• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
4 risultati
Tutti i risultati [46]
Biografie [4]
Geografia [20]
Storia [14]
Geografia umana ed economica [13]
Africa [10]
Storia per continenti e paesi [6]
Scienze politiche [8]
Geopolitica [5]
Economia [5]
Diritto [4]

Fischer, Stanley

Enciclopedia on line

Fischer, Stanley Economista statunitense (n. Lusaka 1943), professore presso il Massachusetts institute of technology (1977-99), responsabile del dipartimento di economia (1993-94) e del laboratorio di economia mondiale [...] (1991-93) presso l'università, ha assunto la carica di primo vicedirettore generale del Fondo monetario internazionale (1994-2001). Ha inoltre insegnato presso l'università ebraica a Gerusalemme (1972, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – AMERICAN ECONOMIC ASSOCIATION – STANFORD UNIVERSITY – BANCA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fischer, Stanley (1)
Mostra Tutti

BWALYA, Kalusha

Enciclopedia dello Sport (2002)

BWALYA, Kalusha Filippo Maria Ricci Zambia. Lusaka, 16 agosto 1963 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: Mufulira Wanderers; 1985-89: Cercle Bruges; 1989-94: PSV Eindhoven; 1994-97: [...] América; 1997-98: Necaxa, poi Leon; 1998: Al Wahda; 1998-99: América, poi Vera Cruz; 1999-2000: Vera Cruz; 2000-01: Correcaminos • Vittorie: 1 Pallone d'oro africano (1988), 2 Campionati olandesi (1990-91, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VERA CRUZ – MUFULIRA – NIGERIA – MESSICO – LUSAKA

Kaunda, Kenneth David

Enciclopedia on line

Kaunda, Kenneth David Uomo politico della Zambia (Lubwe, Luapula, 1924 - Lusaka 2021). Protagonista della lotta di liberazione, presidente dell'United national indipendence party (UNIP) dal 1960, K. divenne al momento dell'indipendenza [...] (1964) presidente della Repubblica, carica alla quale fu riconfermato fino all'elezione del 1988. K., che si rifaceva a un ideale di "umanesimo socialista", impose il controllo governativo sui principali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOZAMBICO – UMANESIMO – SUDAFRICA – NAMIBIA – ANGOLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kaunda, Kenneth David (2)
Mostra Tutti

Sata, Michael

Enciclopedia on line

Sata, Michael Uomo politico zambiano (Mpika, odierna Zambia, 1937 - Londra 2014). Attivo in politica sin dagli anni Sessanta (con il United National Independence Party, per l’indipendenza dell’allora Rhodesia del Nord), [...] nel 1985 è diventato governatore di Lusaka. Dopo molti anni come membro del Movement for Multi-party Democracy (MMD, ricoprendo incarichi di prestigio quali ministro del Governo locale e del Lavoro), nel 2001 ha fondato un proprio partito, il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ZAMBIA – LUSAKA – LONDRA
Vocabolario
tórre
torre tórre s. f. [lat. tŭrris, con molta probabilità da collegare con il gr. τύρρις, variante di τύρσις «torre», parola che potrebbe essere stata importata dall’Asia Minore dagli Etruschi, chiamati dai Greci Τυρρηνοί e Τυρσηνοί e in latino...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali