Terapia genica
Alessandro Aiuti
In biologia e medicina, è la terapia che prevede l'introduzione nel paziente di frammenti di DNA contenenti geni per la cura o la prevenzione di patologie a determinazione [...] delle cellule o dei tessuti bersaglio più appropriati, alla messa a punto di sistemi di trasferimento e di espressione dei geni che siano un approccio di t. g. occorre in primo luogo aver identificato il gene responsabile della malattia e conoscerne ...
Leggi Tutto
Gli studî endocrinologici hanno raggiunto un considerevole ed ormai smisurato sviluppo e sempre più hanno posto in risalto che i molteplici problemi di pertinenza della fisiologia e della fisiopatologia [...] corteccia surrenale.
Nella fase di esaurimento - che ha luogo se lo stimolo stressante persiste - la corteccia surrenale, presumere che in futuro si possa giungere a spiegare alcuni dei numerosi punti oscuri che tuttora si hanno.
7. - Ma pur nella ...
Leggi Tutto
SORDITÀ
Roberto Filipo
(XXXII, p. 156)
Per s. s'intende un deficit della funzione sensoriale uditiva di entità tale da costituire motivo di grave menomazione sociale. In funzione di una quantificazione [...] concomitante presenza di processi morbosi autonomi dei due apparati.
Le s. centrali in assenza di informazioni uditive.
Da un punto di vista eziopatogenetico, le s. infantili possono intensità di amplificazione può dare luogo all'effetto Larsen (cioè ...
Leggi Tutto
Studia da un lato i fenomeni provocati nell'organismo animale dall'applicazione di un potenziale elettrico e, dall'altro, le manifestazioni elettriche dell'organismo vivente, indipendentemente da ogni [...] sia provocate che spontanee, l'interpretazione dei tracciati ha dato luogo a serie difficoltà.
I più recenti grado di attività, il caso estremo essendo tra un punto in massima attività e un punto in riposo (potenziale e corrente d'azione). Si ...
Leggi Tutto
Patologia. - Lotta sociale. - L'interesse sociale delle affezioni cardiovascolari attrae sempre di più l'attenzione degli enti preposti alla sanità pubblica: in alcune nazioni esse sono considerate il [...] di precisare con grande accuratezza il punto di origine e la diffusione dei rumori cardiaci, con notevole vantaggio per Questa reattività può dar luogo a fenomeni di vasocostrizione nel polmone e a restringimenti dei piccoli vasi polmonari tali ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] la produzione di grandi quantità di virus per la messa a puntodei primi vaccini (v. Belin e Houillon, 1928). È stato . La principale differenza è costituita dall'uso di DNA in luogo di cellule intere durante la fusione. Il DNA utilizzato viene ...
Leggi Tutto
Immunologia clinica e immunopatologia
FFernando Aiuti e Giuseppe Luzi
sommario: 1. Introduzione: a) generalità; b) i concetti fondamentali dell'immunologia: note storiche. 2. Immunodeficienze primitive: [...] T umani (a differenza dei B) possono legarsi a emazie di montone e dar luogo alla suggestiva immagine di una sinergeticamente con l'IL-2. Lo schema seguente riassume i punti fondamentali del processo
Nel corso degli studi sull'immunità cellulare è ...
Leggi Tutto
Trombosi coronarica
CCesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
di Cesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Caratteristiche anatomiche e istologiche. □ 3. Complicanze d'ordine anatomico. [...] . Questa zona, col passare del tempo, può dar luogo a una formazione diverticolare più o meno grande, chiamata dimostrazione di questa correlazione rimane un punto cruciale prima che l'uso dei beta-bloccanti possa essere raccomandato come misura ...
Leggi Tutto
Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] nota: benché le famiglie dei soggetti non fossero da considerarsi povere da un punto di vista socio-economico, ciò la cocaina si ricava dalle foglie di coca; il suo abuso dà luogo a un grado molto alto di dipendenza psichica, che non è accompagnata ...
Leggi Tutto
Gene
Burke H. Judd
sommario: 1. Introduzione. 2. Il mendelismo. 3. La teoria cromosomica dell'eredità. 4. La scoperta dell'associazione (linkage). 5. La mutazione. 6. La funzione del gene. 7. ‟Un gene [...] un breve segmento di catena singola. L'inserimento dei 5 ÷ 8 nucleotidi mancanti su ogni catena, a opera di enzimi di riparazione, dà luogo a una duplicazione della sequenza di 5 ÷ 8 basi fra i punti di rottura, in corrispondenza delle giunzioni di ...
Leggi Tutto
luogo
luògo (pop. lògo) s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi; ant. anche le luògora). – 1. a. In senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta: Dio è in ogni l.; con limitazione simbolica: l. di salvazione, l. di purificazione,...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...