Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] (all'epoca della fusione delle nevi; l'inizio delle piene è di solito tanto più tardivo quanto più alte sono le montagne donde il fiume ha Sicilia, Taranto, Bari, minacciavano Roma, distruggevano Luni, militavano al servizio dei principi longobardi. ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] che in Omero è δῆμοσ, non πόλις). La città è cinta di solito di mura, sebbene vi siano anche città aperte, come Itaca; vi città notevoli erano Fiesole (circuito 3 km., area kmq. 0,344), Luni, Cosa (Ansedonia; circuito km. 1,430, area kmq. 0,138), ...
Leggi Tutto
SATELLITE ARTIFICIALE (App. III, 11, p. 670)
Paolo Santini
Dinamica orbitale.
Generalità e richiami. - La dinamica orbitale di un s. a. s'inquadra nel problema dei due corpi ristretto; in esso la massa [...] forze che ne determinano il moto. Questo effetto dipende quindi non dalla forza d'attrazione dei corpi in parola (LSA, Luni/Solar Attraction) ma dal suo gradiente spaziale. Questa circostanza, collegata con l'altra per cui, come indicano le [12], l ...
Leggi Tutto
MAREA (fr. marée; sp. marea; ted. Gezeiten, Tiden; ingl. tide)
Luigi CARNERA
Francesco VERCELLI
Le maree sono oscillazioni periodiche delle masse acquee marine, dovute a piccole forze periodiche derivate [...] dalla terra: μ − σ = 0°,5079 all'ora.
Consegue che il giorno solare medio ha durata di 24 ore; il giorno lunare medio di ore 24,8412; di equilibrio che assumerebbe l'acqua in assenza delle forze luni-solari generatrici della marea; e ciò sia per le ...
Leggi Tutto
PELLEGRINAGGIO (dal lat. peregrinatio "viaggio in terra straniera"; fr. pèlerinage; sp. peregrinación; ted. Pilgrimschaft, Wallfahrt; ingl. pilgrimage)
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Ferdinando NERI
Nicola [...] si fa al tempio di Isé dedicato ad Amaterasu, la dea solare. Tra i più popolari è quello ai 33 santuarî di Kwannon stacca dalla via Emilia poco prima di Parma, Fornovo, Pontremoli, Luni, Capriglia, Lucca ed il Serchio, Viterbo, Sutri, il Monte Mario ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Astronomia e calendari
Christian Leitz
Astronomia e calendari
L'astronomia egizia, confrontata con quella babilonese, appare fortemente arretrata. In realtà dall'Egitto ci è pervenuto [...] -22, con un prospetto bibliografico) suppone un anno luni-stellare il cui primo mese cominciava col novilunio successivo al un piano d'intercettazione inclinato.
Il secondo tipo di orologio solare egizio è basato, com'è stato detto in apertura, sulla ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] 319; R. Brulet, La Gaule septentrionale au Bas-Empire. Occupation du sol et défense du territoire dans l'arrière-pays du limes aux IVe et XV-XVI, 1978-1979, pp. 187-198; M. Luni, Apporti nuovi nel quadro della viabilità antica della Cirenaica interna, ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] ordine corinzio. I marmi furono espressamente tagliati nei monti di Luni e scolpiti sul posto con greca eleganza e perfezione e, ad in Italia nel II e I sec. a. C.; mentre di solito il teatro era addossato ad una collina ed il tempio costruito sulla ...
Leggi Tutto
Vedi TERRACOTTA dell'anno: 1966 - 1997
TERRACOTTA (v. vol. vii, p. 732)
P. D'Amore
A. L. D'Agata
G. Greco
M. J. Strazzulla
B. Genito
C. Lo Muzio
A. A. Di Castro
F. Salviati
p. 732). Vicino Oriente. [...] gonna tramite un perno, o cavo e plasmato anche in un sol pezzo con la gonna. In altri termini, il tipo fittile Roma 1973, pp. 526-534, 626-627, 739-749, 796-806 e in Scavi di Luni, II, Roma 1977, pp. 308-313, 403-404, 572-578; M. Cristofani, Volterra ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO (v. vol. VII, p. 695)
D. Martens
B. Blelelli Marchesini
P. Callieri
C. Lo Muzio
G. Kreisel
M. L. Giorgi
(v. vol. VII, p. 695). Egitto. - La documentazione [...] e una a N, con cortile a cielo aperto e un altare solare. Sul lato S, prima del complesso funerario, è un locale con invece nel Capitolium di Minturno (m 17,82X18,60) e in quello di Luni (m 20 X 30,50), a tre celle e pronao completamente aperto, ...
Leggi Tutto