Filosofia
In senso estremamente generico, qualsiasi processo che porti a isolare una cosa da altre con cui si trova in rapporto, per considerarla poi come specifico oggetto d’indagine una volta prescisso [...] tutti gli oggetti della stessa specie, che ha luogo attraverso l’a., conduce all’introduzione di nomi di a. matematica è l’introduzione deipunti all’infinito nel piano ordinario; s’introduce un nuovo ente, il punto all’infinito di una retta e delle ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
La regione della testa, compresa tra le sopracciglia e la radice dei capelli. Corrisponde all’osso frontale, osso impari, mediano, simmetrico, che occupa la parte anteriore del cranio [...] tono fondamentale dell’umore, a volte con euforia inadeguata.
Fisica
Nella locuzione fronte d’onda, ogni superficie luogo geometrico deipunti che a un dato istante condividono lo stesso valore della fase.
Meteorologia
Linea di intersezione della ...
Leggi Tutto
Schlieren Termine, di uso internazionale, che propriamente indica le figure luminose, a carattere di scia e striate, che si formano in seno a una corrente fluida opportunamente illuminata e, estensivamente, [...] illuminazione uniforme dello schermo, mentre le perturbazioni danno luogo a ombreggiature più o meno intense (fig. 1 il cui contorno, per ogni posizione di e, indica l’insieme deipunti del campione in cui il gradiente dell’indice di rifrazione ha uno ...
Leggi Tutto
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile [...] stato minimo. Per un tale sistema, essendo l’e. dei livelli consentiti espressa da En=(n+1/2) hν (dove ν è la frequenza propria dell’oscillatore), l’e. di punto zero è data da E0=hν/2.
E. raggiante
E. fenomeno capace di dar luogo a una ‘liberazione’ ...
Leggi Tutto
Geofisica
Pietro Dominici
(App. I, p. 647; III, i, p. 722; IV, ii, p. 27; V, ii, p. 383)
Nei vari settori di pertinenza della g. è proseguito negli ultimi anni il progresso tecnico e delle conoscenze [...] connotazione induce a considerare tali aspetti evolutivi come uno deipunti d'arrivo di questa scienza.
L'evoluzione delle noi noti; specificamente per la g., si tratta in primo luogo di farsi carico degli studi volti a salvaguardare l'ambiente e ...
Leggi Tutto
FOTOELASTICITÀ
Enrico Volterra
L'indagine sul comportamento statico delle strutture complesse sollecitate si è venuta perfezionando negli ultimi anni sia con l'ausilio del calcolo, sia soprattutto con [...] OA e OP, ma dipende unicamente dalla differenza delle due tensioni principali.
Le linee di eguale colorazione, luoghideipunti aventi eguali differenze di tensioni principali, prendono nome di isocromatiche. Allorché si vogliono determinare le linee ...
Leggi Tutto
Magnetofluidodinamica
Roberto Pozzoli
(App. III, ii, p.10; IV, ii, p. 372; V, iii, p. 287)
Magnetofluidodinamica dei plasmi
Gli sviluppi più significativi della m. dei plasmi, detta anche magnetoidrodinamica [...] e le disrupzioni nei tokamak, la dinamica dei reversed-field pinch, i brillamenti solari.
Tra diffusione resistiva del campo magnetico ha luogo ovunque nel plasma a causa 'equazione v=±vA valida in ogni punto dello spazio. Lo stato di rilassamento ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] dispositivi che lavorano nel dominio ottico in luogodei dispositivi elettronici e optoelettronici.
Per il futuro autonomo del traffico. Questo è fondamentale per i collegamenti punto-punto. Ciò non avveniva per i collegamenti in cavo caossiale ...
Leggi Tutto
TERRENO (XXXIII, p. 644)
Valentino MORANI
Francesco PENTA
Luigi TOCCHETTI
L'ammontare delle dotazioni assimilabili esistenti o di pronta elaborazione, e le condizioni di reazione, esprimono nel loro [...] nutritive del suolo in seguito alla concimazione dà luogo ad incrementi di produzione, crescenti in misura circa di scarico. La mancata coincidenza delle ordinate deipunti estremi di sinistra dei varî rami relativi allo scarico mostra l'influenza ...
Leggi Tutto
L'aerologia studia l'atmosfera libera, cioè quegli strati dell'atmosfera che non sono in diretto contatto col suolo. A un primo esame la distinzione tra aerologia e meteorologia appare alquanto artificiale; [...] sul filo.
Con vento debole o calma è necessario usare in luogodei cervi volanti palloni frenati. Questi, in assenza di vento o originale è dovuta a R. Assmann, e che sono stati messi a punto e ridotti a minime dimensioni da W. R. Dines (1855-1927) ...
Leggi Tutto
luogo
luògo (pop. lògo) s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi; ant. anche le luògora). – 1. a. In senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta: Dio è in ogni l.; con limitazione simbolica: l. di salvazione, l. di purificazione,...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...