Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] durante il ciclo di produzione) per le carni bovine.
I punti centrali del nuovo corso espresso nel Libro bianco sono due. Il di queste risorse genetiche ha luogo nei paesi sviluppati. Le grandi industrie dei paesi ricchi sarebbero felicissime di ...
Leggi Tutto
I segnali elettrici e magnetici
Francesco Figura e Paolo Rossini
Le naturali attività fisiologiche dell'organismo umano, e animale più in generale, sono mediate dai campi fisici, che sono riferibili [...] gli intervalli di ampiezze e di frequenze dei principali biopotenziali. Poiché dal punto di vista della conduzione i tessuti si sono dovuti essenzialmente a fenomeni elettrici che hanno luogo nei dendriti apicali. Normalmente, nell'individuo in ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La storiografia delle scienze e la tradizione dossografica
Philip van der Eijk
La storiografia delle scienze e la tradizione dossografica
Gli atteggiamenti degli scienziati antichi [...] verità, è stata a volte considerata come uno dei suoi maggiori punti deboli, poiché avrebbe portato gli scienziati a guardare due gruppi principali, coloro che sostengono che la percezione abbia luogo in base a una similarità tra il percipiente e l' ...
Leggi Tutto
Complessita biologica
RRicard V. Solé
di Ricard V. Solé
Complessità biologica
sommario: 1. Introduzione. 2. Complessità e riduzionismo. 3. La complessità all'opera: le patologie complesse. 4. La complessità [...] Di fatto, sembra che la maggior parte dei geni interagisca solo con uno o pochi altri e usciva in superficie.
A un certo punto il numero delle farfalle azzurre iniziò a diminuire effetti a cascata che hanno luogo negli ecosistemi. Quando una specie ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Nascita e sviluppo del vitalismo
François Azouvi
Nascita e sviluppo del vitalismo
Indicare gli esordi e tracciare la storia delle dottrine meccaniciste sul vivente [...] 'esposizione. È meno facile, in compenso, caratterizzarla dal punto di vista dei suoi rapporti con il meccanicismo e con il vitalismo. di affinità, di leve o di gravità, è tanto fuori luogo quanto parlare in fisica di sensibilità, di azione tonica o ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Dall'anatomia animata alle scienze delle forze vitali
Renato G. Mazzolini
Dall'anatomia animata alle scienze delle forze vitali
Albrecht von Haller (1708-1777) [...] vegetali era presente dell'aria e la cosa lo colpì al punto da farne un oggetto d'indagine a sé stante. Avendo luogo alla sensibilità, o dal centro alla periferia, dando luogo alla volizione e cioè al moto volontario.
Molti esperimenti di Haller e dei ...
Leggi Tutto
L'uomo
Maria Arcà
Elisa Manacorda
La mappa del corpo umano
Come una grande città, anche il corpo è un sistema molto complicato, dove ogni parte svolge una funzione specifica. E tutte lavorano insieme, [...] di bere, è sempre il cervello il luogo a cui arrivano dal corpo i messaggi Se poi la mordiamo, sentiamo il rumore dei denti sulla buccia, il profumo della polpa aveva predetto che a quindici anni si sarebbe punta con un fuso e si sarebbe addormentata. ...
Leggi Tutto
Trasformazione delle cellule
Renato Dulbecco
di Renato Dulbecco
Trasformazione delle cellule
sommario: 1. Introduzione: a) trasformazione permanente e abortiva; b) il fenotipo delle cellule trasformate; [...] cui altre cellule normali generalmente non crescono, dove danno luogo a colonie ben distinguibili, dette foci.
A seconda del l'integrazione di un provirus avviene nello stesso punto, le sequenze dei DNA cellulari che continuano il DNA virale sono ...
Leggi Tutto
Igiene
Augusto Panà
Anna Spinaci
Luigi Frighi
L'igiene, dal greco ὑγιεινή (sottinteso τέχνη), "salubre, che giova alla salute", è un ramo della medicina che si occupa della salvaguardia e del miglioramento [...] la diffusione della patologia, si opera la disinfezione del luogo e degli oggetti venuti a contatto con il soggetto ammalato unica ed esclusiva entità formativa, bensì come uno dei tanti punti di riferimento di un sistema di educazione policentrico ...
Leggi Tutto
Follia
Sergio Moravia
Leonardo Ancona
Il termine follia, come il suo sinonimo pazzia, indica uno stato generico di alienazione mentale. Di difficile definizione da parte del sapere medico e psicologico, [...] furiosi; di una consistenza assai disuguale, cioè secco e duro in un punto, umido e molle in un altro in persone colpite da deliri meno si è alluso riguarda invece i luoghi e i modi della cosiddetta cura o tutela dei folli. Una delle più influenti e ...
Leggi Tutto
luogo
luògo (pop. lògo) s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi; ant. anche le luògora). – 1. a. In senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta: Dio è in ogni l.; con limitazione simbolica: l. di salvazione, l. di purificazione,...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...