SASANIDE, Arte (v. vol. VII, p. 59)
A. B. Nikitin
Arte (v. vol. VII, p. 59). Sono pochi i rilievi rupestri sasanidi scoperti dopo il 1970 da aggiungere a quelli già conosciuti: quello di Sarāb-e Qandil [...] sasanidi non esitarono a rappresentare anche alcune creature malvage (dal punto di vista dell'ortodossia zoroastriana) quali lupi, leoni, serpenti e scorpioni. Arieti o cervi con nastri annodati al collo potevano senza dubbio rappresentare il ...
Leggi Tutto
GREGORIO da Città di Castello
Stefano Pagliaroli
Nacque a Città di Castello nel 1414, da Ventura e Angela.
Una biografia di G. è conservata in un'epistola contenuta alle cc. 157r-161v del codice conservato [...] le provincie napoletane, n.s., XXII (1936), p. 125; Ioannes Iovianus Pontanus, De sermone libri sex, a cura di S. Lupi - A. Risicato, Lucani 1954, p. 163; F. Pontarin - C. Andreucci, La tradizione del carteggio di Lorenzo Valla, in Italia medioevale ...
Leggi Tutto
Pisa
Giovanni Cherubini
Eugenio Ragni
Pier Vincenzo Mengaldo
Isa Barsali Belli
Comune ghibellino della Toscana, le cui vicende politiche, sociali e culturali sono strettamente legate alla storia [...] quasi sempre acuti e da numerose torri. Fu sede di uno Studio che ebbe il riconoscimento papale nel 1343.
Bibl. - C. Lupi, La casa pisana e i suoi annessi nel Medioevo, in " Arch. Stor. Ital. " XXVII-XXXI (1901-1904); A. Bartalini, L'architettura ...
Leggi Tutto
ROBERTO d'Altavilla, detto il Guiscardo, duca di Puglia, di Calabria e di Sicilia
Vito Loré
ROBERTO d’Altavilla, detto il Guiscardo, duca di Puglia, di Calabria e di Sicilia. – Primo dei figli di Tancredi, [...] Mediolani 1724, pp. 152-156, sub ann. 1057, 1061, 1064, 1068, 1071, 1072, 1073, 1079, 1080, 1081, 1082, 1083, 1084, 1085; Lupi protospatharii Annales, a cura di G.H. Pertz, in MGH, Scriptores, V, Hannoverae 1844, sub ann. 1056, 1061, 1062, 1064, 1065 ...
Leggi Tutto
DNA antico
Isolina Marota
Franco Rollo
Nel DNA sono scritti i caratteri biologici di un organismo, che ne condizioneranno lo sviluppo embrionale e la capacità di crescere, adattarsi all'ambiente in [...] del DNA nel permafrost e nel ghiaccio
Il permafrost conserva i resti di grandi Mammiferi quali cavalli, mammut, bisonti, orsi, lupi. Le collezioni dell'American Museum of Natural History di New York e quelle del Canadian Museum of Nature a Ottawa ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 1896
Elio Trifari
Numero Olimpiade I
Data: 6 aprile-15 aprile
Nazioni partecipanti: 15
Numero atleti: 245 (245 uomini)
Discipline: Atletica, Ciclismo, Ginnastica, Lotta greco-romana, [...] raggiungere Atene a piedi (26 giorni di corsa, 1338 km percorsi da Milano a Dubrovnik, uccidendo, come raccontò poi, anche tre lupi, poi in nave fino a Patrasso, di qui ancora a piedi fino alla capitale greca) i giudici lo esclusero dalla maratona ...
Leggi Tutto
Il contenzioso catastale e il riparto di giurisdizione
Guido Salanitro
Tre recenti decisioni della Cassazione hanno affrontato la questione del riparto di giurisdizione in materia catastale tra giudice [...] sulla tutela giurisdizionale dell’ente, in Fin. loc., 2003, 835 ss. Favorevoli alla legittimazione dei Comuni Del Vaglio, M.Lupi, R., Classamento degli immobili da parte dell’UTE: un ordine sparso dei Comuni, in Dialoghi trib., 2013, n. 3 ...
Leggi Tutto
Oscar
Maurizio Porro
I primi anni
La storia dell'Academy Award, più noto come Oscar, il premio più ambito del cinema, inizia il 16 maggio 1929, quando il presidente dell'Academy of Motion Picture Arts [...] di uno dei generi cinematografici tra i meno premiati tradizionalmente dall'Academy: ossia il western Dances with wolves (Balla coi lupi) di Kevin Costner, cui è seguito il thriller The silence of the lambs (Il silenzio degli innocenti) di Jonathan ...
Leggi Tutto
Rettifiche ultrannuali: bilancio e dichiarazione
Francesco Padovani
L’avvento dei principi contabili internazionali ha determinato una particolare attenzione in ordine al problema della correzione degli [...] del t.u.i.r., in AA.VA., La tassazione delle società nella riforma fiscale, Milano, 2004, 245 ss..
6 Cfr. Lupi, R., La determinazione del reddito e del patrimonio delle società di capitali tra principi civilistici e norme tributarie, in Rass. trib ...
Leggi Tutto
LOVATI, Lovato (Lupatus de Lupatis)
Benjamin G. Kohl
Nacque a Padova, nel 1240 o poco prima, da Rolando di Giovanni detto Lovato, che morì prima del 1281; non si conosce il nome della madre.
La famiglia, [...] ; / quod sum, quicquid id est, tu quoque, lector eris. / Ignea pars celo, cese pars ossea rupi, / lectori cessit nomen inane Lupi. D.M." (Guido Billanovich, 1976, p. 21); "Mors mortis morti mortem si morte dedisset, / hic foret in terris aut integer ...
Leggi Tutto
lupo
s. m. (f. -a) [lat. lŭpus, con svolgimento fonetico non del tutto chiaro (di fronte alle forme con -ó- ant. o dialettali: cfr. umbro lópo, tosc. ant. lóbo, ven. lóvo), forse per influsso di dialetti merid.]. – 1. a. Carnivoro della famiglia...
luparia
lupària s. f. [der. di lupo; cfr. lat. tardo, in glosse, (herba) luparia, spiegato unde lupi moriuntur «per cui i lupi muoiono»]. – Erba perenne (Aconitum vulparia), velenosa, con radici tuberose e fiori gialli, che cresce nei boschi...