ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] che entro l'area occupata dalla specie madre e in un solo punto di essa si sono trasformati; per opera o col concorso di che al cosmopolitismo primitivo delle specie e dei gruppi faceva a poco a poco luogo una localizzazione in regioni marine più o ...
Leggi Tutto
In seguito alla invasione tedesca, il paese fu mantenuto sotto il regime di occupazione militare dal maggio 1940 al settembre 1944. Tuttavia i territori di Eupen, Malmédy e Moresnet furono incorporati [...] i Tedeschi puntavano decisamente per dei Treveri, dovettero perdere o velare assai il loro germanesimo.
La romanizzazione della Belgica fu grandemente favorita dalla costruzione di una grande rete viaria stabile, con le opere connesse, in luogo ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] della Rutenia Subcarpatica e la partenza dei Tedeschi hanno reso più omogenea la Cecoslovacchia sia dal punto di vista etnico, sia da quello Bizona).
Nuove elezioni ebbero luogo il 26 maggio 1946. Il numero dei partiti appariva grandemente ridotto in ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] allungate ineguali da punto a punto: da ultimo vere confine sudanese, è stato calcolato in 178.700 kmq. dei quali 17.150, cioè circa un decimo, spettano al per lo sfruttamento delle risorse idriche, in primo luogo di quelle del lago Zuai. Per il lago ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Lucio Gambi
Paola Gregory
(XXV, p. 901)
Parte introduttiva
di Lucio Gambi
Occorre in primo luogo trovare un minimo comune denominatore fra i vari significati che le discipline, che più sovente [...] secoli.
C'è solo, in questa direzione tematica, un punto di equivoco non facile da smontare, che pare imputabile non agli minori - impostati su una riflessione forgiata nella memoria storica deiluoghi: le Cinque Piazze a Gibellina di F. Purini e ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] URSS erano stati interrotti); a poca distanza dalla pubblicazione dei "venticinque punti cinesi i (v. comunismo, in questa App.), il della C., della quale sono caratteristiche, in primo luogo, la poliedricità artistica e la libera raffigurazione. Nell ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] , si notano aperture a nuove ricerche in cui cubismo e metafisica sono i punti di riferimento formale: A. Obregón (n. 1920), E. Grau (n. proposta di un'architettura appropriata al luogo e al clima, cosciente dei mezzi impiegati e della propria ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti (p. 269). - Nel 1928 il Ministero degli interni cinese promulgava una serie di regolamenti destinati a rilevare il censimento della popolazione: a causa, però, della occupazione [...] assemblea nazionale che doveva aver luogo il 19-20 agosto 1940 politico del popolo con la partecipazione dei membri dei varî partiti: fu nominato un comitato di un sano realismo, da lui proclamato in otto punti: 1) non più classicismo; 2) non più ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] Vistola, a valle di Varsavia, e sorti in corrispondenza a punti di facile transitabilitމ del fiume.
Monumenti. - Fondata alla posizione centrale tra i due stati uniti, il luogo di elezione dei re polacchi. Allora attraverso la Vistola fu costruito ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] lavoro, con punte del 20% nei Länder orientali), certamente limitante nei confronti della formazione o dell'accrescimento dei nuclei familiari.
Il quadro culturale si presenta diversificato, dando luogo a individualità regionali - specie nelle aree ...
Leggi Tutto
luogo
luògo (pop. lògo) s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi; ant. anche le luògora). – 1. a. In senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta: Dio è in ogni l.; con limitazione simbolica: l. di salvazione, l. di purificazione,...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...