(I, p. 594; App. I, p. 32; II, 1, p. 34; v. anche aeroplano, in App. II, 1, p. 39).
Le costruzioni aeronautiche.
1. Evoluzione delle strutture aeronautiche. - In campo aeronautico è sempre stata dominante [...] derivanti dalla diminuzione degli spessori dei profili da un punto di vista puramente strutturale, ma in fig. 12 a (perfettamente simmetrica rispetto al piano A-A) dà luogo a sforzi normali e tangenziali eguali nei due longheroni: l'introduzione di ...
Leggi Tutto
PARTICELLE ELEMENTARI E ANTIPARTICELLE (App. III, 11, p. 369)
Edoardo Amaldi
ANTIPARTICELLE Riprendendo brevemente quanto detto nell'articolo della precedente App., cominciamo col ricordare che con l'espressione [...] π-, e così via. Questo punto di vista, chiaramente ispirato al caso dei livelli energetici dell'atomo, è stato 0 (stati di singoletto: spin antiparalleli), così un sistema di due nucleoni dà luogo a stati di tripletti (I = 1) e singoletti (I = 0) di ...
Leggi Tutto
RADIOATTIVITÀ (XXVIII, p. 690)
Giovanni BOATO
Mariano SANTANGELO
Il fenomeno della radioattività ha, negli ultimi anni, acquistato nuovo interesse; l'impiego delle pile e dei ciclotroni ha reso difatti [...] Come esempio si considerino le reazioni nucleari che hanno luogo per assorbimento di neutroni lenti ed emissione successiva di punti di contatto con l'elemento in questione, rivelando con esattezza la sua ripartizione. Anche l'azione dei lubrificanti ...
Leggi Tutto
Il concetto di bistabilità: definizioni generali. - Consideriamo un sistema generico, che può essere fisico, chimico, biologico, ecologico, e così via. Tale sistema è caratterizzato da un certo numero [...] del pendolo e della pallina. Da un punto di vista matematico, l'insieme dei possibili stati di un sistema costituisce uno spazio n0. Si trova tuttavia abbastanza fuori risonanza da dar luogo a una trasmissione molto bassa. Un aumento dell'intensità ...
Leggi Tutto
OSCILLATORE ELETTRICO
Giuseppe FRANCINI
. Generalità. - L'o. è un apparato atto a fornire energia elettrica alternativa di frequenza determinata a spese di una sorgente di alimentazione; usualmente [...] di Nyquist. Questo consiste nel tracciare sul piano complesso la curva luogo degli estremi del vettore complesso ᾱβ̅ al variare della frequenza che sono, per questo uso, più adatti dei tubi dal punto di vista della bassa caduta di tensione di ...
Leggi Tutto
OLOGRAFIA
Deni Gabor
. L'o. è un metodo di fotografia in luce coerente in cui un'onda luminosa emessa da un oggetto è, per così dire, "congelata " con le sue informazioni di fase e di ampiezza in un'emulsione [...] fotografica. Precisamente, il valore di una delle componenti del vettore campo elettrico nel punto (x, y) all'istante t sia E = [A(x, y) cioè la selettività dei colori e la sensibilità direzionale su cui torneremo dopo.
In quarto luogo non vi è ...
Leggi Tutto
ULTRASUONI (XXXIV, p. 641, App. II, 11, p. 1055; III 11, p. 1007)
Alfonso Barone
Nel recente progresso dell'ultracustica si possono distinguere:1) nuovi dispositivi di generazione e ricezione (trasduttori); [...] generato fra le "dita" dei due pettini opposti crea la deformazione superficiale che dà luogo all'onda. I supporti piezoelettrici fenomeni.
Applicazioni tecnologiche degli ultrasuoni. - Dal punto di vista tecnologico, le applicazioni degli u ...
Leggi Tutto
. I "cristalli liquidi", o meglio le "fasi liquido-cristalline", sono uno stato della materia intermedio fra quello di un solido cristallino e quello di un liquido isotropo. Per estensione, con la stessa [...] aggiunta quella dei "liotropici", che comprende quei composti che per semplice soluzione in opportuni solventi danno luogo a colori), connessa all'alta risoluzione spaziale (dell'ordine di 104 punti/cm2) e alla facilità d'impiego ha permesso l'uso ...
Leggi Tutto
STABILITÀ (XXXII, p. 433)
Giulio KRALL
Stabilità dell'equilibrio elastico. - In ogni capitolo della tecnica vi sono sempre uno o più enti che, appena raggiungono certi particolari valori, nel loro dominio [...] gravi e un anormale comportamento dei sistemi ai quali essi si che può aver luogo con minime sollecitazioni specifiche è instabile per λ > λρ e viceversa. I punti λρ sono evidentemente punti critici ed il pericolo si inizia per il più piccolo ...
Leggi Tutto
Unità, Sistemi di
Anthos Bray
(XXXIV, p. 714; App. III, ii, p. 1016; IV, iii, p. 729; V, v, p. 650)
L'aggiornamento delle nostre conoscenze nel campo dei sistemi di u. di misura segue gli sviluppi della [...] ordine di tempo, ha avuto luogo nel 1999 e in essa Inoltre, considerata l'instabilità della massa dei prototipi nazionali, è stato raccomandato ai include un termometro a gas tarato a tre punti fissi, con funzione di termometro interpolatore tra ...
Leggi Tutto
luogo
luògo (pop. lògo) s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi; ant. anche le luògora). – 1. a. In senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta: Dio è in ogni l.; con limitazione simbolica: l. di salvazione, l. di purificazione,...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...