Europa e Mediterraneo d'Italia. L'italiano nelle comunità storiche da Gibilterra a Costantinopoli - 4. L’italiano nel Cantone dei Grigioni: una duplice minoranza linguisticaAl turista giunto da lontano [...] attendono la duplice minoranza italofona nel Cantone dei Grigioni. In primo luogo, urge curare l’integrazione nel tessuto politico di Gianna Conrad, Pro Grigioni Italiano, Locarno 2018.Le puntate del ciclo Europa e Mediterraneo d'Italia. L'italiano ...
Leggi Tutto
1. A. 1 punto; B. 0 punti; C. 3 punti Libreria nel senso di ‘luogo o mobile in cui sono raccolti i libri’ ecc. è ottocentesco (anche nel significato popolare, a dirla con il Fanfani del Vocabolario dell’uso, [...] di ‘scaffale’). Nessun XII secolo né accr ...
Leggi Tutto
1. A. 0 punti; B. 1 punto; C. 3 punti Chi parla con troppo clamore dei treni in ritardo commette, di per sé, una qualche colpa; è noto (ed è vero). Ma basta pensare alla geniale devastazione del luogo [...] comune ventenniale operata da Massimo Troisi: .. ...
Leggi Tutto
luogo
luògo (pop. lògo) s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi; ant. anche le luògora). – 1. a. In senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta: Dio è in ogni l.; con limitazione simbolica: l. di salvazione, l. di purificazione,...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
Luogo dei punti per i quali il quadrato del raggio vettore r è inversamente proporzionale all’anomalia ϑ; in coordinate polari, r2=c/ϑ, ove c è una costante di proporzionalità. La curva (fig.) ha la forma di un lituo, il bastone ricurvo in cima,...
Nel linguaggio economico, luogo dei punti corrispondenti alle varie combinazioni di due fattori produttivi che, date certe condizioni della tecnologia, permettono al produttore di ottenere la stessa quantità di prodotto. L’isoquanto si dice...