TERMOIONICI, TUBI (XXXIII, p. 591)
Nello Carrara
TUBI I tubi termoionici ad alto vuoto, che più propriamente vengono oggi denominati tubi termoelettronici, consistono generalmente in un recipiente chiuso, [...] (quindi le linee proseguono diversamente inclinate). L'ordinata comune deipunti A1, A2, ... misura la distanza alla quale si può superare i 75 watt/cmq. di superficie catodica, dando luogo a sviluppo di calore così grande che per i magnetron della ...
Leggi Tutto
I temi verso cui si è indirizzata gran parte della ricerca astrofisica riguardano la struttura e l'attività del Sole, la vita delle stelle e la nascita dei loro sistemi planetari, la formazione e l'evoluzione [...] Sole sono verificate analizzando i moti che danno luogo alle oscillazioni che siverificano sulla superficie solare.
L lanciato nel dicembre 1995. Orbitando attorno a L1, uno deipunti langragiani dove le forze di attrazione della Terra e del Sole ...
Leggi Tutto
Introduzione, alcuni esempi classici. - Le "teorie di campo" si occupano di quei sistemi fisici il cui stato sia descritto assegnando il valore di una o più grandezze, dette "campi", in ciascun punto dello [...] reale, in quanto non rappresentano vere proprietà fisiche deipunti dello spazio, ma piuttosto proprietà medie degli atomi : i fermioni, che dànno luogo a funzioni d'onda antisimmetriche, e i bosoni, che dànno luogo a funzioni d'onda simmetriche. ...
Leggi Tutto
MAGNETICI, MATERIALI
Gian Pietro Soardo
(v. magnetismo, XXI, p. 922; App. II, II, p. 243; III, II, p. 7; IV, II, p. 368)
I m.m. si distinguono essenzialmente in base alla forma del ciclo d'isteresi, [...] dalla pendenza della curva definita dal luogodei vertici dei cicli d'isteresi tracciati per campi 1), si considera il valore massimo del prodotto tra campo e induzione in ogni punto della curva B-H. Tale massimo misura il prodotto di energia (B H)max ...
Leggi Tutto
RAGGI X e raggi γ (XXVIII, p. 746)
Maurice DE BROGLIE
Dionisio BEDETTI
Da una ventina d'anni la fisica dei raggi X ha continuato a svilupparsi; sono stati esplorati gli spettri dei diversi elementi [...] noto sotto il nome di conversione interna, che dà luogo alla emissione di un elettrone negativo. Si assiste, dunque e ricomponibili di volta in volta a seconda della sede deipunti che si vuole esaminare (chimografia a fessure spezzate di ...
Leggi Tutto
Fisico tedesco nato a Wittenberg il 30 novembre 1756, morto a Breslavia il 4 aprile 1824. Si occupò prevalentemente di acustica.
Le figure di Chladini. - Quando una lastra piana di metallo o di vetro, [...] , mostrando così di essere suscettibile dei più svariati moti vibratorî, a seconda deipunti in cui è fissata e della trovano in vibrazione e si raccoglie nelle linee nodali, dando luogo a nettissime figure, talora molto complicate e curiose a vedere ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA (XXIII, p. 73; App. II, 11, p. 301; III, 11, p. 92; per taluni aspetti della m., v. anche aeronomia; climatologia, in questa App.)
Vittorio Cantù
Nello scorso quindicennio il progresso della [...] non sono poche. In primo luogo non è neppur pensabile di della scuola di Bergen o norvegese, messo a punto nel giro di una quindicina di anni a è stata concepita per approfondire la conoscenza dei sistemi di nubi convettive degli oceani tropicali, ...
Leggi Tutto
FISICA (XV, p. 473; App. II, 1, p. 950)
Giuseppe TEDONE
In questo articolo si dà uno sguardo d'insieme a orientamenti e problemi attuali della fisica. Per una più particolare informazione sui varî rami [...] gas fortemente (o, al limite, completamente) ionizzata. Il punto di vista particellare indica come più adatti per una descrizione fisico-matematica del plasma e dei fenomeni che in esso hanno luogo i metodi della meccanica statistica, ciò che apre la ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ
Carlo Rizzuto
(v. sopraconduttori, XXXII, p. 148; temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, II, p. 928; superconduttivit'a, App. IV, III, p. 547)
Negli anni [...] ancora stata raggiunta una soddisfacente spiegazione del meccanismo microscopico che dà luogo al fenomeno della s. ad alta Tc, anche se, e perpendicolare ai piani ab dei cristalli misurati. Da questo punto di vista è interessante il confronto ...
Leggi Tutto
I due ultimi decennî hanno registrato notevoli progressi nella costruzione delle bussole, sotto la spinta delle necessità militari e della generalizzazione dell'impiego delle girobussole sul naviglio mercantile. [...] è stato approvato di massima dai varî paesi e ha dato luogo alla creazione di un gruppo di lavoro, che ha iniziato le piccolo e leggero, nei punti della nave più adatti a per EO. La struttura di sostegno dei due giroscopî è sopportata dalla cardanica ...
Leggi Tutto
luogo
luògo (pop. lògo) s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi; ant. anche le luògora). – 1. a. In senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta: Dio è in ogni l.; con limitazione simbolica: l. di salvazione, l. di purificazione,...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...