SAINT-BON, Simone Antonio Pacoret de
Guido Almagià
Ammiraglio italiano, nato a Chambéry (Savoia) il 20 marzo 1828, morto a Roma il 26 novembre 1892. Il 1° aprile 1842 entrò nella R. Scuola di marina [...] 1849. Prese parte alla campagna di guerra del 1848-49 e, promosso luogotenente di vascello di 2ª classe il 1° destinato al seguito del principe Amedeo nel viaggio sul piroscafo Messaggero per visitare i principali porti delregno. Comandante militare ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] col re e il posto che egli aveva tenuto nei consigli delregno fu preso dal Pembroke e dai suoi partigiani. I litigi tra , ramo più anziano dei discendenti d'Edoardo III. La luogotenenzadel duca di York in Normandia era stata l'unico episodio ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] della quasi totalità dei trattatisti di storia dell'arte guerresca.
Alla fine delregno di Solimano il Grande, il territorio era ripartito in 19 luogotenenze i cui reggitori (beilerbef) avevano funzioni analoghe a quelle dei proconsoli romani ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA.
Sommario. - Storia diplomatica (p. 1103); Le operazioni militari (p. 1130); Danni di guerra (p. 1169); Legislazione italiana di guerra (p. 1172).
Storia diplomatica.
1. Dopo [...] Zagabria, consentendo peraltro Hitler ad un'unione personale tra il regno d'Italia e la Croazia. L'Albania sarebbe stata ingrandita dei nazisti che si temeva dovesse fare l'antico luogotenentedel Führer. Il 27, Roosevelt proclamava lo stato di ...
Leggi Tutto
MACEDONIA (gr. classico Μακεδονία; lat. Macedonia; pronunzia loc. Makedonia; A. T., 75-76, 82-83)
Giuseppe CARACI
Pietro ROMANELLI
Secondina Lorenzina CESANO
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Paola [...] i Diadochi. - Quando, nel 334, Alessandro era salpato verso l'Asia, l'amministrazione civile e finanziaria delregno di Macedonia era stata affidata al luogotenente Antipatro, che ebbe anche il comando su quella parte dell'esercito ch'era rimasta in ...
Leggi Tutto
PALESTINA (A. T. 88-89)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giuseppe RICCIOTTI
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Anna Maria RATTI
*
Dei molti nomi coi quali attraverso le varie epoche fu [...] ancora i Filistei. Il dominio del faraone era rappresentato sul posto da un suo luogotenente (rabiṣu), che aveva però baluardo cristiano, S. Giovanni d'Acri, ultimo avanzo delregno di Gerusalemme.
La Palestina passava totalmente sotto il dominio ...
Leggi Tutto
MONARCHIA
Felice BATTAGLIA
Ugo Enrico PAOLI
Plinio FRACCARO
Enrico BESTA
Emilio CROSA
*
L'esame delle forme che il governo di uno stato può assumere e dell'eccellenza di una forma rispetto a un'altra [...] fra il 1210 e il 1274 a favore della libertà delregno e della Chiesa, portò a riconoscere, in Inghilterra, il delegare l'esercizio di alcune sue funzioni a un luogotenente (v. luogotenenza). Oltre un limite materiale fissato dal re stesso, vi ...
Leggi Tutto
SUCCESSIONE, GUERRE DI
Ettore ROTA
Ettore ROTA
Francesco COGNASSO
*
. Sotto il nome di guerre di successione s'intende generalmente parlare delle tre guerre di successione spagnola, polacca e austriaca, [...] di successione di Polonia.
Si svolge per la corona elettiva delregno polacco, dopo la morte di Augusto II (1° febbraio entrò in Milano, nominò una reggenza, delegò all'assedio del castello il luogotenente generale Coigny, di là venne a Lodi e mosse ...
Leggi Tutto
FRIULI (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Michele GORTANI
Carlo BATTISTI
Bindo CHIURLO
Francesco Balilla PRATELLA
Pier Silverio LEICHT
Regione storica situata tra la Livenza, le Alpi Carniche, le [...] da organizzarne una particolare rappresentanza, sia presso il luogotenentedel Friuli, sia a Venezia. Questo ne sedò le gennaio 1798 sino al dicembre 1805, il Friuli fece poi parte delRegno Italico fino al 1814. Fu un breve periodo, ma formò germi ...
Leggi Tutto
ISAIA
Giuseppe RICCIOTTI
Alfredo VITTI
. Profeta d'Israele, a cui è attribuito il libro dello stesso nome che occupa il primo posto nell'odierno canone ebraico della Bibbia fra i cosiddetti Profeti [...] in mano di Sargon successore di Salmanassar: il regno è distrutto, e la popolazione trasportata in Assiria. Nel 720 Sargon sconfigge gli Egiziani a Raphia; nel 711 per mezzo del suo luogotenente conquista la città filistea di Asdod; nel 710 debella ...
Leggi Tutto
luogotenenza
luogotenènza s. f. [der. di luogotenente]. – In genere, ufficio di luogotenente (nel sign. 1), e durata di tale ufficio. In Italia, sotto la monarchia dei Savoia nei tempi moderni, istituto eccezionale per il quale il re delegava...
maresciallo
s. m. [dal fr. maréchal, che è il lat. mediev. mariscalcus, dal franco *marhskalk: v. maniscalco]. – 1. a. In origine, titolo (corrispondente al lat. comes stabuli: v. conestabile) del governatore delle scuderie regie, quindi denominazione...