Occupazione
Jan A. Kregel
Definizione e significati del concetto
Nel linguaggio comune il termine 'occupazione' designa l'uso o il possesso di qualcosa, oppure l'essere impegnati, coinvolti in qualche [...] movimento del sistema verso l'equilibrio di piena occupazione potrebbe dar luogo a un eccesso di domanda in base alla definizione tradizionale e, tra tasso di variazione dei salari e tasso di disoccupazione al punto di intersezione della curva di ...
Leggi Tutto
Cicli economici
Terenzio Cozzi
Introduzione
"Analizzare i cicli economici vuol dire né più né meno che analizzare il processo economico nell'era capitalistica". Così inizia la prefazione a Business [...] suggerire che i valori dei parametri del modello siano tali da dar luogo a una soluzione di che possa garantire un evento del genere. La spiegazione del punto di svolta inferiore sembra quindi abbastanza insoddisfacente. Questa critica non vale ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] cibo, spazio, ecc. (in corrispondenza del punto A, che costituisce uno dei parametri della funzione) fa rallentare la loro il processo decisionale in situazioni di incertezza può dar luogo a effetti irrilevanti e contraddittori, se non addirittura ...
Leggi Tutto
La storia dell’Italia unita è segnata, nei suoi rapporti tra Stato e Chiesa cattolica, da un arcipelago di realtà religiose che riguardano non soltanto le istituzioni, ma anche e soprattutto le multiformi [...] civile dallo Stato italiano, per meglio inquadrarsi dal punto di vista normativo e per le agevolazioni che hanno fatto di Pompei un luogo religioso di interesse internazionale. L’orfanotrofio femminile, l’istituto per i figli dei carcerati, gli asili ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] Hyakutake e Hale-Bopp. Tuttavia, non è chiaro fino a che punto questo valore sia tipico per i mille e più miliardi di comete che delle concentrazioni richiede la conoscenza delle condizioni sia deiluoghi di accumulo sia di quelli di distruzione; ed ...
Leggi Tutto
Benessere, Stato del
Peter Flora
Introduzione
Lo Stato del benessere è un elemento centrale delle società europee e un prodotto della loro evoluzione, ed è pertanto strettamente connesso con lo sviluppo [...] ), la crescita relativa risulta ancora più chiara: misurata in punti percentuali essa ha avuto un'accelerazione dello 0,9 tra il e in secondo luogo un problema politico (opposizione all'aumento delle entrate e/o alla riduzione dei servizi sociali). ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Tecnologie dell'elettricita
Sungook Hong
Ido Yavetz
Tecnologie dell'elettricità
Nel corso del XIX sec. si affermarono quattro grandi settori dell'industria elettrica: la telegrafia, [...] linea un impulso di corrente ben definito, corrispondente a un punto o a una linea, il ricevitore all'altra estremità non dinamo), erano adatte soltanto all'illuminazione delle strade e deiluoghi pubblici. Gli ingegneri compresero che, per rendere l ...
Leggi Tutto
Archeologia
Sabatino Moscati
sommario: 1. Premessa. 2. Definizione e delimitazione. 3. Dalla casualità al programma. 4. Criteri e metodi. 5. L'intervento della tecnica. 6. Archeologia e ambiente. 7. [...] caratteri, le strutture, la stessa concezione di fondo.
Da un punto di vista estrinseco, è fin troppo evidente che l'archeologia, significato culturale che gli è proprio.
L'utilizzazione deiluoghi archeologici per spettacoli all'aperto è un altro ...
Leggi Tutto
L'Universo matematico
John D. Barrow
(Astronomy Centre, University of Sussex, Brighton, Gran Bretagna)
Parte di questo saggio è stata pubblicata sotto il titolo Perché il mondo è matematico? Roma-Bari, [...] matematiche più semplici (l'insieme dei numeri interi 1, 2, 3, 4, 5, ... , il contare) come punto di partenza e quindi derivare possano esistere e l'evoluzione per selezione naturale possa avere luogo. Perciò la forma, e quindi la matematica, che è ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ambientalismo
Mario Diani
Introduzione
Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] e si raffinano in primo luogo le varie tecniche di mobilitazione proprie dei gruppi di interesse pubblico, assai meno altrove. Il consenso sembra trasversale e meno connotato dal punto di vista sociale non soltanto in paesi come la Gran Bretagna ...
Leggi Tutto
luogo
luògo (pop. lògo) s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi; ant. anche le luògora). – 1. a. In senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta: Dio è in ogni l.; con limitazione simbolica: l. di salvazione, l. di purificazione,...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...