Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] quella di una promessa di un’età migliore.
Johnson e Nixon. Il successore L.B. Johnson, liberal del Texas, continuò la lotta alla ironico o tragico, è rappresentata da R. Venturi, C. Moore, D. Lyndon, J. Esherick, M. Graves, J. Hejduk, P. Eisenman, R. ...
Leggi Tutto
A partire dagli anni Sessanta il dibattito architettonico s'incentra sui problemi linguistici. Ciò dipende da molteplici ragioni attinenti allo sviluppo della semiotica, all'esigenza di decodificare le [...] dello studio Moore, Lyndon, Turnbull e Whitaker vena monumentalistica e decorativa di Philip Johnson e Minoru Yamasaki.
Il manierismo, Moholy-Nagy, The Architecture of Paul Rudolph, New York 1970; B. Zevi, Cronache di architettura, I-IX, Bari 1970-75 ...
Leggi Tutto
POSTMODERNO
Giorgio Patrizi
Maria Anita Stefanelli
Stefano Chiodi
Ada Francesca Marcianò
Letteratura. - L'uso del termine p. è già rinvenibile negli anni Trenta, allorché il compilatore di una Antologia [...] 47-48; P. Virilio, Esthétique de la disparition, Parigi 1980; B. Brock, The end of the avanguarde? And so the end of Venezia 1985); Philip Johnson, in The Architectural Forum, 138 (1973), pp. 26-74; C. Moore, G. Allen, D. Lyndon, The place of ...
Leggi Tutto