Il diritto del lavoro nel primo biennio della legislatura
Tiziano Treu
Il contributo analizza le attività del primo biennio della legislatura del PD, partendo dagli effetti della cd. riforma Fornero [...] controllato sostenuto dai maggiori sindacati confederali. In secondo luogo la delega ai contratti può riguardare non solo il delega su questo punto dovrà in ogni caso fare i conti con la precarietà dell’assetto istituzionale dei centri dell’impiego, ...
Leggi Tutto
Dante Alighieri, Opere minori: Dante e il «Buon Barbarossa» ossia Introduzione alla «Monarchia» di Dante
Bruno Nardi
1. - Dopo quanto ebbi a scrivere intorno a La «Donatio Constantini» e Dante, negli [...] la certezza che un fatto nuovo era sul punto di compiersi, per volere divino, nella mani sul capo di Pipino la corona dell'unico regno dei Franchi, e rinnovò per la seconda volta il rito traccia della sua personalità, del luogo e del tempo nel quale ...
Leggi Tutto
Sistemi giuridici comparati
Giovanni Bognetti
Sistemi giuridici e grandi modelli
Gli ordinamenti giuridici consistono in gruppi organizzati di soggetti umani i quali, per realizzare fini che coltivano [...] 1495. Si trattava naturalmente di un diritto in molti punti modificato rispetto a quello originario e adattato ai bisogni idea si sviluppa e si realizza in primo luogo sul terreno del diritto dei rapporti tra i privati, così negli ordinamenti di ...
Leggi Tutto
Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] , né è possibile anticiparne gli esiti, sarà qui in primo luogo utile la riconsiderazione - sia pure per sommi capi - delle quelli della conservazione e della catalogazione dei beni.
Riguardo al primo punto l'Istituto Centrale del Restauro di ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro autonomo
Tiziano Treu
Il contributo analizza il riordino delle tipologie contrattuali con riferimento all’area del lavoro autonomo alla luce della l. 15.6.2015, [...] professionali, quando la prestazione lavorativa si svolga nei luoghi di lavoro del committente.
Un’ulteriore disposizione stabilisce punti da tempo oggetto di discussione e di richieste dei lavoratori autonomi. Conferma il blocco dell’incremento dei ...
Leggi Tutto
Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] economicamente come il nostro. Ma il prezzo è stato di dar luogo a una distribuzione non razionale se non spartitoria, e poco lavoro ha sollecitato entro il 15 settembre.
Sul punto più controverso dei contratti e della somministrazione a termine, l’ ...
Leggi Tutto
Le strutture commerciali
Gerhard Rösch
Venezia fu un porto tutt'altro che franco. Una quantità incontrollabile di norme ne regolava e guidava la vita commerciale, nell'epoca fiorente della sua storia. [...] un reticolo di accordi analoghi l'uno all'altro. In primo luogo il danneggiato tentava ora, nel pieno rispetto delle norme, di far comandante della nave somigliasse da molti punti di vista a quella dei semplici marinai.
Nel Duecento le questioni ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] favorisce l'invenzione di nuove macchine: tutto ciò dà luogo a rendimenti crescenti. I costi decrescenti, cioè la produttività impiegato, secondo Clark, che è cruciale dal punto di vista della determinazione dei salari. Infatti il salario si fissa al ...
Leggi Tutto
Adelmo Manna
Abstract
I reati contro la pubblica amministrazione si dividono in due species, ovverosia i reati dei pubblici agenti contro la p.a. ed i reati dei privati contro la p.a. Hanno ricevuto una [...] produzione di dati o notizie false non abbiano indotto in errore la p.a. erogatrice dei finanziamenti (Cass. pen., S.U., 27.4.2007 n. 16568, in www ricordato, ci lascia su alcuni punti perplessi.
In primo luogo, eliminare la distinzione tra corruzione ...
Leggi Tutto
Giustizia, teorie della
OOtfried Höffe
sommario: 1. Introduzione. 2. La concezione della giustizia. a) La giustizia come retaggio dell'umanità. b) La giustizia formale. c) La semantica della giustizia. [...] tutti i gruppi un diritto a partecipare del possesso della terra e dei suoi frutti.
d) La giustizia come scambio: O. Höffe
Diversamente da più anziani. Da un punto di vista storico-evolutivo questo scambio ha luogo innanzitutto all'interno della ...
Leggi Tutto
luogo
luògo (pop. lògo) s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi; ant. anche le luògora). – 1. a. In senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta: Dio è in ogni l.; con limitazione simbolica: l. di salvazione, l. di purificazione,...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...