Ramo delle scienze mediche che ha per oggetto le malattie del sistema nervoso a sintomatologia più spiccatamente somatica, decorrenti cioè con disturbi della motilità, della sensibilità, dell’equilibrio [...] è la frazione di guaina compresa fra due nodi di Ranvier, punti in cui l’assone è nudo e può depolarizzarsi, permettendo la del morbillo può replicarsi nel nucleo dei neuroni e degli oligodendrociti, e dare luogo a un’encefalite da inclusioni.
Un ...
Leggi Tutto
Arte e iconografia
Nome di alcune leggendarie costruzioni architettoniche dell’antichità, di struttura ingegnosa e talmente complicata, per intreccio di stanze, corridoi, gallerie, da rendere assai difficile [...] l. è tra le invenzioni usate nel disegno dei giardini italiani, a partire dal tardo Rinascimento, e negli Eterostraci, dando luogo a due concamerazioni: vestibolo d’inerzia variabili e si depositano in punti diversi secondo la loro massa.
L ...
Leggi Tutto
Istruzione
Prova, variamente costituita e condotta, mediante la quale viene accertata: la preparazione conseguita dagli studenti nelle scuole statali e non statali dei diversi tipi e gradi, o privatamente; [...] studi, e. di laurea al termine del corso.
In luogo degli e. di riparazione, aboliti con l. 517/4 composta da non più di sei commissari, dei quali la metà interni e l’altra commissione d’esame dispone di 45 punti per la valutazione delle prove ...
Leggi Tutto
Fisica
Nella fisica dei solidi, imperfezione, localizzata o no, di un reticolo cristallino.
In cristallografia i cristalli perfetti, insiemi di atomi o molecole distribuiti in un reticolo regolare di punti [...] proprietà, per es. ottiche, dei cristalli. I d. puntiformi sono imperfezioni reticolari semplici che riguardano punti singoli nel cristallo: posti ostacolano lo scorrimento dando alla fine luogo al fenomeno di diminuzione della plasticità ...
Leggi Tutto
Unità ereditaria localizzata nei cromosomi, che attraverso l’interazione con ambiente interno ed esterno controlla lo sviluppo di un carattere o fenotipo. Può autoreplicarsi ed essere trasmesso ai discendenti. [...] caratteri, come il colore degli occhi e dei capelli, la velocità di coagulazione del sangue talvolta g. mutanti allelici davano luogo a ricombinazione. Negli anni tra un processo molecolare i cui punti fondamentali sono: trascrizione dell’informazione ...
Leggi Tutto
sutura anatomia e medicina Una delle sinartrosi tipiche dello scheletro osseo dei Vertebrati, e in particolare dell’Uomo. Si articolano per s. le ossa di rivestimento del cranio dei Vertebrati e le piastre [...] è la s. fronto-prefrontale dei serpenti, che permette la rotazione dell delle s. ossee; la sua scomparsa dà luogo a una sinostosi.
In chirurgia, operazione intesa applicazione la s. può essere a punti staccati, continua, percutanea ecc. Il filo ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA medica
Carissimo BIAGINI
La radiologia medica, intesa come campo di applicazione all'uomo di sorgenti di radiazioni ionizzanti a scopo diagnostico o terapeutico, ha compiuto negli ultimi [...] passa attraverso i varî punti di un radiogramma ed 131.
Il Br-82 è usato per la determinazione dei cloruri; per lo studio degli elettroliti il K-42 e 1,2 MeV. L'8% delle sue disintegrazioni dà luogo all'isotopo stabile Ba-137; il 92%; decade invece in ...
Leggi Tutto
PSICOPATOLOGIA
Tullio BAZZI
Alberto GIORDANO
. La p. intesa nel significato etimologico del termine è la dottrina delle "malattie" della mente. Nell'ambito della medicina occupa, rispetto alla psichiatria, [...] indirizzo di p. eclettica.
Dal punto di vista della sistematica l'analisi le cui realizzazioni riguardarono prevalentemente il recupero dei fanciulli affetti da insufficienza mentale, vi delle possibilità terapeutiche del luogo in cui il fanciullo ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA
Massimo ALOISI
(XXIV, p. 89; App. II, 11, p. 371).- Notevolissimi progressi sono stati compiuti recentemente nella conoscenza del tessuto muscolare, grazie ai moderni sviluppi della [...] il risultato di una complessa attività che in primo luogo, ovviamente, non va mai vista disgiunta da quella potenziali di attività difasici: nel punto A della stimolazione (corrispondente a uno dei due elettrodi di esplorazione) il potenziale ...
Leggi Tutto
Sanità
Gianfranco Domenighetti
Paolo Vineis
I determinanti della salute
Quando si valutano i sistemi sanitari delle popolazioni di riferimento si osserva che, per i Paesi industrializzati avanzati [...] più ampi alla spesa privata: nei Paesi europei, in termini di punti percentuali sul PIL, la spesa pubblica è cresciuta del 10% tra adottata, anche quando comporta un aumento dei costi. In secondo luogo, il capitale umano è immodificabile, perché ...
Leggi Tutto
luogo
luògo (pop. lògo) s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi; ant. anche le luògora). – 1. a. In senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta: Dio è in ogni l.; con limitazione simbolica: l. di salvazione, l. di purificazione,...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...