PEDIATRIA (dal gr. παῖς "fanciullo" e ἰατρεία "medicina")
Piero BRUSA
Francesco DELITALA
È la scienza che si occupa della medicina infantile. Essa si può anche definire: lo studio della fisiopatologia [...] etere sono diventate rarissime, e la mortalità s'è ridotta a cifre insignificanti.
Per interventi brevi (riduzione di fratture, lussazioni, incisione di flemmoni, ecc.), il cloruro di etile costituisce un anestetico generale di uso facile e privo di ...
Leggi Tutto
MASSOTERAPIA (dal gr. μάσσω "impasto" e ϑεραπεία "cura")
Cesare Patrizi
Importantissima pratica fisioterapica nella quale i muscoli e i tegumenti sono sottoposti a una serie di manipolazioni allo scopo [...] delle articolazioni, escluse le artriti acute e quelle tubercolari (contusioni con versamento ematico intrarticolare, distorsioni, lussazioni, anchilosi, artriti croniche); nelle fratture (favorisce il consolidamento del callo osseo, evita le atrofie ...
Leggi Tutto
Fisica
In generale, corpo rigido, vincolato, in grado di ruotare intorno a un asse fisso e soggetto all’azione di due forze P e R applicate in due suoi punti. Se il corpo rigido è una barra rettilinea [...] strumento ad asta piatta per l’estrazione di frammenti ossei, per la riduzione operatoria di fratture o lussazioni (per es., l. di Putti per la lussazione dell’anca), o per la rimozione di viti e chiodi per osteosintesi.
In odontoiatria, strumento a ...
Leggi Tutto
PARALISI e PARESI (dal gr. παράλυσις "rilasciatnento" e poi "paralisi" e dal gr. πάρεσις "rilasciamento")
Vittorio CHALLIOL
Francesco DELITALA
Giovanni MINGAZZINI
Affinché un movimento volontario possa [...] : a) meningiti, b) tumori del midollo, delle sue guaine e delle vertebre, c) carie e d) lussazioni vertebrali; all'ematomielia; alla siringomielia; alla mielite; alla sclerosi multipla; alla sclerosi laterale amiotrofica; alle affezioni sistematiche ...
Leggi Tutto
Locale che serve all'insegnamento dell'equitazione e che consiste in grandi tettoie chiuse o in recinti scoperti. Può avere scopi militari, o soltanto di semplice ammaestramento di cavalli (maneggio), [...] 'istruttore e per armadio farmaceutico; un locale con letto di cura per eventuale ammalato non trasportabile per ferite o lussazioni; un magazzino per gli attrezzi occorrenti nelle esercitazioni, la selleria, la scuderia, la rimessa, il locale per lo ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Tradizioni regionali e sviluppi nella medicina
Fernando Girón Irueste
Danielle Jacquart
Mauro Zonta
Tradizioni regionali e sviluppi nella medicina
La tradizione [...] 'influenza di al-Zahrāwī, sono raccolte le sue esperienze di chirurgo circa le ferite, ordinate a capite ad calcem, le lussazioni e le fratture, esposte con l'aiuto di molti interessanti casi clinici; la terza parte, come la prima priva di contributi ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Scienze della vita e medicina
Berenice Cavarra
Scienze della vita e medicina
Scienze della vita e medicina nell'Europa latina
Gli [...] fino alle affezioni della vescica e degli organi genitali; le malattie della pelle; gli antidoti; la terapia di ulcere e lussazioni; l'ostetricia e la ginecologia. Da segnalare sono il Libro VII, in cui l'autore dimostra una conoscenza articolata e ...
Leggi Tutto
MENSA, Attilio.
Stefano Arieti
– Nacque il 19 apr. 1888 a Santhià (Vercelli), da Edoardo e da Maria Bernabino.
Il 10 luglio 1908 conseguì la laurea con il massimo dei voti e la lode presso la R. Scuola [...] di definire con più accurata precisione l’innervazione della regione e la funzione dei muscoli periscapolo-omerali: Le lussazioni tendinee del retrospinoso e il lacerto trochiterico del piccolo rotondo negli equidi, ibid., XXVI (1921), pp. 77-88 ...
Leggi Tutto
CAPELLUTI (Capelluto, Capezzuti), Rolando (Rolandus Parmensis)
Federico Di Trocchio
Nacque probabilmente verso la fine del sec. XII a Parma, dove fu allievo del grande chirurgo Ruggero Frugardo.
Poche [...] l'ernia e i calcoli della vescica. Il libro quarto è dedicato alla cura delle ferite degli arti inferiori, delle lussazioni, dei tumori, della sciatica e dell'artrite.
Conformemente alla Rogerina, la maggior parte del materiale dell'opera deriva dall ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Aulo Cornelio Celso
Valentina Gazzaniga
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Aulo Cornelio Celso è autore di un trattato enciclopedico andato [...] sia sullo stato dello strumentario chirurgico in uso a Roma, sia sulle tecniche operatorie e di riduzione di fratture e lussazioni.
Non è facile dire quale sia l’impostazione teorica che caratterizza l’opera di Celso, già nel proemio aperta ad ...
Leggi Tutto
lussazione
lussazióne s. f. [dal lat. tardo luxatio -onis; v. lussare]. – Nel linguaggio medico, spostamento permanente di due superfici articolari con perdita completa o incompleta (sublussazione) dei rapporti ch’esse hanno normalmente tra...
manovra
manòvra s. f. [dal fr. manoeuvre, che risale al lat. mediev. manuopera; v. manovrare]. – 1. In senso generico, complesso di operazioni manuali e di movimenti con cui si mette in azione una macchina, un dispositivo, ecc.: un apparecchio...