Anatomia
P. M. Jones
La conoscenza della struttura interna del corpo umano non ebbe influenza sui modi in cui la figura dell'uomo era rappresentata nel Medioevo. Se anche avessero avuto accesso ai trattati [...] Il vero distacco dalle convenzioni figurative dell'a. medievale ebbe luogo solo nel 1543 con la pubblicazione a Basilea del De in punti critici. Le figure di Vesalio, e anche le strutture individuali descritte, furono i precursori dei moderni atlanti ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] per quello dei microfagi. I fattori chemiotattici, prodotti insieme con il MIF nel punto in cui l'antigene ha preso contatto con i linfociti, richiamano quivi i macrofagi che sono poi trattenuti e attivati dal MIF; in tal modo, nel luogo di incontro ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] nell'aumento di conoscenze a cui hanno dato luogo. Ritorneremo su questo punto, ma è bene fare fin d'ora emotivi sono ancora presenti, quando uno li cerca. La paura dei topi, dei ragni, dei pipistrelli; il disgusto all'idea di qualche cibo ‛impuro' ...
Leggi Tutto
Sistema nervoso autonomo
UUlf S. von Euler e Alberto Cangiano
di Ulf S. von Euler e Alberto Cangiano
Sistema nervoso autonomo
sommario: 1. Organizzazione generale: a) il sistema parasimpatico; b) il [...] glucuronati.
4. Inattivazione per captazione da parte dei tessuti. - Da un punto di vista funzionale l'azione del trasmettitore può tipiche delle terminazioni colinergiche, ove costituiscono il probabile luogo di deposito dell'ACh. Non è necessario il ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] filiazione. L'uso dei gameti di un donatore, con qualsiasi mezzo, potrebbe dar luogo a problemi gravi: rischio di incesto involontario; vanifica le leggi sull'eredità. Il punto cruciale della questione è la commutazione del concetto di legittimità da ...
Leggi Tutto
Ipertensione arteriosa
CCesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
di Cesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
Ipertensione arteriosa
sommario: 1. Introduzione. 2. Classificazioni e terminologia. 3. Storia [...] è il passo a concludere, da una parte, che la riduzione dei valori pressori rappresenta il mezzo più razionale e sicuro per arrestare il richiede la dimostrazione preliminare di alcuni punti. In primo luogo, occorre provare che meccanismi simpatici ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] dei neurofilamenti e/o dei microtubuli, che è sostenuta dal punto di vista energetico dall'ATP, sia la causa dei basso della fig. 30 sta a indicare la zona in cui ha luogo il potenziale di azione in un assone e le frecce indicano la corrente ...
Leggi Tutto
I ribosomi e la traduzione del codice genetico
Harry F. Noller
(Sinsheimer Laboratories University of California Santa Cruz, California, USA)
I ribosomi, particelle costituite da RNA e proteine, sono [...] resta un tRNA deacilato nel sito P. A questo punto, EF-G catalizza il movimento dei due tRNA rispettivamente dal sito A al P e diretta viene tratta dalla non reattività); il sito A è il luogo in cui un tRNA viene portato dal complesso temario EF-Tu· ...
Leggi Tutto
Tessuto muscolare
XXavier Aubert
Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
di Xavier Aubert, Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Biologia molecolare della contrazione: a) [...] una soluzione di miosina è possibile ricostituire dei filamenti che da molti punti di vista assomigliano ai filamenti primari. PC in vivo non dovrebbe superare le 7 kcal/mole. In secondo luogo, sembra che l'idrolisi di PC sia troppo debole durante le ...
Leggi Tutto
Radioprotezione
Carlo Polvani
di Carlo Polvani
Radioprotezione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il riconoscimento degli effetti patologici delle radiazioni. 3. Sviluppo degli obiettivi e dei principi: [...] a correre, nel quadro del sistema dei principi di radioprotezione; in secondo luogo ha stabilito le dosi di radiazioni interpolando una retta che passi per l'origine e per i punti ricavati da indagini epidemiologiche riguardanti per lo più dosi e ...
Leggi Tutto
luogo
luògo (pop. lògo) s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi; ant. anche le luògora). – 1. a. In senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta: Dio è in ogni l.; con limitazione simbolica: l. di salvazione, l. di purificazione,...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...