Leggi di scala
Luciano Pietronero
Le leggi di scala riguardano il comportamento di una struttura in funzione della scala da cui la si guarda. Per i sistemi regolari, sia matematici sia fisici e naturali, [...] delle operazioni, mentre nelle ordinate è riportato il punto di arrivo o, nel caso dei giocatori, quanto si è vinto o perso dopo microscopica per la lunghezza del singolo passo può dar luogo a valori singoli anche molto grandi, con distribuzione a ...
Leggi Tutto
Vincoli ambientali sull'origine della vita
James F. Kasting
(Department of Geosciences, Penn State University University Park, Pennsylvania, USA)
Le condizioni ambientali in cui la vita si è sviluppata [...] l'NH₃ è trasformata in N2. In secondo luogo, i gas vulcanici dell' epoca moderna sono solo Oparin e Urey.
Da un punto di vista geochimico un'atmosfera effettiva di equilibrio è molto più bassa di quella dei vulcani di superficie e la f H₂O è ...
Leggi Tutto
Agnello
F. Nikolasch
G. G. Pani
F. Panvini Rosati
SIMBOLOGIA E ICONOGRAFIA
di F. Nikolasch
L'a., al pari della pecora e dell'ariete, è tra i simboli principali dell'arte cristiana, soprattutto come [...] incarnazione e la morte sulla croce. L'uccisione che ha luogo di sera si riferisce all'istante del trapasso di Cristo, diffuso è l'a. collocato sulla croce, nel punto di incrocio dei bracci, al posto del Crocifisso (la già ricordata croce ...
Leggi Tutto
Chimica quantistica
Frank Jensen
La materia è costituita da nuclei atomici e da elettroni che interagendo formano gli atomi e le molecole, i quali a loro volta danno origine alla materia inorganica, [...] il moto ha luogo lungo il percorso di reazione che coinvolge il minimo investimento di energia. Il punto a più a quello che si applica in astronomia nello studio del moto dei pianeti nel Sistema solare, quando le loro interazioni reciproche vengono ...
Leggi Tutto
Contenuto, analisi del
Franco Rositi
1. Definizione
La locuzione 'analisi del contenuto' copre un vasto campo di procedure metodologiche che hanno il fine di tracciare con rigore un sintetico profilo [...] ricezione di un atto comunicativo, sia che dia luogo soltanto a una rappresentazione mentale, sia che stimoli raffinatezza metodologica solo fino al punto in cui è possibile migliorare la significatività dei dati rispetto alle specifiche ipotesi ...
Leggi Tutto
Gioco
Thomas Crump
Definizioni e terminologia
La definizione di Huizinga
Secondo una definizione fornita nel 1938 dallo storico olandese Johan Huizinga nel suo studio Homo ludens, il gioco può essere [...] di un seme, nonché l'ordine gerarchico dei quattro semi; il risultato di ogni mano il risultato finale si decide a quattro livelli: punto, gioco, set e incontro. Il bridge va ordini di motivi: in primo luogo, la complessa matematica del golf ...
Leggi Tutto
Solitoni
Francesco Calogero
La prima osservazione scientifica di un solitone, compiuta dall'ingegnere britannico John S. Russell durante l'osservazione di una massa d'acqua messa in agitazione in un [...] dell'idrodinamica quanto in fisica dei plasmi e come conseguenza della di fase vari al variare di k dà luogo al fenomeno della dispersione; sicché una soluzione ( l'altezza del pelo dell'acqua misurata, nel punto x e al tempo t, rispetto al livello ...
Leggi Tutto
Per comprendere il nesso tra storia della lingua e storia della Chiesa è sufficiente ricordare i caratteri cruciali delle cosiddette religioni abramitiche, le religioni, cioè, che vedono nelle vicende [...] traduzioni che si produssero prima dell’Indice dei libri del 1558 puntarono a un piano linguistico più elevato, & P. Trifone, Torino, Einaudi, 3 voll., vol. 1° (I luoghi della codificazione), pp. 335-381.
Librandi, Rita (2006), Dal lessico delle ...
Leggi Tutto
Sistemi di trasporto
Marco Ponti
Il fenomeno dello spostamento di persone e oggetti ha origine dalla specializzazione nello spazio delle attività umane. La concentrazione in luoghi determinati di attività [...] velocità.
Gli aeroporti e i velivoli
L’aeroporto è il luogo di partenza e arrivo dei collegamenti aerei, che si effettuano poi lungo delle vie per portare il velivolo a una quota ottimale dal punto di vista della densità dell’aria (cioè del rapporto ...
Leggi Tutto
Infrastrutture
Giuseppe Bognetti
Introduzione
Il termine 'infrastrutture' viene usato per designare quel complesso di beni capitali che, pur non utilizzati direttamente nel processo produttivo, forniscono [...] al settore delle costruzioni, fondamentale per la messa a punto di molti beni infrastrutturali); ciò significa che anche i paesi realizzazione di opere infrastrutturali; in secondo luogo la costruzione dei sistemi infrastrutturali (come, ad esempio ...
Leggi Tutto
luogo
luògo (pop. lògo) s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi; ant. anche le luògora). – 1. a. In senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta: Dio è in ogni l.; con limitazione simbolica: l. di salvazione, l. di purificazione,...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...