lungo il limite settentrionale dell'intero bacino, si uniscono gli studi archeologici relativi al sistema ...
Leggi Tutto
lunghezza
lunghézza s. f. [der. dell’agg. lungo]. – 1. a. Termine usato, insieme a larghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a larghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido....
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...