• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Tempo libero [1]

sbranare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbranare [der. di brano, col pref. s- (nel sign. 5)]. - ■ v. tr. 1. a. [di bestie feroci e rapaci, ridurre in brandelli con gli artigli e con i denti, per poi mangiare: il lupo ha sbranato l'agnello] ≈ [...] anima] ≈ distruggere, lacerare, straziare. ■ sbranarsi v. recipr. 1. [di bestie feroci e rapaci, farsi a pezzi: i due lupi si sono sbranati] ≈ dilaniarsi, smembrarsi. 2. (fig., iperb.) [di persone, nutrire e manifestare grande ostilità reciproca: tra ... Leggi Tutto

cane

Sinonimi e Contrari (2003)

cane s. m. [lat. canis]. - 1. (zool.) [nome di varie specie di mammiferi carnivori canidi, e in particolare del cane domestico (Canis familiaris): c. da caccia, da pastore, da guardia; c. poliziotto] ● [...] . ↔ bene, magnificamente, ottimamente. 2. [di condizioni climatiche avverse: fa un tempo da c.] ≈ brutto, da lupi, infame, insopportabile. ↔ bello, magnifico, splendido, stupendo. 3. [di condizioni di vita, situazioni o cose particolarmente ... Leggi Tutto

pessimo

Sinonimi e Contrari (2003)

pessimo /'pɛs:imo/ agg. [dal lat. pessĭmus, superl. di peior "peggiore"; trattato anche in ital. come superl. di cattivo, in alternativa con la forma regolare cattivissimo]. - 1. [molto cattivo, con riguardo [...] , orrendo, orribile, terribile. ↔ magnifico, ottimo, stupendo. b. [di tempo atmosferico, molto brutto] ≈ (fam.) da lupi, infernale. ↔ ottimo. ↓ buono. c. [di cibo, molto sgradevole] ≈ cattivo, (fam.) perfido. ↑ disgustoso, nauseabondo, nauseante ... Leggi Tutto

ladro

Sinonimi e Contrari (2003)

ladro [lat. latro -onis]. - ■ s. m. (f. -a) 1. [chi ruba] ≈ (region.) mariolo, (non com.) rubatore. ⇑ delinquente, farabutto, furfante, malandrino, malvivente, manigoldo. ⇓ borsaiolo, borseggiatore, rapinatore, [...] fig., ladro di galline (o di polli) → □; ladro di strada → □; fig., tempo da ladri ≈ maltempo, tempaccio, tempo da lupi. 2. (estens.) [chi pretende compensi o impone prezzi eccessivi] ≈ disonesto, strozzino, vampiro. ■ agg. 1. [che ruba: un commesso ... Leggi Tutto

schiera

Sinonimi e Contrari (2003)

schiera /'skjɛra/ (tosc. ant. stiera) s. f. [dal provenz. esquiera, o esqueira, dal fr. ant. eschiere]. - 1. (milit.) a. [unità di soldati disposti in ordine per il combattimento] ≈ colonna, compagnia, [...] Napoleone sbaragliarono gli avversari] ≈ ‖ esercito, forze. 2. (estens.) a. [gruppo di animali della stessa specie: una s. di lupi] ≈ branco. ‖ frotta, torma. ⇓ gregge, mandria, sciame, stormo. b. [serie di piante che si trova sulla stessa linea: una ... Leggi Tutto

famelico

Sinonimi e Contrari (2003)

famelico /fa'mɛliko/ agg. [dal lat. famelĭcus, der. di fames "fame"] (pl. m. -ci). - 1. (lett.) [che ha costantemente fame, riferito spec. ad animali: branco di lupi f.] ≈ affamato. ↑ ingordo, insaziabile, [...] vorace. ↔ satollo, sazio, sfamato. 2. (fig.) [che prova un forte impulso a possedere, conseguire, ecc., qualcosa, anche con la prep. di: folla f. di scandali] ≈ assetato, avido, bramoso, (lett.) cupido, ... Leggi Tutto

lupara

Sinonimi e Contrari (2003)

lupara s. f. [der. di lupo]. - 1. (arm.) [carica per fucili da caccia, costituita da pallettoni di 8 o 9 mm di diametro, usata per cacciare lupi o cinghiali]. 2. (estens.) [fucile a canne mozze, caricato [...] con tali pallettoni, considerato spesso come il simbolo della mafia: uccidere a colpi di l.] ≈ ‖ doppietta ... Leggi Tutto

lupo

Sinonimi e Contrari (2003)

lupo s. m. [lat. lŭpus] (f. -a). - (zool.) [mammifero carnivoro canide delle dimensioni di un grosso cane, con pelo lungo di colore variabile, che vive in branchi cacciando prede] ● Espressioni: cane lupo [...] → □; lupo mannaro → □. ▲ Locuz. prep. (con uso fig.): da lupi [detto di tempo, freddo e sim.] ≈ cane, da cani, inclemente. ↑ insopportabile; in bocca al lupo [frase d'augurio rivolta a chi affronta una prova rischiosa o difficile] ≈ auguri, buona ... Leggi Tutto

veste

Sinonimi e Contrari (2003)

veste /'vɛste/ (ant. o pop. vesta) s. f. [lat. vestis]. - 1. (abbigl.) a. [tutto ciò che viene indossato per coprire la persona] ≈ abito, capo, indumento, (poet.) spoglia, (lett.) vestimento. b. (estens.) [...] ; la verde v. dei colli] ≈ copertura, rivestimento. 3. (fig.) a. [forma esteriore, spesso ingannevole: In vesta di pastor lupi rapaci Si veggion di qua sù per tutti i paschi (Dante)] ≈ aspetto, (ant.) sembiante, (lett.) sembianza, (poet.) spoglia ... Leggi Tutto

boia

Sinonimi e Contrari (2003)

boia /'bɔja/ s. m. [forse dal provenz. boia "ceppi, catene", lat. boia -ae o boiae -arum, strumento di supplizio], invar. - 1. [chi ha l'ufficio di eseguire le sentenze di morte] ≈ carnefice, giustiziere. [...] fig., fam.) [con funz. appositiva, con valore genericamente pegg. e superl.: tempo b.] ≈ brutto, cane, cattivo, da cani, da lupi, infame, orribile, pessimo, terribile, tremendo. ↔ bello, eccezionale, ideale, meraviglioso, ottimo, splendido, stupendo. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
LUPI
LUPI LUPI 〈èl-iu-pi-ai o, all'it., lupi〉 [OTT] Sigla del-l'ingl. Laser Unequal Path Interferometer "interferometro laser a cammini disuguali" con cui s'indica un tipo di interferometro partic. predisposto per misurazioni e collaudi di dispositivi...
LUPI, Sergio
LUPI, Sergio Germanista, nato a Pesaro il 31 gennaio 1908; professore di lingua e letteratura tedesca nell'università di Messina (1948-1951) e nell'Istituto orientale di Napoli (dal 1951). Ha pubblicato cospicui studî e saggi sulla letteratura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali