Mercato planetario e diritto
Giovanni Iudica
Rivoluzione tecnologica e globalizzazione
In queste pagine si vuole cercare di chiarire quale sia il diritto della globalizzazione, quale sia il rapporto [...] degli eserciti da un luogo all’altro della Terra, le incessanti, tumultuose ondate delle invasioni dei popoli ‘barbari’ hanno di forme, di strumenti, di concetti, di presupposti, di punti di riferimento) che sino a ieri aveva sorretto l’universo ...
Leggi Tutto
Revisione costituzionale
Angelo Antonio Cervati
Le proposte di riforma costituzionale presentate nel 2012 hanno come Leitmotiv l’esigenza di porre le istituzioni italiane al passo con i presunti principi [...] luogo per fare una cronaca particolareggiata dei vari tentativi di modifica della Costituzione, né di esporre gli schemi dei porre l’ulteriore e diverso interrogativo fino a che punto sia possibile, secondo la nostra Costituzione, proporre revisioni ...
Leggi Tutto
Franco Gaetano Scoca
Abstract
Viene descritto il modello del processo amministrativo come processo su interessi legittimi, sottolineandone la differenza essenziale rispetto al processo su diritti soggettivi, [...] ., A.P., 27.4.2015, n. 5, punti 7.3, 8.3 e 9.3 della motivazione), sua stessa sussistenza.
In primo luogo occorre tener conto delle materie che del tutto marginale, e comunque non necessitano della cognizione dei c.d. vizi di merito (il diniego del ...
Leggi Tutto
Dirigenza pubblica e nuovo testo unico
Carmine Russo
Con il progetto riformatore introdotto dalla l. delega n. 124/2015 (Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche) [...] dirigenza quella del corso-concorso. Ad esso è in primo luogo attribuita la funzione di rispondere in modo sistematico e complessivo la disciplina vigente, in più punti e soprattutto per impianto dei poteri datoriali dirigenziali, confligge con la ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti collettivi
Angelo Pandolfo
La flessibilità in uscitaLicenziamenti collettivi
La l. 28.6.2012, n. 92 di riforma del mercato del lavoro interviene anche sulla [...] licenziamento, riguarda la disciplina dei licenziamenti individuali8, ma comunque cambia i punti di riferimento e potrebbe costituire inviare alle organizzazioni sindacali e, quindi, sono in primo luogo loro a poter reagire a carenze della stessa.
La ...
Leggi Tutto
Domenico Mezzacapo
Abstract
Con il termine concorso si indica, in diritto del lavoro, una procedura volta a selezionare gli aspiranti più idonei a ricoprire una determinata posizione lavorativa. La [...] punto di imporre la formazione di graduatorie e, dunque, la comparazione tra candidati anche indipendentemente da un'espressa autolimitazione dei che la procedura non sia esaurita; in secondo luogo, la prova da parte del candidato che una corretta ...
Leggi Tutto
Irene Sigismondi
Abstract
Viene esaminata l’infrastruttura telematica sotto i diversi profili strutturali e funzionali, avendo riguardo alla rete Internet come paradigma. La telematica viene vista [...] tra i singoli punti di allocazione dello n. 43, spec. art. 4 bis; nonché Corte dei Conti, sez. Sardegna, 15.9.2015, n. 216 e art. 136 d.lgs. 196/2003).
La problematica ha dato luogo a non poche vicende giudiziarie (cfr., ad es., Trib. Milano, ...
Leggi Tutto
Regolamenti dell’Unione europea e giurisdizione
Paolo Vittoria
Oggetto di questo contributo è l’illustrazione della giurisprudenza della Corte di giustizia sulla interpretazione di regolamenti dell’Unione [...] membro.
Ha affermato, in secondo luogo, che la mera confusione dei patrimoni non è sufficiente a dimostrare richiamato la precedente sentenza 17.11.2011, C-327/10, Hypotecni Banka, punto 42 – è stata la seguente.
La locuzione «non è domiciliato nel ...
Leggi Tutto
Trattati internazionali
Sergio Romano
Introduzione
I trattati internazionali sono anzitutto contratti. Gli Stati, come gli individui, ne hanno bisogno per commerciare, navigare, difendere i propri beni, [...] all'autorità imperiale. In secondo luogo i trattati riconobbero i diritti dei principi protestanti, affermarono il principio origini del conflitto. Ma nel primo dei suoi quattordici punti insistette sulla necessità che i trattati internazionali ...
Leggi Tutto
Legittimo impedimento a comparire. Il legittimo impedimento ministeriale
Carlotta Conti
Legittimo impedimento a comparireIl legittimo impedimento ministeriale
A seguito del referendum popolare del 12-13.6.2011 [...] chiesto il rinvio. Soltanto in tal modo si sarebbe fatto luogo ad una attenta calibratura del bilanciamento tra la tutela del funzione giurisdizionale. Richiamando sul punto altre pronunce emesse in relazione all’attività dei membri del Parlamento, ...
Leggi Tutto
luogo
luògo (pop. lògo) s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi; ant. anche le luògora). – 1. a. In senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta: Dio è in ogni l.; con limitazione simbolica: l. di salvazione, l. di purificazione,...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...