Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] per lo studio della corteccia. Infatti, in primo luogo, ciò che è ora noto sulla trasmissione dell'informazione Si può dire che si è sul punto di comprendere in modo completo questa rappresentazione in alcuni dei casi più semplici. Se è vero ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroimaging della funzione cognitiva
Adina L. Roskies
Neuroimaging della funzione cognitiva
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. [...] 'attività cerebrale, in termini di tracciati dinamici dei segnali in vari punti del cuoio capelluto. Comunque, con questo tipo è noto che un cambiamento rivelabile del flusso sanguigno ha luogo molti secondi dopo l'attività neuronale che lo produce e ...
Leggi Tutto
Biomateriali
PPaolo Ferruti
di Paolo Ferruti
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Definizioni: a) biomateriale e dispositivo medico; b) biocompatibilità; c) degradazione dei materiali in ambiente biologico. [...] , acido poliglicolico o loro copolimeri), entrambi i meccanismi hanno luogo contemporaneamente. Da un certo punto di vista, è preferibile che la degradazione dei materiali sia causata prevalentemente dall'ambiente, le cui caratteristiche, a ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neurofisiologia
Francesco Lacquaniti
Neurofisiologia
La neurofisiologia è una disciplina scientifica relativamente giovane dal punto di vista delle metodologie impiegate. Le tematiche [...] sottolineare la matrice di natura anche ideologica dei due punti di vista contrapposti e le importanti implicazioni attinenti , una rosa rossa a due metri di distanza dà luogo a una rappresentazione mentale univoca; infatti, forma, colore e ...
Leggi Tutto
Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] di forme semplici di elementi mobili.
Punti di controllo nell'espressione dei geni mitocondriali
l differenti livelli di essendo esse portatrici dello stesso difetto genetico. In secondo luogo, questi tipi cellulari 'a lunga vita' escono dal ...
Leggi Tutto
Apprendimento e controllo degli atti motori
Emilio Bizzi
(Department of Brain and Cognitive Sciences, Massachusetts Institute of Technology Cambridge, Massachusetts, USA)
Ferdinando A. Mussa-Ivaldi
(Department [...] il suo ambiente. N.Hogan (1985) sviluppò questo concetto dando luogo alla teoria del controllo di impedenza. Le sue ipotesi si ricollegano un ambiente variabile. Dal punto di vista anatomico, il substrato neuronale dei modelli interni è così ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] se le mutazioni riscontrate possano dar luogo a variazioni di range di ospite dato indica che, in assenza di rilevamento dei casi clinici e di applicazione di speciali misure funzioni, oggetto di un elenco in 22 punti contenuto nell'art. 2, vi sono: ...
Leggi Tutto
Udito
GGeorg von Békésy
di Georg von Békésy
SOMMARIO: 1. Cenni storici. □ 2. L'orecchio medio: a) elementi di anatomia; b) meccanismi di trasmissione dei suoni. □ 3. L'orecchio interno: a) generalità [...] nella membrana basilare, è evidente che il processo uditivo ha luogo nell'organo di senso in questa situato.
Tutto l' una distribuzione di massimi molto ampia a livello dei diversi punti della membrana. Questi massimi cambiano localizzazione al ...
Leggi Tutto
Emozioni e sentimenti
Nico H. Frjida
Introduzione storica
L'analisi psicologica dell'emozione trova le sue radici nella discussione filosofica che si svolse inizialmente nel contesto della retorica [...] cognitivo, in una sintesi che incorpora i punti di vista dei fenomenologi e quelli della filosofia precedente.
Nello tra l'evento-stimolo e l'accertamento della sua rilevanza ha luogo un'analisi più o meno elaborata dell'informazione. Il turbamento di ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La scienza greca e l'Oriente
André Pichot
La scienza greca e l'Oriente
La scienza e la filosofia sono state a lungo considerate il frutto del 'miracolo greco', un frutto incomparabile [...] il tramite dei navigatori e dei commercianti fenici. Cipro e Ugarìt sembrano essere stati importanti luoghi di 2, 3 e 4 (fig. 3), i quali rappresentano rispettivamente il punto, la linea, il piano e il volume.
Queste spiegazioni, che appaiono ...
Leggi Tutto
luogo
luògo (pop. lògo) s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi; ant. anche le luògora). – 1. a. In senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta: Dio è in ogni l.; con limitazione simbolica: l. di salvazione, l. di purificazione,...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...