Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] gode di sostegno unanime fra i popolari. I socialisti hanno deciso di puntare sull’attuale commissario al lavoro, il lussemburghese Nicolas Schmit. I Verdi europei candidano un tandem composto dalla tedesca Terry Reintke e dall’olandese Bas Eickhout ...
Leggi Tutto
La corsa verso le europee del 6-9 giugno è cominciata. Fra meno di quattro mesi, circa 400 milioni di aventi diritto saranno chiamati a eleggere 720 eurodeputati, 15 in più rispetto agli attuali 705. Per [...] candidato di punta in vista delle europee. L’unico ad essersi fatto avanti è Nicolas Schmit, 70 anni, lussemburghese, attuale commissario europeo al Lavoro. Tuttavia, la candidatura è stata accolta con scetticismo dalla stampa europea (POLITICO ha ...
Leggi Tutto
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha presentato la sua nuova squadra di commissari, con l'obiettivo di promuovere prosperità, sicurezza e democrazia, sulla base delle linee [...] deleghe all’Energia, affidata al danese Dan Jorgensen, e all’Agricoltura, che sarà sotto la supervisione del lussemburghese Christophe Hansen. Il focus di queste deleghe sarà garantire la sostenibilità energetica e alimentare dell'Unione, cercando ...
Leggi Tutto
Nel maggio 2015, in occasione di un vertice dell’Unione Europea (UE) a Riga, l’allora presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, accolse il primo ministro ungherese Viktor Orbán con una [...] dittatore». All’epoca l’esternazione di Juncker venne presa per una semplice “gaffe”, di quelle tipiche del politico lussemburghese e del personalissimo stile con cui era solito affrontare anche i momenti formali.Già nel 2015 Orbán era considerato ...
Leggi Tutto
Abuso di posizione dominante, illegittimità delle norme in merito all’autorizzazione preventiva di nuove competizioni e relativamente alla titolarità esclusiva dei diritti di commercializzazione derivanti [...] prossimi mesi, ma la pronuncia della CGUE non potrà essere superata. Cosa accade ora? Dopo la pronuncia della corte lussemburghese, A22 Sports ha rilanciato la Super League, ma con un format decisamente più strutturato, ampio e aperto (quello attuale ...
Leggi Tutto
lussemburghese
lussemburghése agg. e s. m. e f. – Del granducato di Lussemburgo, uno dei più piccoli stati d’Europa, compreso fra il Belgio, la Francia e la Germania, retto a monarchia costituzionale: dialetto l. (o, come s. m., il l.), varietà...
corporate finance
loc. s.le f. e agg.le inv. In economia, finanza d’impresa: l’insieme dei principi, dei metodi e delle procedure concernenti la gestione delle risorse finanziarie di un’impresa, con particolare riferimento al reperimento e...
Uomo politico lussemburghese (Diekirch 1887 - Lussemburgo 1975). Ministro degli Esteri dal 1926 al 1959 (a Londra dal 1940 al 1944), fu uno degli artefici del Benelux e dell'Alleanza atlantica. Fu anche primo ministro (1926-37, 1953-58) e presidente...
Storico lussemburghese (Vielsalm 1688 - Liegi 1752); entrato nella Compagnia di Gesù nel 1723, si dedicò quasi esclusivamente a lavori storici, il più importante dei quali è l'Histoire ecclésiastique et civile du duché de Luxembourg et du comté...